
Ma è normale...
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Se le tue sono messe come hai indicato a sx, significa che non sono montate speculari...e ovviamente dovrebbero esserlo.
Comunque credo che la punta del baffo dell'intaglio centrale debba puntare verso l'esterno, non verso l'interno come indicato a dx. Questo per far fluire l'acqua. IMHO.
Comunque credo che la punta del baffo dell'intaglio centrale debba puntare verso l'esterno, non verso l'interno come indicato a dx. Questo per far fluire l'acqua. IMHO.
Se sulle gomme non c'è scritto il verso vuol dire che NON sono direzionali.
Se sui lati a vista c'è scritto OUTSIDE allora è tutto ok.
Se sui lati a vista c'è scritto OUTSIDE allora è tutto ok.
esatto, ci deve essere o la freccia che indica il senso di rotazione o la scritta outside, altrimenti è indifferente.
Quindi possono essere girate anche come la foto a sinistra e non cambia niente?
Io ero convinto, come Traffic, che invece dovessero essere speculari e sì, col baffo rivolto verso l'esterno.
Non potrebbe dipendere da come sono montate il fatto che in curva, sul bagnato, non tenga un granchè?
Io ero convinto, come Traffic, che invece dovessero essere speculari e sì, col baffo rivolto verso l'esterno.
Non potrebbe dipendere da come sono montate il fatto che in curva, sul bagnato, non tenga un granchè?
La tenuta dipende dalla mescola.
Il disegno può avere importanza solo per alzare il limite di acquaplaning.
Il disegno può avere importanza solo per alzare il limite di acquaplaning.
devi verificare se c'è scritto in che direzione deve essere montata sulla gomma stessa.
Domani ci guardo meglio ma ad una prima occhiata non c'è scritto niente. Cmq le farò girare, anche solo x una questione estetica, e cmq alzare il limite dell'acquaplaning non mi fa schifo 
Edit:
Guardando questo video
http://video.canadiantire.ca/v/18374/ha ... her-tires/
direi che un verso ce l'hanno.
Domani chiamo il gommista, tanto hanno 10000km, credo vadano girate o na roba del genere, ne approfitto x farmele mettere come si deve.

Edit:
Guardando questo video
http://video.canadiantire.ca/v/18374/ha ... her-tires/
direi che un verso ce l'hanno.
Domani chiamo il gommista, tanto hanno 10000km, credo vadano girate o na roba del genere, ne approfitto x farmele mettere come si deve.
se hanno un verso non vanno girate, ma solo spostate da davanti a dietro.
Si, tecnicamente basterebbe invertirne 2, ma con il cric che ho io è un po' un casino riuscire a metterla su 4 cavalletti.
Sabato mattina vado dal gommista, così gli faccio dare un occhio, dato che sono quasi a 10000km e faccio ricontrollare le equilibrature, non vorrei fossero diverse fra davanti e dietro.
Sabato mattina vado dal gommista, così gli faccio dare un occhio, dato che sono quasi a 10000km e faccio ricontrollare le equilibrature, non vorrei fossero diverse fra davanti e dietro.
Ho fatto le foto alle gomme e fatto uno schema per capire come girarle...in pratica non è possibile.
Intanto c'è un verso, c'è scritto "OUTER" sul bordo della gomma, ma poi, per passare dallo schema 1 (che è come ho le gomme io ora) allo schema 2, ho dovuto ruotarle e invertirle (con photoshop). Non capisco come poterlo fare "dal vero".
Lo schema 2, a mio avviso, è quello giusto, anche guardando il filmato postato sopra.
Che abbiano, oltre ad interno ed esterno anche il lato, destra e sinistra?

Intanto c'è un verso, c'è scritto "OUTER" sul bordo della gomma, ma poi, per passare dallo schema 1 (che è come ho le gomme io ora) allo schema 2, ho dovuto ruotarle e invertirle (con photoshop). Non capisco come poterlo fare "dal vero".
Lo schema 2, a mio avviso, è quello giusto, anche guardando il filmato postato sopra.
Che abbiano, oltre ad interno ed esterno anche il lato, destra e sinistra?
non hanno il destra sinistra, per metterle come vuoi tu le devi togliere dai cerchi e rimontarle.
Eh, ma avendo il lato esterno ed interno non posso...x averle simmetriche dovrei avere un lato dell'auto con le gomme montate a rovescio...boh.
Ho appena letto qua...
http://www.gommeblog.it/tecnica/743/battistrada/ direi che i miei sono direzionali/asimmetriche. Il tizio che commenta è messo come me, quindi a sto punto è normale che siano girate come sono girate...non ne capisco molto il senso però.
Su altri forum in molti si chiedono come sia possibile che un lato della macchina abbia le gomme girate nel verso giusto (espulsione acqua verso l'esterno e il dietro) e l'altro lato verso l'interno in avanti...Non ho ancora letto una risposta scientifica. Ad ogni modo pare non siano pochissimi i pneumatici fatti così.
Ho appena letto qua...
http://www.gommeblog.it/tecnica/743/battistrada/ direi che i miei sono direzionali/asimmetriche. Il tizio che commenta è messo come me, quindi a sto punto è normale che siano girate come sono girate...non ne capisco molto il senso però.
Su altri forum in molti si chiedono come sia possibile che un lato della macchina abbia le gomme girate nel verso giusto (espulsione acqua verso l'esterno e il dietro) e l'altro lato verso l'interno in avanti...Non ho ancora letto una risposta scientifica. Ad ogni modo pare non siano pochissimi i pneumatici fatti così.
soluxione...cambia gomme...muahahahah!
Fra un paio d'anni...
Goodyear direzionali (sempre all season...intanto le provo sulla peugeot
)
Cmq il gommista ha detto che è normale, l'acqua scarica un po' diversamente a seconda dei lati ma comunque scarica sia a destra che a sinistra della gomma, quindi vanno bene. Non si possono invertire IN/OUT per via della mescola.
Nel mentre ho provato anche a fare il solito tirone...una decina di km fra i 200 e i 180, la temperatura si alza di un paio di tacche sopra la metà, con la nuova termostatica. Direi che ci posso stare (anche xkè non vado mai a quelle velocità se non per testare la macchina).


Cmq il gommista ha detto che è normale, l'acqua scarica un po' diversamente a seconda dei lati ma comunque scarica sia a destra che a sinistra della gomma, quindi vanno bene. Non si possono invertire IN/OUT per via della mescola.
Nel mentre ho provato anche a fare il solito tirone...una decina di km fra i 200 e i 180, la temperatura si alza di un paio di tacche sopra la metà, con la nuova termostatica. Direi che ci posso stare (anche xkè non vado mai a quelle velocità se non per testare la macchina).