Pagina 2 di 2

Inviato: 22 mag 2012, 13:55
da blackcrx
Anche io sono stato reticente alla prima chiusura degli specchietti...vai tranquillo, sono richiudibili Immagine

PS: anche io avevo già pagato il bollo di quest'anno...la regione Toscana considera 20ennale una vettura anche se iscritta da 19 anni come nel nostro caso (l'importante è l'anno di fabbricazione), quindi ho chiesto il rimborso per la quota di bollo eccedente la tassa forfettaria per le auto ventennali. Informati se per la tua regione sussiste questa possibilità o meno. Purtroppo regione che vai, legge che trovi Immagine

Inviato: 22 mag 2012, 14:42
da marchinodifuoco
complimenti per l'acquisto e per aver mantenuta viva la passione per così tanto tempo! da noi non può che crescere!
pensa che è successo pure a me, è stata il sogno per + di 15 anni fino a che sono riusc a prenderla!

Inviato: 22 mag 2012, 15:17
da marchinodifuoco
tra l'altro, ho un'immaginetta di un b16 presa ritagliando una pagina di un Auto del 1992.. e mi dicevo: un giorno questo motore sarà mio! e così è stato! Immagine

Inviato: 22 mag 2012, 15:31
da oscar
Volere e' potere Immagine

Inviato: 22 mag 2012, 18:35
da djentsò
complimenti per la passione e per le eccellenti condizioni del veicolo. Buona permanenza sul forum e per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere. Ciao e speriamo di conoscerci al prox raduno.

Inviato: 26 lug 2012, 15:55
da Hyperlupo27
benvenuto e complimenti!!! BELLISSIMO MEZZO a dir poco...tenuta SPETTACOLARMENTE (passami il termine) Immagine ...bella bella bella !!

Inviato: 19 apr 2014, 1:22
da torp
dopo un mesetto(ci è voluto un pò) dal dottore la piccola è tornata a casa con il motore rifatto da 0.
ho fatto fare un intervento radicale ...praticamente tutto dalle alesature alle rettifiche guarnizioni, fasce, cinghie ecc....
Il D16 è tornato fresco come appena sfornato...
tutto stock, tranne i colli scarico. Oltre a questo ho rifatto fare trasmissione, frizione, freni...insomma un bel lavorone.
Complice una buona trattativa sul prezzo ed un buon gancio devo ammettere che ne è valsa la pena.
Il risultato è magnifico! La prima cosa che mi ha colpito è che appena messa in moto non si sente più nulla. L'auto è sempre stata silenziosa e con un minimo basso ma ora, da dentro,si percepisce appena un lieve ronzio...impressionante.
Poi alla partenza, dopo aver preso mano con la nuova frizione (Exedy) mi ha colpito l'erogazione. a me il D16 piaceva già prima ma ora è davvero bello, pieno e coppioso come non mai. Non sono ancora entrato in vtec e per un pò di Km ancora aspetterò, ma non vedo l'ora di sentire come va Immagine

Inviato: 19 apr 2014, 1:24
da Emilio
Immagine Immagine Immagine

Inviato: 19 apr 2014, 1:33
da torp
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">.praticamente tutto dalle alesature alle rettifiche guarnizioni, fasce, cinghie ecc....</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

intendevo: .praticamente tutto dalle alesature alle rettifiche, guarnizioni, fasce, cinghie ecc....
Una rettifica guarnizione mi suonerebbe male ( ma forse si fan pure?)

Inviato: 19 apr 2014, 6:47
da CAMAPOWER
Di solito no... Immagine

Inviato: 19 apr 2014, 11:48
da oscar
bel lavoro...... Immagine

Inviato: 29 apr 2014, 10:33
da Blade_il_diurno
Ciao e benvenuto, complimenti per la cura del mezzo Immagine

Inviato: 30 apr 2014, 20:23
da torp
Grazie Blade! ma faccio parte del forum da un paio di anni ormai.... Immagine

Inviato: 1 mag 2014, 2:34
da Emilio
Eh, alcuni d'inverno sospendono il forum, come l'assicurazione Immagine

Inviato: 3 mag 2014, 21:59
da blackcrx
Gran bel lavoro Torp.
Complimenti, questo mostra il tuo amore per la tua delSol. Immagine