
[VENDO] Cerchi SPARCO in magnesio.
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
infatti sopra i 6 kg è un cerchio molto robusto! 

Allora, sono appena tornato dal garage.
Ho misurato il canale scendendo proprio "dentro" i bordi del cerchio, perché la misura non è scritta da nessuna parte.
La distanza è 16,5 cm quindi mi darebbe un 6,5" (non so però se è corretto misurare lì dentro oppure sul bordo)
Non esistono indicazioni dell'offset e così a mano libera non saprei come misurarlo di preciso.
Se può essere d'aiuto la foto all'inizio si vede che non sporgono assolutamente, ed anche in sospensione compressa e sotto sterzata non hanno mai interferito nel passaruota.
Lì non ho bilance, ma maneggiandoli sono molto più leggeri di qualsiasi altro cerchio io abbia mai visto.
Pur con un grossa padella centrale e le 15 razze piene, a sezione quadrata.
Per ottimizzare leggerezza e resistenza la conformazione del canale è "asimmetrica" rispetto alla mezzeria, andando ad incontrare il punto di attacco delle razze, formando un piano inclinato man mano che ci si avvicina al bordo interno.
Questo fa sì che lo spazio libero internamente al cerchio non sia un "cilindro" sempre uguale ma piuttosto come un tronco di cono.
Per chi volesse montare impianti frenanti maggiorati è da tenere presente che si hanno spazi liberi con questi diametri:
33 cm. - al piano di appoggio al mozzo.
35,5 cm. - alla mezzeria longitudinale.
37 cm. - al bordo dal lato interno.
@enzo:
non ho attualmente programmi di ridimensionamento foto, se mi mandi la tua mail te le spedisco.
(consegnabili al pranzo natalizio, anche tramite terzi)
Ho misurato il canale scendendo proprio "dentro" i bordi del cerchio, perché la misura non è scritta da nessuna parte.
La distanza è 16,5 cm quindi mi darebbe un 6,5" (non so però se è corretto misurare lì dentro oppure sul bordo)
Non esistono indicazioni dell'offset e così a mano libera non saprei come misurarlo di preciso.
Se può essere d'aiuto la foto all'inizio si vede che non sporgono assolutamente, ed anche in sospensione compressa e sotto sterzata non hanno mai interferito nel passaruota.
Lì non ho bilance, ma maneggiandoli sono molto più leggeri di qualsiasi altro cerchio io abbia mai visto.
Pur con un grossa padella centrale e le 15 razze piene, a sezione quadrata.
Per ottimizzare leggerezza e resistenza la conformazione del canale è "asimmetrica" rispetto alla mezzeria, andando ad incontrare il punto di attacco delle razze, formando un piano inclinato man mano che ci si avvicina al bordo interno.
Questo fa sì che lo spazio libero internamente al cerchio non sia un "cilindro" sempre uguale ma piuttosto come un tronco di cono.
Per chi volesse montare impianti frenanti maggiorati è da tenere presente che si hanno spazi liberi con questi diametri:
33 cm. - al piano di appoggio al mozzo.
35,5 cm. - alla mezzeria longitudinale.
37 cm. - al bordo dal lato interno.
@enzo:
non ho attualmente programmi di ridimensionamento foto, se mi mandi la tua mail te le spedisco.
(consegnabili al pranzo natalizio, anche tramite terzi)
http://forum.alfamitoclub.it/cerchi-ori ... anale.html
da quello che ho letto qui, hai misurato in modo corretto il canale
da quello che ho letto qui, hai misurato in modo corretto il canale
Si, ma lo dicevo perché il compasso dei gommisti prende sull'esterno.
A meno che non abbia già una tara "media".
Foto inviate.
A meno che non abbia già una tara "media".
Foto inviate.
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
se un giorno avrò le gomme "solopista" te li prenderò Emilio! 

Ti credo bene, Marchino.
Erano state prese proprio per questo uso, a cui poi non ho più dato seguito.
Erano state prese proprio per questo uso, a cui poi non ho più dato seguito.
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
avevi ragione per le maxxis che mi hai dato! ho fatto 10000 km a cannone + una pistata e non si consumano..
su dei cerchi da pista come questi metterei qualcosa di + spinto come le 888 o le nuove kuhmo KU36 nuove.
avere dei cerchi leggeri come questi è fondamentale!
tu li hai provati? come vanno?
su dei cerchi da pista come questi metterei qualcosa di + spinto come le 888 o le nuove kuhmo KU36 nuove.
avere dei cerchi leggeri come questi è fondamentale!
tu li hai provati? come vanno?
Andavano benissimo, almeno per le mie sensazioni.
Purtroppo solo una volta ci avevo sotto delle vecchie Yoko, la seconda volta anch'io avevo le Maxxis.
Però stiamo parlando pur sempre di gomme stradali, niente a che vedere con le gomme fatte apposta, come ad esempio le Advan 038 e simili.
Lì sì che il divertimento sarebbe ancora maggiore.
Purtroppo solo una volta ci avevo sotto delle vecchie Yoko, la seconda volta anch'io avevo le Maxxis.
Però stiamo parlando pur sempre di gomme stradali, niente a che vedere con le gomme fatte apposta, come ad esempio le Advan 038 e simili.
Lì sì che il divertimento sarebbe ancora maggiore.

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
sicuro che le prox gomme saranno + performanti ancora!
Misurati oggi con una bilancia da pescatore
5,5 kg. ciascuno.


5,5 kg. ciascuno.
Venduti, si può chiudere.