Pagina 6 di 8

Inviato: 2 set 2011, 21:41
da kuki
Marchino, io ho candele IK22, filtro a "pannello", finto kat e terminale, colli e centrale stock, questo giochetto di diametri e sfoghi differenti, fa si che non la sleghi troppo, perdendo ai bassi, ma quanto basta (lasciando il motore stock). Ad ogni modifica fatta ho notato i miglioramenti, secondo me, una decina di cavallucci li ha presi, è ho FINITO con le modifiche, mi sta benissimo così com'è.........metti finto kat e terminale e poi vedi che sgomma anche la tua di seconda, hai visto che cattiva......................
Se poi volessi il missile (cosa che mi frulla in testa già da tanto e che allontano con forza dai miei pensieri), prendo un bel b18, lo metto su un CRX EE8 e poi vediamo chi mi sta davanti.........200cv su 700kg
Immagine

Inviato: 2 set 2011, 21:48
da Emilio
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">(cosa che mi frulla in testa già da tanto e che allontano con forza dai miei pensieri)</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
[IPNOTISTA MODE ON]
Rilassati... sprofonda nella poltrona...
Senti la forza dei tuoi pensieri che si sta affievolendo...
Ecco in lontananza la sagoma di un CRX che arriva...

Rilassati... sprofonda nella poltrona...
Stai udendo un rombo da 9.000 giri...
Ecco, accendi il PC e vai in cerca...
[IPNOTISTA MODE OFF]

Buon acquisto Immagine

Inviato: 2 set 2011, 22:17
da kuki
Emilio, due "capricci" non li posso mantenere, se vado sul crx, tolgo la delsol, e con quello che ci ricavo il sogno potrebbe diventare realtà.............ma dopo tutti i soldini che ho speso, con i dischi e pastiglie che devo prendere, e mi fermo con le spese per le cose necessarie, vorrei godermela un pò...........

Inviato: 11 ott 2011, 11:21
da marchinodifuoco
è il sogno di ogni hondista avere i 2 CRX.. quello bello e quello cattivo! (EG2 ed EE8)
il problema è trovarne uno intatto e senza 300 000 km!

Inviato: 11 ott 2011, 15:41
da kuki
Il problema è che, chi lo ha in buone condizioni se lo fa pagare più di una Del Sol........non guardare i chilometri perchè c'è da vedere come mai sono così pochi.......ma il resto........
http://www.subito.it/auto/civic-crx-cou ... 819539.htm

Inviato: 11 ott 2011, 17:18
da blackcrx
Reinserite tutte le immagini misteriosamente sparite Immagine
Occhio all'Off-Topic ragazzi Immagine

Inviato: 12 ott 2011, 1:08
da kuki
Immagine Immagine

Inviato: 12 ott 2011, 1:18
da Jack il bello
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Marchino, io ho candele IK22, filtro a "pannello", finto kat e terminale, colli e centrale stock,secondo me, una decina di cavallucci li ha presi </font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

10cv????????mo magari!!!!!
se ne hai presi 5 è gia un miracolo
kuki su questi aspirati non è cosi facile prendere 10cv
per arrivare a 10cv ti tocca intervenire su latri componenti testa,camme,ecu


che vada meglio non lo metto in dubbio,anche io ho le tue stesse modifiche e la macchina risulta essere molto + sciolta Immagine

Inviato: 12 ott 2011, 1:34
da kuki
Quando avevo l' eg6 ho sostituito tutto lo scarico Supersprint dai colli al terminale. Supersprint mi aveva mandato insieme al kit il grafico dell' incremento potenza, che passava dai 160cv ai 170,3cv. A me adesso mancano solo i colli, che non cambio, ma non penso che solo loro mi danno 10cv.......può darsi che adesso ne abbia presi 7cv.....

