BMW Z1

Un bar virtuale dove parlare di un po di tutto
Rispondi
Elektron
Supporter
Messaggi: 593
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

forse, come non tutti sanno, giovedì 17 partirà da Brescia la 1000 miglia storica.Nel trambusto e via vai di auto +/- storiche ho visto ( onestamente per la prima volta dal vivo ) una splendida BMW Z1.
Se ben ricordo anche Emilio ne possiede una, che fosse fosse lui? Immagine
poppymusic
Supporter
Messaggi: 571
Iscritto il: 30 mag 2010, 20:16
Località: Italia

hai ragione una bella auto ne ho guidata una nel lontano 94 di un mio amico romano spettacolare sono le portiere che scompaiono abbassandosi Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 593
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

una linea molto particolare ed avveniristica, senz' altro ricca di contenuti tecnologici, sbaglio o la carrozzeria era in fibra?
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Esatto, no ho una "urgunmetallic" con interni crema. Immagine
Una foto è nel mio profilo twitter #emiliospider.
La parte più evidente e caratteristica sono indubbiamente le porte retrattili, ma un'altra cosa assai poco diffusa è il pianale con struttura a sandwich, tipo le scocche delle auto da corsa.
La carrozzeria è fatta di diversi tipi di materiali plastici, (dicevano non meno di 6-7) tra cui ricordo solo vetroresina, abs e policarbonato.
Di sicuro in vtr sono il cofano anteriore e posteriore, e forse anche il vano copri-capote.
Per diversi anni ho seguito la Mille Miglia, limitatamente al tratto Buonconvento - zona Mugello, sia con la Z1 che con la CRX, ma quest'anno mi sarà impossibile. Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 593
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

complimenti per il mezzo, davvero raro.
Quella che ho visto aveva la M (power)come la serie atttuali
applicata alla sinistra del cofano posteriore ma, se ben ricordo, all' epoca non era l'Alpina il preparatore BMW?
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Esatto, sarà un'adesivo applicato dal proprietario.
La serie Alpina (che risulta a tutti gli effetti un Costruttore diverso da BMW) aveva una leggerissima preparazione, con motore portato a 2.700 cc (invece del 2.500), ma delle sole 66 prodotte ben la metà sono in Giappone.

Per altre info e curiosità potete consultare il sito www.zetauno.it del nostro amico Mauro, che è anche l'unico in italiano specificamente destinato a quell'auto.
Elektron
Supporter
Messaggi: 593
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

visto, molto interessante, ma con i ricambi come siete messi?
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

I ricambi di meccanica di base sono gli stessi della 325 della serie E30 di fine anni '80, quindi reperibili in Germania in quantità.
I ricambi di carrozzeria ed interni invece sono molto costosi, e spesso con tempi di arrivo assai lunghi.
Se non si vogliono spendere ingenti capitali occorre setacciare Ebay.de tutti i giorni e mettere da parte le cose in previsione futura magari per poi fare degli scambi...

Io da parte mia ho qualcosa nel magazzino, messa da parte negli ultimi 8 anni.

Meglio di me è messo Mauro, che di Z1 noi diciamo scherzosamente averne ben 3,5 tra famiglia e parenti.
Lo 0,5 è dovuta al fatto che lui ritirò tutto ciò che restava di una gravemente incidentata nel genovese.
Elektron
Supporter
Messaggi: 593
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

fate come le formiche che accantonano per i periodi magri, mi sa che dovrò iniziare anch'io con la del sol.
Grazie per le info sempre molto interessanti.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Per la delsol qui siamo almeno in 5-6 ad aver cominciato ad accumulare pezzi, addirittura Soichiro ne ha presa una di scorta mentre Matteo sta demolendo una Esi visto che ha comprato un VTi.
Io in un post ho messo gli indirizzi di un rottamatore tedesco specializzato in Honda, da cui ho acquistato moltissimo, e poi anche gli indirizzi di un inglese ed un lituano.
Se non li ritrovi scrivimi, che te li passo in pvt.
E poi c'è sempre Ebay.de o Ebay.co.uk Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 593
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

sei sempre molto disponibile, grazie
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

Emilio è il nostro zio!!
che non finirò mai di ringraziare per le gomme spedite in tempi record e per tutti i buoni consigli! Immagine Immagine
Rispondi