Liquido raffreddamento ovunque

Problemi, consigli sulla meccanica
Avatar utente
torp
Supporter
Messaggi: 562
Iscritto il: 22 ott 2010, 1:36
Località: Italia

Ieri ho guidato un bel pò. Stamane apro il cofano e scopro che:
1: il liquido di raffreddamento blu è schizzato un pò dappertutto.
2:la vaschetta è semivuota
Premetto che avevo rabboccato il liquido due settimane fa perchè lo avevo trovato un pò più basso della norma.

Ho notato che il tappo di plastica della vaschetta, quello da dove scende il tubicino in gomma dentro alla vasca, ha un pò di gioco.

Secondo voi? La temperatura è sempre normale stando al quadro strumenti...Non ho visto la lancetta schizzare verso l'alto. Sta circa a metà , forse un filo più sotto.

Potrei dover cambiare la vaschetta? Mettere un guarnizione sottile al tappo in plastica?
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Non è normale che il tappo abbia gioco, deve essere bello chiuso, sicuramente dovrai cambiare il tappo o la vaschetta, o entrambi
Avatar utente
torp
Supporter
Messaggi: 562
Iscritto il: 22 ott 2010, 1:36
Località: Italia

bhè...sarebbe poco male...qualcuno sa dove posso trovarlo online? Su hondaoriginalparts non lo ho trovato....
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Credo che lo vendano con la vaschetta.
Altrimenti vai di rottamatori.
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

prova a caldo ad aprire il cofano.. e vedi la perdita
Dome
Supporter
Messaggi: 83
Iscritto il: 14 ott 2009, 2:21
Località: Italia

controlla la parte superiore in "plastica" del radiatore, nei pressi della zona con la stampa "HONDA" mentre il motore gira
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Esatto, controlla anche a caldo le parti di plastica del radiatore e le giunzioni con la parte metallica.
Col tempo si possono creare delle microcrepe nel radiatore che fanno fuoriuscire liquido solo a temperatura
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Scusate l'OT, il colore del liquido per le nostre è il blu? Io uso l'arexons ed è verde, sbaglio?

Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Verde va bene, tranquillo
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

Verde e blu si equivalgono...è il rosso che è diverso
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Se è ROSSO c'è SANGUE... Immagine
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Uhm...io l'ho visto anche rosso (non ricordo in che auto) e perdeva (e non solo 4gg al mese Immagine)

La vaschetta di espansione, se non ho capito male, è un "supporto" al radiatore, cioè, se il radiatore ha bisogno di liquido, lo pesca da li, quindi teoricamente la temperatura potrebbe essere rimasta tale perchè il radiatore va bene e la vaschetta perde.
Ad ogni modo, il tappo deve stringersi bene e non avere gioco. Consiglio anch'io di dare un occhio anche alle plastiche del radiatore che si "staccano" dalla parte metallica.
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

La vaschetta d'espansione, come dice il nome, serve per far travasare il liquido dal radiatore quando, scaldandosi, aumenta di volume qujdi pressione.
ovviamente quando diminuisce la quantità si nota dalla vaschetta, ma è bene guardare anche dal tappo del radiatore
andreact88
Supporter
Messaggi: 347
Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
Località: Italia

Ah d'accordo, non ricordo dove avevo letto che erano tutti diversi tra loro, ma se mi dite che blu e verde si equivalgono allora ok Immagine grazie
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Il verde dovrebbe essere a composizione organica, cosi mi avevano detto tempo fa.
Rispondi