Esatto, no ho una "urgunmetallic" con interni crema.
Una foto è nel mio profilo twitter #emiliospider.
La parte più evidente e caratteristica sono indubbiamente le porte retrattili, ma un'altra cosa assai poco diffusa è il pianale con struttura a sandwich, tipo le scocche delle auto da corsa.
La carrozzeria è fatta di diversi tipi di materiali plastici, (dicevano non meno di 6-7) tra cui ricordo solo vetroresina, abs e policarbonato.
Di sicuro in vtr sono il cofano anteriore e posteriore, e forse anche il vano copri-capote.
Per diversi anni ho seguito la Mille Miglia, limitatamente al tratto Buonconvento - zona Mugello, sia con la Z1 che con la CRX, ma quest'anno mi sarà impossibile.