Inviato: 12 ott 2011, 1:40
da Jack il bello
il grafico che ti hanno dato non vale granchè, anche perchè non ti vengono a dire che se spedi 1000e di scarico guadagni 3 cv
tra l'altro la superspint non è che sia poi na gran cosa, è roba omologata che quindi ha i suoi limiti
forse se monti uno scarico da 60 diretto allora si che cambia la musica in tutti i sensi
cmq sentiam gli esperti (cama), ma 10cv solo con lo scarico è impossibile prenderli

cama sta montanto la testa,camme,aspirazione ITR, allora lui dovrebbe arrivare almeno 190CV
e invece no, se è bravo arrivera a 175cv circa

Inviato: 12 ott 2011, 1:42
da TrafficBolt
Se la prova l'hanno fatta sui rulli mi sembra molto strano che ne risultassero 160 prima della modifica allo scarico!
La potenza alla ruota è decisamente più bassa...

discorso diverso se hanno provato il motore al banco con attaccato un torsiometro...però mi sembra strano che una ditta che fa scarichi per ogni sorta di macchina si metta a provare tutti i tipi di motore al banco

Inviato: 12 ott 2011, 1:47
da kuki
Ragazzi fino a qualche tempo fa Supersprint montava di serie sulle Ferrari e credo Lamborghini, avete fatto caso che sono scarichi "diretti" completamente silenziosi?? Studiano le camere di risonanza in modo da avere la massima resa senza per forza rintronarti mentre guidi..............Se vedete il mio terminale doppio nell' altro post......quanti ne avete visti che si sdoppiano prima di entrare nella bozza??????

P.s. Non mi toccate le honda e supersprint Immagine
eheheh

Però siamo poco poco OT se volete continuare sarebbe il caso di spostarsi....magari dove parlo della sostituzione kat e terminale................

Inviato: 12 ott 2011, 1:57
da TrafficBolt
Ok, ma quello che ho scritto rimane...

se sostengono di aver fatto la prova ai rulli, 160 può essere solo il numero di str...ate che sparano alla SuperSprint;
mentre, se dicono di averla fatta al banco, non ci credo lo stesso...figurati se provano ogni motore per cui fanno uno scarico! (e, anche se ne provassero solo alcuni, non credo che tra questi ci sarebbe il B16...piuttosto qualcosa di tedesco che è molto più diffuso sul mercato)

Inviato: 13 ott 2011, 0:13
da CAMAPOWER
La Supesprint prova i motori a banco e a volte rifà più volte i colli e il resto dello scarico se la resa non è come vogliono.
Continuano a farlo anche adesso pur essendoci ormai i calcoli al computer, se non si prova non si sa quanto vale...chiaramente non possiamo metterci la mano sul fuoco se al tempo l'abbiano fatto o meno per il B16, ma credo di si, una volta il mercato per vendere c'era, ne valeva la pena.

I banchi a rulli possono misurare anche la potenza all'albero, sicuramente non è precisa come collegare la strumentazione all'albero, ma così come non è precisa quella sui rulli, sui rulli si ottiene la potenza alle ruote, ma togliendo l'assorbimento della trasmissione, misurato in rilascio, si ottiene la potenza all'albero.

La sostituzione dei collettori sul B16 fa molto, fa meno il resto dello scarico, non posso sapere quanto si possa guadagnare, anche perchè dipende molto da come sono i colli e da com'è il motore, sicuramente se ipoteticamente i colli fanno 7/8 cv il resto dello scarico non fa più di 3/4 da motore stock.

Ricordatevi che nelle modifiche non è la somma che fa il totale...sommare i cv da modifiche prese singolarmente non ha senso, ad esempio se i colli mi danno 7 cv, l'aspirazione 5, il resto dello scarico 3 cv la somma teorica farebbe naturalmente 15 cv, ma montando tutte e tre le modifiche insieme si migliora ancora di più il rendimento volumetrico, potrebbero risultare ad esempio un guadagno di 18 cv.

Jack se metti uno scarico libero su un aspirato con un certo incrocio valvole perdi tutto...altro che guadagnare...
Naturalmente se la fasatura è progettata per funzionare con uno scarico libero è ovvio lo stesso risulti il migliore.

Visto che è tutto un o.t. spostate pure.

Inviato: 13 ott 2011, 16:03
da TrafficBolt
So bene che si può calcolare la potenza all'albero anche dai rulli, ma risulta comunque approssimata e, a mio modo di vedere, visto che gli incrementi di potenza sono così piccoli, è un'approssimazione troppo poco affidabile.

Ad ogni modo il mio scetticismo riguardava se l'avessero fatto o meno per un motore <b>relativamente</b> poco diffuso, anche all'epoca, rispetto ad altri.
Se tu dici che è possibile che l'abbiano fatto, mi fido.
Immagine