Differenze fra VTI & ESI
Forse è in rilievo sulla parte centrale del cerchio, coperto dalla borchia.
Vero, cama, grazie!
Già che ci siamo diamo anche il canale originale, di larghezza 5,5.
Già che ci siamo diamo anche il canale originale, di larghezza 5,5.
bisognerebbe prendere il meglio di tutte e due e farne una!
cmq il 1600 esi non e che vada cosi piano,poi basta poco per farlo andare a dovere,cam,molle valvole,aspirazione b16,scarico completo,e chip centralina...alla pupazzo se non sbaglio ne hanno fatta una che eroga 160 cavalli!

cmq il 1600 esi non e che vada cosi piano,poi basta poco per farlo andare a dovere,cam,molle valvole,aspirazione b16,scarico completo,e chip centralina...alla pupazzo se non sbaglio ne hanno fatta una che eroga 160 cavalli!
-
- Supporter
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 14 ott 2009, 11:30
- Località: Italia
effettivamente coi soldi che spendi ci prendi direttamente il Vti...oppure il d16 si presta bene alla fata turbina, allora è un altro discorso
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
io sono salito sul vecchio crx con d16... e va come un vti del sol.... questione di peso!
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Più che altro ce n'è poca rispetto a quanta ne hai agli alti...mentre per l'ESi è sempre uguale (cioè 10 Nm)... 

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
socondo me la coppia in basso è =
poi quando il VTi entra in coppia lo spinge!
ottimo cmq questo Topic, tutti i "nuovi" possono vedere qui le differenze
poi quando il VTi entra in coppia lo spinge!

ottimo cmq questo Topic, tutti i "nuovi" possono vedere qui le differenze