Vendo con ESTREMO malincuore la mia automobile...
Motore "svizzero" interni ok(mai rabbocco olio)
carrozzeria esterna "da rivedere"
http://ww3.autoscout24.it/classified/263855685
Accetto consigli su come sistemare annuncio/auto per venderla
anno nuovo (2015) addio Del Sol...
Primo e più importante consiglio, specie quando fotografi al molo: NON FARE RETROMARCIA
poi lavala molto bene, deve brillare.
togli gli adesivi tipo scorpione etc.
MA SOPRATTUTTO LEVA LE SALSICCE DALLO STERZO



poi lavala molto bene, deve brillare.
togli gli adesivi tipo scorpione etc.
MA SOPRATTUTTO LEVA LE SALSICCE DALLO STERZO

-
- Supporter
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 14 ott 2009, 19:19
- Località: Italia
Sembra una chat questo forum, 5 secondi dal mio messaggio ed ecco la prima risposta...
Come posso lavare la polvere dai sedili, non hanno ne macchie ne strappi ma sono molto impolverati? Appena riesco a dargli una messa a punto per la vendita (lavata e tolto personalizzazioni varie...) faccio foto e rimetto in annuncio.
Una volta venduta però dovrò comprarne un altra (tragitto lavoro/casa) cosaaaaaa???????
una economicissima punto??? http://ww3.autoscout24.it/classified/25 ... asrc=st|as
Come posso lavare la polvere dai sedili, non hanno ne macchie ne strappi ma sono molto impolverati? Appena riesco a dargli una messa a punto per la vendita (lavata e tolto personalizzazioni varie...) faccio foto e rimetto in annuncio.
Una volta venduta però dovrò comprarne un altra (tragitto lavoro/casa) cosaaaaaa???????
una economicissima punto??? http://ww3.autoscout24.it/classified/25 ... asrc=st|as
I lavaggisti bravi hanno una macchinetta che assomiglia ad un bidone aspiratutto, ma che ha ANCHE una spatola collegata ad un generatore di vapore.
Passano molto lentamente con questa spatola, e lavano ed igienizzano bene aspirando anche il possibile.
Per il tragitto quotidiano non credere con un'utilitaria di spendere poi molto meno che con la delsol.
Io ad esempio ho in vendita la Clio III 1,2 benzina del 2010 della mia donna.
Come costi di bollo ed assicurazione siamo certamente più bassi della delsol, ma come consumi se ti vuoi muovere decentemente stiamo sui 13 km/litro, e non è poi tutta questa gran differenza.
Passano molto lentamente con questa spatola, e lavano ed igienizzano bene aspirando anche il possibile.
Per il tragitto quotidiano non credere con un'utilitaria di spendere poi molto meno che con la delsol.
Io ad esempio ho in vendita la Clio III 1,2 benzina del 2010 della mia donna.
Come costi di bollo ed assicurazione siamo certamente più bassi della delsol, ma come consumi se ti vuoi muovere decentemente stiamo sui 13 km/litro, e non è poi tutta questa gran differenza.
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
che peccato!
-
- Supporter
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 14 ott 2009, 19:19
- Località: Italia
sceso a 2900E ma ancora nessuno si è fatto vivo... se continua così preferisco distruggerla che svenderla
annuncio su AUTOSCOUT

