Eccomi qui! Buondì!
ho sempre voluto provare un Vtec un pò incazzato e, finalmente, da meno di una settimana, sono il felice possessore di una CRX Del Sol Samba Green da 160cv (o forse qualcosa in più...) e devo dire che l'approccio motociclistico di questo motore mi stuzzica assai!
Dopo innumerevoli ricerche, ho trovato un esemplare che, secondo il mio modesto parere da neofita del mezzo, risulta abbastanza interessante...108.000 km originali ed un sacco di upgrade sviluppati con tanta passione e cervello dal precedente, amorevolissimo, proprietario...
Vi allego qualche foto e vi porgo i miei più sinceri saluti dalla riviera ligure di ponente!
a voi la parola!
Aloha!
SambaGreen
-
- Supporter
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 1 nov 2019, 18:21
- Allegati
-
- IMG_20191028_172123877.jpg (378.58 KiB) Visto 3662 volte
-
- IMG_20191028_172134381_TOP.jpg (419.97 KiB) Visto 3662 volte
-
- IMG_20191101_130610879.jpg (609.33 KiB) Visto 3662 volte
-
- IMG_20191026_103334284_TOP.jpg (826.18 KiB) Visto 3662 volte
-
- IMG_20191031_131157.jpg (517.49 KiB) Visto 3662 volte
-
- IMG_20191031_131142.jpg (502.4 KiB) Visto 3662 volte
Benvenuto nel gruppo
L'aveva per caso Simone?

L'aveva per caso Simone?
Benvenuto!
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..."
Kevin Schwantz
Kevin Schwantz
-
- Supporter
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 1 nov 2019, 18:21
-
- Supporter
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 1 nov 2019, 18:21
-
- Supporter
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 ott 2019, 20:39
- Località: Roma
Benvenuto! Ottima scelta
Macchina molto bella complimenti. Cerchi bellissimi lip anteriore gli sta bene, c'e poco da fare. Portatarga nero non mi fa impazzire però
I collettori in acciaio vanno bendati (prima possibile) e assicurati che siano staffati correttamente tipo gli originali poco dopo la coppa olio o si spaccheranno con il rollio del motore e il centrale che si oppone ad esso.
Bella bella complimenti.
Dicci la tua storia..perchè la scelta da dove nasce l'interesse? Tetto manuale o elettrico?
Macchina molto bella complimenti. Cerchi bellissimi lip anteriore gli sta bene, c'e poco da fare. Portatarga nero non mi fa impazzire però
I collettori in acciaio vanno bendati (prima possibile) e assicurati che siano staffati correttamente tipo gli originali poco dopo la coppa olio o si spaccheranno con il rollio del motore e il centrale che si oppone ad esso.
Bella bella complimenti.
Dicci la tua storia..perchè la scelta da dove nasce l'interesse? Tetto manuale o elettrico?
Capire poi fare!
-
- Supporter
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 1 nov 2019, 18:21
Ciao Daniele e grazie per le dritte! ora verifico la staffatura dei collettori, ma dovrebbe essere ok! per quanto riguarda la bendatura, non ne ho davvero voglia di farla, dici che sia obbligatoria? se li lascio così quale potrebbero essere i problemi?danieledelsol ha scritto: ↑3 nov 2019, 15:07 Benvenuto! Ottima scelta
Macchina molto bella complimenti. Cerchi bellissimi lip anteriore gli sta bene, c'e poco da fare. Portatarga nero non mi fa impazzire però
I collettori in acciaio vanno bendati (prima possibile) e assicurati che siano staffati correttamente tipo gli originali poco dopo la coppa olio o si spaccheranno con il rollio del motore e il centrale che si oppone ad esso.
Bella bella complimenti.
Dicci la tua storia..perchè la scelta da dove nasce l'interesse? Tetto manuale o elettrico?
dunque, per rispondere alle tue domande, è un pò che ho voglia di provare un Vtec cattivello, ma ho anche voglia di un'auto che mi permetta i capelli al vento d'estate...allora il mio interesse, già da un annetto, si era focalizzato sulla Del Sol, ma le trovavo tutte pasticciatissime e/o super chilometrate...poi, una decina di giorni fa, nel gruppo JDM market di facebook, entro in contatto con Jerry che mi propone questa Del Sol, il prezzo era un pelo più alto rispetto al mercato ma, secondo il mio modesto parere, allineato con lo stato dell'auto e degli upgrades eseguiti (sono davvero tanti)...Ci sentiamo, vado a testarla a Milano ed è stato amore a prima vista...Il resto è scritto qui sul forum!
P.S. Il tetto è manuale, l'elettrico l'ho sempre scartato a priori per la paura disumana che mi fa in caso di guasto...
Aloha!
-
- Supporter
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 ott 2019, 20:39
- Località: Roma
Scoprirai che è una macchina completa su tutti i fronti. Io ancora oggi mi chiedo perchè tutta questa varietà di modelli nel mondo quando avrebbero potuto costruire solo delsol per tutti! Con l'opzione 2+2 eliminando le cassettiere posteriori e spostando un po il lunotto di 20cm
I collettori in acciaio dissipano energia termica infuocando il vano motore e cuocendo cablaggi e plastiche varie. Inoltre interferiscono con il radiatore in minima parte.
Il beneficio fluidodinamico del collettore grosso e ben raccordato con le lunghezze dei tubi cilindro per cilindro tutte simili ecc come quello che monti viene annullato dal rapido raffreddamento in marcia dovuto all'aria che entra frontalmente.
