Ricaricare aria condizionata!
Quest'anno, prima di partire per le ferie al mare in Croazia mi son detto, fammi andare a ricaricare l'aria condizionata che da qualche giorno non butta più fuori aria fresca (premetto che nn avevo mai avuto bisogno di ricaricarla perchè la usavo poco e fino a quel momento funzionava bene), quindi vado dal meccanico per ricaricarla, ma si accorge che i connettori del gas sono diversi e persino il gas con il quale va ricaricato il radiatore è diverso. Mi ha detto che quel tipo di gas e quei connettori erano quelli che si usavano prima e solo pochissimi meccanici li hanno ancora e chiedono cifre enormi per la ricarica. Ora stiamo andando verso l'inverno, ma per l'estate prossima una ricaricata la volevo dare. Dicono che anche avendo i connettori il gas nuovo non è l'ideale perchè crea dei problemi a lungo termine. Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Come lo avete risolto?
Non saprei, la mia è del '94 ed è già priva di freon.
La prossima settimana provo a domandare in giro...
La prossima settimana provo a domandare in giro...
che io sappia si può fare la modifica senza grossi problemi.
si montano degli adattatori per le connessioni, si svuota l'impianto e si cambia l'olio (sempre quello dell'impianto AC
)
se serve stasera posso chiedere a mio papà che ne ha già fatti e vi faccio sapere
si montano degli adattatori per le connessioni, si svuota l'impianto e si cambia l'olio (sempre quello dell'impianto AC

se serve stasera posso chiedere a mio papà che ne ha già fatti e vi faccio sapere

si ho avuto lo stesso problema, anzi peggio perchè un "genio" ha messo il gas nuovo senza cambiare niente. la macchina si contorceva dal dolore quando accendevo l'aria. poi però trovato soluzione. svuotato l'impianto, cambiato gli ugelli e ricaricato. 100€ con mastercazz
Grazie ragazzi, quindi gli unici modi sono o ricaricare al vecchio modo spendendo un patrimonio oppure svuotare tutto l'impiantio sostituendo olio e ugelli spendendo un centinaio di euro...Una volta fatto questo "adattamento" non si hanno più problemi? Avevo sentito dire di una qualche usura del radiatore o dei componenti dell'impianto con il nuovo gas...
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
io dal mio mecca autorizzato bosh non ho avuto problemi
ricarica 40eurizzz
ricarica 40eurizzz
La mia è del 93 (non credo cambi nulla tra modello americano, il mio, ed europeo).
Due officine mi hanno detto le stesse cose riportate all'inizio da blackcrx, sparandomi anche 300 euro per il lavoro completo.
Il problema è: chi fa il lavoro descritto da mikzan in zona Roma?
Thx
Luca
Due officine mi hanno detto le stesse cose riportate all'inizio da blackcrx, sparandomi anche 300 euro per il lavoro completo.
Il problema è: chi fa il lavoro descritto da mikzan in zona Roma?
Thx
Luca
-
- Supporter
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 14 ott 2009, 19:19
- Località: Italia
Ma se semplicemente chiedete a mamma HONDA??? 

Ma quindi qual'è la data che diversifica i due impianti? 1993?
ok, grazie.
Aggiorno il topic per dire che ho rimesso in funzione l'impianto A/C della mia Del Sol del 1993.
E' stato svuotato l'impianto, sono stati montati adattatori per le connessioni, è stato cambiato l'olio e messo il gas tipo R134.
Totale: 150 euro, a Roma, zona Boccea.
Luca
E' stato svuotato l'impianto, sono stati montati adattatori per le connessioni, è stato cambiato l'olio e messo il gas tipo R134.
Totale: 150 euro, a Roma, zona Boccea.
Luca
Grande Luca che ci sei riuscito! Anche io mi sono informato e le cifre si aggirano intono alla cifra che hai speso tu, dai 100 ai 150 euro. Io per il momento sono sempre con l'aria scarica, non ho ancora fatto la conversione perchè ho paura di avere una piccola perdita nell'impianto dato che la vecchia aria condizionata mi si è scaricata all'improvviso, quindi volevo essere prima sicuro di non avere perdite prima di spendere soldi per la conversione + ricarica. Per il momento l'aria condizionata non è tra le mie ergenze, perchè apro il tettino e via, ma prima o poi il lavoro lo dovrò fare anch'io! Grazie per le info! 

Avendo rifatto l'impianto A/C alla Smart alcuni mesi orsono, parlando con i meccanici della Concessionaria mi hanno detto che per la ricerca delle perdite viene fatta una carica con un colorante che ne individua il punto di uscita.
Penso che prima di affidare la macchina a qualcuno sia il caso di fargli qualche innocente e casuale domandina "ispettiva".
Penso che prima di affidare la macchina a qualcuno sia il caso di fargli qualche innocente e casuale domandina "ispettiva".