Ci ho messo 2 anni ma alla fine me ne sono comprata una!
Mi sono innamorato della DelSol alla fine degli ani 90. Neopatentato ne sognavo una ma non me la potevo permettere.A farmi era impazzire era stato un particolare che fino ad allora non avevo mai visto: il lunotto discendente!!! ( oltre a tutto il resto).
Nel 2010 ho poi scoperto il vostro forum e da allora non ho più mollato le ricerche.
In questi de anni ho cercato un VTi. Ne desideravo una e ho girato abbastanza per trovarne una compatibile al mio budget d'acquisto. Ne ho visionate parecchie e devo ammettere che alcune (poche) erano in ottime condizioni ma troppo care e tante in condizioni per me non interessanti (tuning meccanico e non, trattate male in estetica e meccanica, trattate senza cura e passione). Ne ho trovata persino una con il tetto elettrico ma decisamente bisognosa di interventi di manutenzione e restauro significativi un pò ovunque.
Io cercavo una DelSol il più possibile Stock, in condizioni buone ed in mano di un venditore serio.
Alla fine ho reindirizzato la mia ricerca e mi sono dedicato alle ESi. So bene che differenze ci siano tra le due in termini di motore e non solo, ma per il mio stile di guida ( e per un uso limitato ai soli weekend nei soli mesi estivi) ho ritenuto che un EH6 potesse comunque fare alle mie esigenze.
Per due anni ho letto e riletto il forum con attenzione metodica imparando moltissimo di queste bellissime auto. Ringrazio tutti quelli animano davvero questo forum per tutto quello che hanno saputo condividere. In particolar modo vorrei ringraziare Emilio, Blackcrx ed Elektron per tutte le informazioni che mi hanno fornito via mail senza sapere chi fossi e Marchinodifuoco per aver tenuto sempre alta la mia motivazione con i suoi post nel forum.
Un pò di tempo fa ho conosciuto un appassionato hondista non iscritto al forum. Persona serissima e competente, amante del B16A1, del D16A9 ed in possesso di un una EH6 in vendita.
L'auto era in buonissime condizioni e molto prossima allo stato stock. Pochissimi interventi: cuffia cambio, cerchi (messi in lega) ,terminalino modificato, pomello cambio e due twitter nelle maniglie interne (installati da un precedente proprietario, purtroppo, e visibili in alto in una delle foto).
L'auto è stata trattata bene, ha circa 136K Km ed, escludendo due piccoli difetti alle sedute sedili, in buonissime condizioni estetiche e meccaniche. Il motore è un D16...niente a che vedere con il B16 ma non va comunque per niente male (o troppo piano) e per me è sufficiente. Anche le guarnizioni erano morbide e trattate con cura.
Insomma mi sono subito innamorato e in una settimana, dopo mesi e mesi di ricerche e dubbi la ho comprata.
Ora è mia e me la gusterò al meglio, curandola con attenzione e cura regolari. L'ho fatta controllare per sicurezza tutta da mio meccanico di fiducia (anche se non uno specialista honda) che mi ha confermato il buonissimo stato del mezzo.
adesso dovrò adattare la nuova autoradio con il cavo iso e sistemare alcune cosette minori.
L'auto è del 93 e vorrei ottenere un certificato di autenticità storica Asi per ottenere le riduzioni bollo (ed assicurative). Nei miei prossimi post vi chiederò alcuni pareri a tal proposito su come intervenire.
Insomma sono a settimo cielo e spero di conoscervi al prossimo raduno se mi sarà possibile esserci! Metto qualche foto da condividere con voi.
Viva le DelSol!

