Ministero dell’Interno
Dipartimento della Pubblica sicurezza
Prot.llo nr. 040008023 Rep 121A-1
OGGETTO: Chiarimenti e disposizioni operative.-
1. Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore (art. 72 CdS),
2. Modifiche costruttive (art.78CdS.).
LUCI BLU :
Sono modifiche ai dispositivi di illuminazione, definiti dalle disposizioni vigenti (art.151 del Cds e normative CEE), non consentite e perciò sanzionabili, ai sensi dell’art. 78 del CdS, con relativo ritiro della carta di circolazione per l’invio alla M.C.T.C. per una revisione straordinaria al fine di accertare se le luci abusivamente installate siano state rimosse, mentre il loro uso è altresì sanzionabile ai sensi Art. 153/9 CdS.
Luce blu installate in aggiunta alle luci contemplate dall’art.151 CdS. sono sanzionabili ai sensi dell’art.72 Cds , anche se non vengono usate.
Attenzione: si trovano in vendita dei fari con luce led integrati definiti omologati… attenzione questa omologazione deve ad uso stradale e deve essere specifica per il tipo di veicolo al quale viene istallato.
Esempio: Un faro Audi è omologato per un Audi, se questo viene istallato su un’altra vettura l’omologazione decade automaticamente.
KIT AGGIUNTIVI LUCI DIURNE A LED :
Il loro montaggio è consentito (se l'auto ne è sprovvista, si possono aggiungere, come si fa con i fendinebbia), purché siano omologate e si rispettino le quote d'installazione prescritte (riportate nelle istruzioni di montaggio). È poi consigliabile tenere a bordo il certificato di omologazione del kit di luci diurne, che i produttori di solito allegano alla confezione.
KIT XENO:
Diverso è il caso dei kit xeno aftermarket, vietati perché modificano le caratteristiche funzionali dei proiettori principali, che vengono omologati con la lampada alogena con cui sono stati progettati.
PELLICOLE OSCURANTI:
Si possono portare le pellicole oscuranti solo sul lunotto e vetri laterali posteriori ma attenzione:
Le pellicole oscuranti sono omologate SOLO se montate da un centro riconosciuto! Oltre all'omologazione sui vetri in rilievo che dovrebbe andar messa tra il vetro e la pellicola, bisogna farsi rilasciare il certificato (da tenere nel libretto) che ti può dare solo l'installatore!!!!
Senza quel certificato l'omologazione non vale.
ALETTONI, SPOILER, MINIGONNE:
Non essendo elencate tra le caratteristiche costrittive o funzionali indicate nell’appendice V del titolo III°, sezione I° (art.227 del regolamento), non sono soggette ad aggiornamento della carta di circolazione possono essere installate: (analogamente ai portapacchi, centine rimovibili, porta biciclette, porta sci. ecc. a cura e sotto l’esclusiva responsabilità del conducente, purchè non sporgano dalla sagoma del veicolo, siano efficacemente ancorate, non presentino bordi appuntiti o taglienti.
FINALE DELLA MARMITTA OMOLOGATA:
Le direttive comunitarie hanno stabilito che i dispositivi di scarico dei gas combusti dei veicoli possono essere sostituiti con altri, purché omologati e accompagnati da attestazione del costruttore di omologazione, e la rumorosità della marmitta non superi quella indicata sulla carta di circolazione del veicolo (misurata in decibel, al numero di giri previsto). Tali dispositivi non sono da indicare sulla carta di circolazione.
L IMITE MASSIMO DI RIBASSAMENTO DELL’AUTOVETTURA:
Le direttive comunitarie non prevedono un’ altezza minima da terra della parte inferiore delle
autovetture. Perciò l’assetto degli autoveicoli in generale non è determinabile dalla carta di circolazione, ma dalle schede di omologazione da richiedere al costruttore del veicolo qualora sorgano dubbi sui ribassamenti vistosi.
Tali ribassamenti comportano la sostituzione, non ammessa delle sospensioni.
In tal caso, una volta verificato per via documentale (schede di omologazione) trattasi effettivamente di modifica, ricorrono le sanzioni contemplate nell’art. 78 CdS con ritiro della carta di circolazione per l’invio alla M.C.T.C.
Sarà quindi necessario che, in caso di eventuale presunta irregolarità di un veicolo, il personale operante si limiti ad una relazione di servizio il più chiara e dettagliata possibile per consentire agli uffici verbali di svolgere i necessari accertamenti presso la M.C.T.C.
aggiornamento ministero interno
Sarà bene che sabato per venire al raduno vada MOLTO piano. 

Bartoli doppio su misura, senza omologazione...
No, tengo il piede leggero.
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
ma leggi sui cerchi no eh? sti maledetti
Marco, l'unico "cerchio" che interessa ai politici è il nostro <b>buco del c__o!!</b> 

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
beh quello è già molto lucido!


