se voi aveste un B18...

Problemi, consigli sulla meccanica
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

davvero, uno sottomano ce l'hai!! Immagine Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Marco se vuoi ti do il mio B16 alla fine di tutti i lavori... Immagine
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

in effetti l'ho già messo sotto il letto per uno swap futuro! invidiosi eh! Immagine
mi sono innamorato di questo video

http://www.youtube.com/watch?v=DcrrTi0HjMo

pezzo per pezzo, assemblare il migliore motore del mondo.
un Vtec
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

bello!!
dev'essere veramente emozionante ricostruirsi un motore!!

PS: l'officina dev'essere stata in qualche ghetto ecuadoregno di Miami...
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

ma sa proprio di si!
io sono stato in Florida e sono tr avanti per le auto Jap!
pensare che 50% delle auto sono japponare!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Ma solo io in Florida ho visto poche japu? Immagine
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Ma solo io non sono mai stato in Florida ?? Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Emilio non ti sei perso niente di speciale, a parte qualche paesaggio, meglio New York ad esempio...
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

dicevo che ne ho viste tante non poche!
rickypons
Supporter
Messaggi: 29
Iscritto il: 16 gen 2011, 22:21

TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

ho già visto altre prove di 'sti due "pirla", quello ossigenato è bellisimo....sembra di vedere "mai dire banzai"!!!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">quello ossigenato è bellisimo</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

non condivido i tuoi gusti, per me è bellissima quella con il cartello... Immagine
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Che tra l'altro alla tipa gli devono aver tirato troppo su la parte sotto del costume, forse gli avranno fatto uno sparticulo Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Immagine
Blade_il_diurno
Supporter
Messaggi: 378
Iscritto il: 14 ott 2009, 11:30
Località: Italia

Mah io il b18 che ho ce l'ho da 7 anni e ancora non ho modificato nulla dentro, se non rifarlo completamente 40.000 kilometri fa ma sempre tutto orginale. Quindi il motore è ancora stock, tutte le modifiche sono state fatte fuori (aspirazione/scarico/centralina).
Probabilmente finirò tutti i lavori fuori e all'estetica, prima di metter mano dentro al motore, che già va forte così.
Il problema è che con i nostri motori così delicati qualsiasi modifica fatta all'interno del motore deve essere fatta con componenti di marca e qualità. Questo implica il fatto che qualsiasi cosa vai a toccare ti partono fior di quattrini. Per fare un esempio se volessi andare a sostituire diciamo solo le camme prenderei delle Toda spec A2 (strada/corsa) e li sono almeno 900 euro, più la manod'opera per cambiarle più controllo centralina. Lavorare testa e condotti ? Almeno 600 euro a una buona rettifica. Valvole, mole valvole sedi valvole? Tanti soldi. Se poi andiamo a finire nella parte bassa tra pistoni forgiati bielle bronzine fasce, a rifarlo tutto come si deve sono almeno 3000-4000 euro.
Il discorso per il B16 è molto diverso perchè nella parte alta può swappare molte cose del b18 a partire dalle camme e dall'aspirazione, con costi molto minori, una buona resa, e montando comunque pezzi Honda. Certo anche il b16 può essere preparato totalmente ma alla fine la domanda da farsi è sempre: Cosa ci devi fare ? E quanti soldi vuoi spendere ?
Tutto gira in base a queste 2 domande ;)
Rispondi