Mah io il b18 che ho ce l'ho da 7 anni e ancora non ho modificato nulla dentro, se non rifarlo completamente 40.000 kilometri fa ma sempre tutto orginale. Quindi il motore è ancora stock, tutte le modifiche sono state fatte fuori (aspirazione/scarico/centralina).
Probabilmente finirò tutti i lavori fuori e all'estetica, prima di metter mano dentro al motore, che già va forte così.
Il problema è che con i nostri motori così delicati qualsiasi modifica fatta all'interno del motore deve essere fatta con componenti di marca e qualità. Questo implica il fatto che qualsiasi cosa vai a toccare ti partono fior di quattrini. Per fare un esempio se volessi andare a sostituire diciamo solo le camme prenderei delle Toda spec A2 (strada/corsa) e li sono almeno 900 euro, più la manod'opera per cambiarle più controllo centralina. Lavorare testa e condotti ? Almeno 600 euro a una buona rettifica. Valvole, mole valvole sedi valvole? Tanti soldi. Se poi andiamo a finire nella parte bassa tra pistoni forgiati bielle bronzine fasce, a rifarlo tutto come si deve sono almeno 3000-4000 euro.
Il discorso per il B16 è molto diverso perchè nella parte alta può swappare molte cose del b18 a partire dalle camme e dall'aspirazione, con costi molto minori, una buona resa, e montando comunque pezzi Honda. Certo anche il b16 può essere preparato totalmente ma alla fine la domanda da farsi è sempre: Cosa ci devi fare ? E quanti soldi vuoi spendere ?
Tutto gira in base a queste 2 domande