Tale raffreddamento del collettore causa il raffreddamento dei gas in uscita che provocano perdite di carico nel tubo a causa della loro densità. Detto in soldoni escono piu lentamente e questo comporta una maggiore contropressione a ridosso dalla valvola di scarico. Il cilindro ha piu difficoltà a svuotarsi con il collettore freddo e meno si svuota meno si riempie e la potenza aumenta all'aumentare del riempimento di miscela aria benzina (motivo per il quale hanno inventato il turbocompressore e i motori con cilindrata maggiore hanno piu potenza a parità di caratteristiche)
Il discorso è lungo si parla di cfm tu bendali e avrei il risultato massimo. Io li bendo e non ti consiglierei qualcosa che non farei
I collettori in acciaio dissipano energia termica infuocando il vano motore e cuocendo cablaggi e plastiche varie. Inoltre interferiscono con il radiatore in minima parte.
Il beneficio fluidodinamico del collettore grosso e ben raccordato con le lunghezze dei tubi cilindro per cilindro tutte simili ecc come quello che monti viene annullato dal rapido raffreddamento in marcia dovuto all'aria che entra frontalmente.
Tale raffreddamento del collettore causa il raffreddamento dei gas in uscita che provocano perdite di carico nel tubo a causa della loro densità. Detto in soldoni escono piu lentamente e questo comporta una maggiore contropressione a ridosso dalla valvola di scarico. Il cilindro ha piu difficoltà a svuotarsi con il collettore freddo e meno si svuota meno si riempie e la potenza aumenta all'aumentare del riempimento di miscela aria benzina (motivo per il quale hanno inventato il turbocompressore e i motori con cilindrata maggiore hanno piu potenza a parità di caratteristiche)
Il discorso è lungo si parla di cfm tu bendali e avrei il risultato massimo. Io li bendo e non ti consiglierei qualcosa che non farei
Capire poi fare!
-
- Supporter
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 1 nov 2019, 18:21
Grazie mille Daniele per le tue preziose informazioni! hai qualche link da consigliarmi per comprare la giusta benda? non voglio che mi capiti come in passato con altre vetture in cui le bende mi si sfarinavano dopo poco o continuavano a fumare per giorni dopo averle installate...Poi dovrò aver voglia di farli bendare da qualcuno di capace e competente...mannaggia...speriamo bene...Per quanto riguarda la staffa di cui parlavi, dovrebbe essere quella che ti allego in foto...fammi sapere e grazie ancora per la tua grande competenza, appena riesco ti invio in pm la lista delle modifiche che mi ha dato l'ex proprietario...gli aveva fatto davvero tante cose...danieledelsol ha scritto: ↑3 nov 2019, 18:41 Scoprirai che è una macchina completa su tutti i fronti. Io ancora oggi mi chiedo perchè tutta questa varietà di modelli nel mondo quando avrebbero potuto costruire solo delsol per tutti! Con l'opzione 2+2 eliminando le cassettiere posteriori e spostando un po il lunotto di 20cm
I collettori in acciaio dissipano energia termica infuocando il vano motore e cuocendo cablaggi e plastiche varie. Inoltre interferiscono con il radiatore in minima parte.
Il beneficio fluidodinamico del collettore grosso e ben raccordato con le lunghezze dei tubi cilindro per cilindro tutte simili ecc come quello che monti viene annullato dal rapido raffreddamento in marcia dovuto all'aria che entra frontalmente.
Tale raffreddamento del collettore causa il raffreddamento dei gas in uscita che provocano perdite di carico nel tubo a causa della loro densità. Detto in soldoni escono piu lentamente e questo comporta una maggiore contropressione a ridosso dalla valvola di scarico. Il cilindro ha piu difficoltà a svuotarsi con il collettore freddo e meno si svuota meno si riempie e la potenza aumenta all'aumentare del riempimento di miscela aria benzina (motivo per il quale hanno inventato il turbocompressore e i motori con cilindrata maggiore hanno piu potenza a parità di caratteristiche)
Il discorso è lungo si parla di cfm tu bendali e avrei il risultato massimo. Io li bendo e non ti consiglierei qualcosa che non farei
Aloha e grazie!
- Allegati
-
- received_1447033895445388.jpeg (251.94 KiB) Visto 3625 volte
-
- Supporter
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 ott 2019, 20:39
- Località: Roma
Ciao si la staffa è presente.
Qui siamo nelle presentazioni i gestori del forum preferiscono separare le conversazioni in modo ordinato e porle nelle aree dedicate. Apri un topic in meccanica con titolo inerente al bendaggio del collettore così che tutti possano partecipare attivamente alla questione o trarne indicazioni se servirà o se risulterà essere un lavoro efficace.
Qui siamo nelle presentazioni i gestori del forum preferiscono separare le conversazioni in modo ordinato e porle nelle aree dedicate. Apri un topic in meccanica con titolo inerente al bendaggio del collettore così che tutti possano partecipare attivamente alla questione o trarne indicazioni se servirà o se risulterà essere un lavoro efficace.
Capire poi fare!
E soprattutto, quando un domani qualcuno ricerca la parola "collettore" , la discussione apparirà subito nell'elenco. 

-
- Supporter
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 1 nov 2019, 18:21
Ok Ragazzi!
Appena entrerò in azione con il bendaggio lo farò!
grazie mille!
Aloha.
Appena entrerò in azione con il bendaggio lo farò!
grazie mille!
Aloha.
-
- Supporter
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 ott 2019, 20:39
- Località: Roma
Bende DEI sono le migliori. Ti dirò il resto quando aprirai il topic!
Capire poi fare!