Oramai sono giorni che piove qui in provincia di monza come credo in gran parte dell'italia, quindi ieri mattina tra qualche nuvola e l'altra mi sono messo a guardare la guarnizione della portiera lato passeggero <font color=yellow>FOTO</font id=yellow> (che è quella che mi da maggiori problemi).

Prima ho provato con una molla lunga a passarla nello scolo per vedere se magari c'era dentro qualcosa, risultato: niente. l'ho iniziata a tastare un po' e ho notato che nella parte <font color=blue>bassa</font id=blue> c'era qualcosa di più duro. Ho spostato la parte <font color=green>superiore</font id=green> della guarnizione e tramite l'apertura (che non so se c'era o l'ho causata io) ho tolto questo <font color=red>"pezzo duro"</font id=red>. Come si vede dalla foto la parte più bassa di questo pezzo di gomma era toppata a causa della pressione della portiera. Fatto sta che avendo tolto quel pezzo la macchina non ha più visto una goccia dentro, ha preso tutto il diluvio di ieri e l'acqua di stanotte.

Stamattina sono sceso in macchina con le dita incrociate e .... taaaac zero acqua.
Ora non so se quella parte in gomma sia di vitale importanza, però so di sicuro che quella faceva si che si accumulava l'acqua nella guarnizione e gocciolava dalla parte superiore dopo che prendeva un bel po' d'acqua.