Suzuki GSX-R 1000 K5 Full Carbon by CAMAPOWER

Un bar virtuale dove parlare di un po di tutto
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

L'avventura incomincia l'agosto scorso quando ho deciso di mettere in vendita i miei due GSX-R 750 del '93 e del '94, quello del '93 è completamente smontato, per ricambi, quello del '94 è parecchio modificato, un lavoro di un paio di anni fa, la maggior parte dei pezzi sono artigianali, lo potete vedere nel topic di vendita.
Contemparaneamente a questa decisione il mio gommista mette in vendita il suo K5 da pista, targato nel 2007, non potevo lasciarmelo sfuggire.
Io vado più in strada che in pista quindi le uniche cose che ho lasciato all'ex proprietario sono le sospensioni che usava in pista, allettanti ma ingestibili in strada, e la carenatura in vetroresina.Così il suo meccanico mi ha rimontato le sospensioni originali nuove di pacca così come la carena stradale, la moto avevo solo 4900 Km...
Le modifiche dell'ex proprietario rimaste sono: eliminazione valvola allo scarico, eliminazione aria ausiliaria nei collettori di scarico, eliminazione sonda lambda, rapporto finale accorciato, acceleratore rapido EuroRacing, filtro aria in cotone BMC, scarico completo in titanio e centralina Yoshimura bimappa con cambio elettronico, il tutto per la bellezza di 190 cavalli su una moto leggerissima Immagine .
All'inizio mi ero limitato a cambiare il terminale, bruttissimo quello che mi aveva dato, con uno in carbonio e il portarga.

Immagine
Immagine

Il progettino invernale iniziale era di mettere da parte le costosissime carene originali e prendere delle carene da battaglia in nero opaco da usare sia in strada che in pista, e comprare/verniciare più pezzi possibile in nero, ma poi il progettino è andato oltre...
Ho scelto delle carene cinesi, costano poco, valgono di meno, non potete capire quanto tempo ho impiegato ad adattarle... Immagine ho finito anche il calendario Azteco...

Immagine

per comprire il serbatoio originale ho preso un copriserbatoio in vbetroresina, qua la prova di montaggio... Immagine

Immagine

per protezione e anche per estetica ho cominciato a montare questi, paratelaio in carbonio.

Immagine

ho verniciato con la vernice termica, cotta con la pistola termica, un casino di pezzi, tappo serbatoio, viteria, pedali, ecc.

Immagine

a questo punto mi sono entrate due scimmie urlatrici in testa, avevo a casa circa un metro quadro di tessuto di carbonio da 800 gr in trama plain e un chilo di resina eposiddica, il tutto avanzato da un esperimento sulla moto vecchia, perchè non ricoprire qualche pezzo della nuova?
con questo tipo di tessuto ho ricoperto il parafango posteriore, il paracatena, le pedane e i paratacchi e il sottocoda

Immagine

sottocoda in lavorazione

Immagine

sottocoda e paracatena

Immagine

a questo punto avevo già ordinato 5 metri quadri di tessuto di carbonio però in trama twill e un altro chilo di resina per sicurezza...perchè non fare così tutta la moto? Immagine sono un idiota...

mi sono creato una staffa scarico con l'anima in alluminio e l'esterno in carbonio

Immagine
Immagine

eccola qua resinata, forata e targhettata

Immagine

perchè non verniciare di nero la pompa freni posteriore? sta male grigia...

Immagine

così come i fari della macchina con la pellicola ho fatto anche qualcosina sui pezzi della moto, ma più scuri

Immagine

incomincio a ricoprire con il tessuto il copriserbatoio, prima l'ho verniciato di nero, tutti i pezzi da ricoprire con il prezioso tessuto devo essere neri

Immagine

questo primo pezzo che ho fatto con il nuovo tessuto fa veramente schifo,in foto non si vede bene, non riuscivo a farlo aderire e la parte finale è tutta a pieghette, è quasi inevitabile con un tessuto, ma questo non mi ha fermato più andavo avanti e più imparavo e i pezi miglioravano.

intanto anche lo scarico e il terminale andavano full black...

Immagine
Immagine
Immagine

non riuscivo più ad uscire dal tunnel...

Immagine

parafango anteriore con solo una mano di resina e da forare

Immagine

finito e montato

Immagine

fianchetti

Immagine

il paratacco della pedana destra mi dava fastidio al piede, anche la pompa era troppo esterna, prima di spostarla più all'interno mi sono fatto un paratacco partendo da quello del '93, tagliato, adattato e sforacchiato a gruviera... Immagine naturalmente poi verniciato di nero

Immagine

carbonificato

Immagine

montato, anche la staffa della pompa è rivestita in carbonio

Immagine

parto con la carena destra

Immagine
Immagine

tutti i pezzi quindi stavano venendo lucidi, per i pezzi più piccoli nessun problema ma quando ho finito la carena destra e appoggiandola alla moto non mi piaceva per niente, troppo lucida, sembrava fatta di vetro! allora tutti i pezzi grandi saranno opachi...e via di vernice

Immagine


la centralina Yoshimura gestisce solo iniettori, anticipo e cambio elettronico, quindi tra le tante cose che non gestisce c'è la ventola radiatore... Immagine , l'ex proprietario aveva fatto mettere un interruttore sul semimanubrio, ma se in pista si aziona solo ai box per strada non è l'ideale...allora mi sono fatto un raccordo in acciaio e ho comprato un "bulbo" da auto, scegliendo anche la temperatura idonea alla preparazione Immagine il tutto collegato al relè stock

Immagine
Immagine

funziona Immagine

si inizia con la coda

Immagine
Immagine

cupolino?