annuncio su AUTOSCOUT
forse ci prendi di più a smembrare....
Purtroppo con i cambiamaneti 2015 le nostre auto ventennali hanno perso l'appeal di auto di interesse storico e collezionistico.
In quasi tutta Italia devono pagare il bollo. La certificazione ASI ha perso valore e l'ASI stessa non so quanto senso abbia di esistere.
Fino ai 30 anni avremo solo delle vecchie auto a benzina che pagano un bel bollo e non sono euro 5 o 6...
Se ci metti sopra la situazione economica, nonostante la bellezza dei mezzi, le cure e la qualità, credo sia plausibile che in molti le vedano solo come dispendiose auto vecchie.
In bocca la lupo. Mi spiace che tu debba separartene.
Purtroppo con i cambiamaneti 2015 le nostre auto ventennali hanno perso l'appeal di auto di interesse storico e collezionistico.
In quasi tutta Italia devono pagare il bollo. La certificazione ASI ha perso valore e l'ASI stessa non so quanto senso abbia di esistere.
Fino ai 30 anni avremo solo delle vecchie auto a benzina che pagano un bel bollo e non sono euro 5 o 6...
Se ci metti sopra la situazione economica, nonostante la bellezza dei mezzi, le cure e la qualità, credo sia plausibile che in molti le vedano solo come dispendiose auto vecchie.
In bocca la lupo. Mi spiace che tu debba separartene.
mi dispiace...
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
tieni duro!
troveremo l'acquirente
troveremo l'acquirente
Putrtoppo è vero, con i cambiamenti del 2015 l'appeal di queste auto è calato molto.
Io sono innamorato della Del Sol ma oggettivamente senza il benefit dell'auto storica ed parità di prezzo si trovano parecchie auto interessanti con 10 anni di meno ma soprattutto meno km.
Per fare un esempio una "paciosa" SLK del 2002 si trova senza troppe difficoltà a 3000€.
Io sono innamorato della Del Sol ma oggettivamente senza il benefit dell'auto storica ed parità di prezzo si trovano parecchie auto interessanti con 10 anni di meno ma soprattutto meno km.
Per fare un esempio una "paciosa" SLK del 2002 si trova senza troppe difficoltà a 3000€.
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
I benefit sono rimasti in alcune regioni sicure la lombardia veneto toscana Emilia Romagna
Anche in Piemonte
Con una delSol del 1995 nella peggiore delle ipotesi paghi bollo pieno per ancora 10 anni, con la SLK del 2002 ancora per 17.
A 400 Euro l'anno sono 2800 di differenza.
A 400 Euro l'anno sono 2800 di differenza.
E' vero...il bollo lo si paga per più tempo con una SLK ma mettiamoci anche che la Merc è un'auto più nuova, (anche se soggettivo) direi non brutta, cavallata bene a partire dalla 200K, tetto elettrico, con interni carini, e a torto o a ragione, beneficia del brand Mercedes.
Se uno non è un amante Honda, VTEC e NA, come lo siamo noi in questo forum, probabilmente, sceglierà una SLK.
Lo status di auto storica alzava il valore dei mezzi, dando loro un plus in termini di esclusività e conseguentemente un valore economico maggiore.
Purtroppo dal 2015 questo è venuto meno. In alcune regioni le esenzioni sono rimaste ma a titolo di scelta locale. A livello nazionale, da gennaio le auto tra i 20 ed i 30 anni sono considerate solo auto vecchie e penalizzate perchè più inquinanti...

Se uno non è un amante Honda, VTEC e NA, come lo siamo noi in questo forum, probabilmente, sceglierà una SLK.
Lo status di auto storica alzava il valore dei mezzi, dando loro un plus in termini di esclusività e conseguentemente un valore economico maggiore.
Purtroppo dal 2015 questo è venuto meno. In alcune regioni le esenzioni sono rimaste ma a titolo di scelta locale. A livello nazionale, da gennaio le auto tra i 20 ed i 30 anni sono considerate solo auto vecchie e penalizzate perchè più inquinanti...

Torp ha interpretato esattamente il mio pensiero.
Senza lo status di auto storica si è perso quel surplus in termini economici di cui ha goduto finora.
Non significa certo che la del sol abbia perso la sua esclusività, sempliecemente che non sarei disposto a spendere 3000€ per un'auto di 20 anni con 200000km e la carrozzeria da rivedere...nessuna offesa verso l'auto in vendita!
Senza lo status di auto storica si è perso quel surplus in termini economici di cui ha goduto finora.
Non significa certo che la del sol abbia perso la sua esclusività, sempliecemente che non sarei disposto a spendere 3000€ per un'auto di 20 anni con 200000km e la carrozzeria da rivedere...nessuna offesa verso l'auto in vendita!