Immagine

ho fatto anche 4 disegni e da questi mi sono fatto tornire i tamponi paraforcella e forcellone

Immagine

Il risultato finale è pieno di difetti, non visibili tutti dalle foto, ma alcune cose sono venute bene, inoltre ora è troppo opaco...ma non sono riuscito a trovare un satinato decente, rispetto a queste foto ho dato una lucidatura con la cera per auto, ora le superfici sono meno opache, mi piacciono di più, per ora beccatevi queste.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

versione pista

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

scintille comprese...

Immagine

sgumma in faccia alla Ducati...

Immagine

da queste foto (29 Maggio) ad ora ho già rismontato tutto e fatto saldare un collettore in titanio crepato...non è giapponese...rimontato tutto riportata stradale e provata, aspetto il sole...
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Cama ma te sei un personaggio!!! Immagine Man mano che andavi avanti coi lavori ti venivano altre idee in mente, sei arrivato ad avere una personalizzazione spettacolare! Adesso nessuna moto è come la tua, è UNICA! Anche se ci sarà qualche piccolo difetto che vuoi che sia, dalle foto e da lontano non si nota! Immagine e poi fare tutto quello che hai fatto tu, da solo, non ha prezzo!

PS: Mi ha colpito un pochino il copriserbatoio, prima dei lavori, con su scritto SUSUCHI Immagine Immagine

Bravo davvero CAMA!!! Mi è piaciuta molto anche l'idea del "bulbo" da auto per azionare la ventola!
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

6 un mito power!
che lavor spettacolare!
ti aspetto tra i cordoli!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Ragazzi è un lavoro immondo...all'inizio difficile, poi una volta presa la mano si procede, ma rimane moooolto lungo, senza contare che i pezzi non neri bisogna verniciarli,tagliare e adattare il tessuto a quelle forme non è facile e resinarlo più volte e rifinire tutto porta via un casino di tempo, e se si sbaglia qualcosa non si torna più indietro...ho perso 10 anni di vita!
Naturalmente in mezzo a quei lavori ho cambiato olio e filtri, candele, lavori alla macchina, praticamente non dormivo...e tutte le plastiche cinesi sono adattate, alcuni pezzi prima di "carbonificarli", altri dopo, non combaciava niente, nessun foro e nessuna aletta ad incastro, non montavano ne fari ne frecce, vivevo con il Dremel sottobraccio...ora so come sono, la prossima volta compro solo carene giapponesi!

Black, Susuchi è la pronuncia in giapponese Immagine

Marco come ti dissi spero in un'altra pistata prima possibile.

Ora un video dell'anno scorso appena presa

http://www.youtube.com/watch?v=wZPf10Ld3_0
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Te sei completamente matto !
Perfino "camapower" sulla targhetta del silenziatore....
Unica cosa che non condivido il rivestimento di un pezzo traforato (o è metallo traforato oppure carbonio).
Io inoltre preferivo il "lucido come il vetro" specie per uso stradale.

Comunque, <font size=6>COMPLIMENTI !!!!</font id=size6> Immagine

(mi sta venendo la voglia di non vendere più il tettino in carbonio e farti modificare gli attacchi)
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Emilio avevo montato la carena destra appena resinata, ti assicuro che era eccessiva, le parti un po' più piccole stanno bene, il resto no, la preferirei satinata, comunque adesso è un po' più lucida rispetto alle foto, sto usando una cera quasi per nulla abrasiva, ma qualcosa di diverso si nota, proverò con qualcosa di più aggressivo.

Spiegami cosa devi modificare.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Tranqui, sarebbe solo l'applicazione di un perno che c'è nell'elettrico e non nel manuale.
Il giorno che avrò tempo di respirare ti faccio delle foto.

Comunque hai fatto un lavoro da pazzi; ti è mai venuto in mente di fare qualcosa in piccola serie?
Non sono tanti a lavorare il carbonio....
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Scusa CAMA per l'ignoranza in fatto di pronunce Immagine
Quoto Emilio per il pazzo!! Immagine Hai davvero perso 10 anni di vita! Sei un grandeeee!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Si potrebbero fare dei pezzi in serie da stampo, completamente in carbonio, appena ho voglia mi metterò a fare degli stampi ricavati da pezzi piccoli, ad esempio i fianchetti.Comunque sarà una cosa nuova anche questa, devo imparare.
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

Cama avrei l'akrapovic da rivestire in carbonio..
posso portartelo?
eccolo
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

non facendo i pezzi con l'autoclave non posso garantire per i particolari soggetti a calore, ma mi attrezzerò anche per questo...
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Evvai con l'on board camera!!! Immagine Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

si, peccato che ora sia morta...devo prenderne un'altra, questi files di domenica sono usciti per qualche miracolo, gli altri si sono persi nei meandri dell'elettronica...
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Alle brutte attacchi con un pò di nastro una vecchia telecamera VHS alla forca davanti Immagine
Rispondi