Tachimetro che segna meno!
hai proprio ragione , infatti dopo aver montato quello Esi ho fatto una prova da fermo e i giri sembravano regolari , è andando che mi sono accorto che erano completamente sbagliati , all'inizio pensavo che il problema era nato perchè avevo rimosso le lancette , poi ho sentito di questi impulsi e mi è venuto da pensare che appunto per la Vti fossero più forti e ora con la tua conferma e quella di Emilio so che dovrò rimontarmi il vecchio comando strumenti , gli cambierò solo l'orologio che era l'unica cosa che non andava.
Salve a tutti,
la mia Crx, presa la scorsa settimana, "soffre" dello stesso problema.
Leggendo questa discussione mi pare di capire si possa escludere si tratti del sensore del cambio, per cui immagino che con ogni probabilità lo strumento abbia subito lo stesso danno di quello di blackcrx.
Qualcuno ha idea di come reperire il ricambio, e il relativo costo? Si riesce solo tramite Honda?
la mia Crx, presa la scorsa settimana, "soffre" dello stesso problema.
Leggendo questa discussione mi pare di capire si possa escludere si tratti del sensore del cambio, per cui immagino che con ogni probabilità lo strumento abbia subito lo stesso danno di quello di blackcrx.
Qualcuno ha idea di come reperire il ricambio, e il relativo costo? Si riesce solo tramite Honda?
Sarebbe utile mettere sempre una foto del componente difettoso, per facilitare la ricerca del ricambio.
Maggiormente in questo caso, che il post era stato aperto per un tipo di delSol e magari tu ne hai un'altra (Esi/VTi, etc.etc.)
Inoltre corredare dell'anno esatto di produzione, perché i maggiori siti di ricambi vogliono anche quello per garantire una certa compatibilità.
Maggiormente in questo caso, che il post era stato aperto per un tipo di delSol e magari tu ne hai un'altra (Esi/VTi, etc.etc.)
Inoltre corredare dell'anno esatto di produzione, perché i maggiori siti di ricambi vogliono anche quello per garantire una certa compatibilità.
Non ho smontato il pezzo, leggendo il topic e trattandosi anche nel mio caso di una Esi '93, ho supposto che il difetto possa essere lo stesso che aveva blackcrx.
Chiaramente prima di acquistare il ricambio mi dovrei accertare del codice. Tu credi che su siti di ricambi indipendenti da Honda si possa trovare o si fa prima a rivolgersi alla casa madre?
Chiaramente prima di acquistare il ricambio mi dovrei accertare del codice. Tu credi che su siti di ricambi indipendenti da Honda si possa trovare o si fa prima a rivolgersi alla casa madre?
Qui lo spaccato dal principale sito inglese
https://www.lingshondaparts.com/partsca ... f/B__1210/
dove danno i pezzi come non reperibili.
Se vai alla loro homepage puoi mettere direttamente il tuo numero di telaio, oppure provi ad inserire tutti i dati pagina per pagina e ti renderai conto di quante varianti Honda abbia disseminato per il mondo.
Io adesso non ricordo se ce l'ho o meno (in genere tengo più i ricambi per la VTi), ma puoi sentire in Honda cosa dicono, anche per il prezzo, che presumo almeno di 250-300.
In ultima analisi su eBay ce ne sono diversi, occhio alla compatibilità.
https://www.lingshondaparts.com/partsca ... f/B__1210/
dove danno i pezzi come non reperibili.
Se vai alla loro homepage puoi mettere direttamente il tuo numero di telaio, oppure provi ad inserire tutti i dati pagina per pagina e ti renderai conto di quante varianti Honda abbia disseminato per il mondo.

Io adesso non ricordo se ce l'ho o meno (in genere tengo più i ricambi per la VTi), ma puoi sentire in Honda cosa dicono, anche per il prezzo, che presumo almeno di 250-300.
In ultima analisi su eBay ce ne sono diversi, occhio alla compatibilità.
Ti ringrazio ancora per le dritte.
Tramite Lings, inserendo il numero di telaio, ho appurato che la mia dovrebbe essere una versione SI-T, commercializzata nell'area KY. Ho notato che purtroppo molta componentistica, di vario genere, risulta non disponibile, ma non credo di aver fatto una grossa scoperta
Su ebay in effetti si trovano molti quadri strumenti completi, dopo aver sentito Honda probabilmente mi rivolgerò lì.
Tramite Lings, inserendo il numero di telaio, ho appurato che la mia dovrebbe essere una versione SI-T, commercializzata nell'area KY. Ho notato che purtroppo molta componentistica, di vario genere, risulta non disponibile, ma non credo di aver fatto una grossa scoperta

Su ebay in effetti si trovano molti quadri strumenti completi, dopo aver sentito Honda probabilmente mi rivolgerò lì.
Come vedi, già un'altra informazione utile, perché noi ad esempio siamo area KG.
Magari una foto ravvicinata del contagiri (anche senza smontarlo) ti/ci aiuterà nel valutare gli annunci.
Magari una foto ravvicinata del contagiri (anche senza smontarlo) ti/ci aiuterà nel valutare gli annunci.
In effetti riguardo il contagiri mi è sorto in dubbio: gli strumenti per Esi che si trovano in vendita su ebay hanno la zona rossa che inizia a 7000, mentre non vorrei ricordare male ma sulla mia inizia leggermente sopra i 7000. Non ho una foto a disposizione ma stasera verificherò.
Effettivamente la strumentazione sembra diversa rispetto alle Esi europee: la zona rossa del contagiri parte da 7200 anziché 6900 e il fondo scala del tachimetro è a 220 kmh anziché 240. Che sia differente anche lo strumento vero e proprio, a questo punto?
Nel topic di presentazione di djentsò, che ha una "araba", ho letto che qualche anno fa ebbe lo stesso problema col tachimetro, e gli vennero chiesti in Honda quasi 300 euro più iva per la sostituzione (che poi sarei curioso di capire quale ricambio gli avrebbero procurato).
Non so se a questo punto scandagliare in lungo e in largo il web alla ricerca di un quadro strumenti identico al mio, o per il momento lasciare perdere e tenermelo malfunzionante...

Nel topic di presentazione di djentsò, che ha una "araba", ho letto che qualche anno fa ebbe lo stesso problema col tachimetro, e gli vennero chiesti in Honda quasi 300 euro più iva per la sostituzione (che poi sarei curioso di capire quale ricambio gli avrebbero procurato).
Non so se a questo punto scandagliare in lungo e in largo il web alla ricerca di un quadro strumenti identico al mio, o per il momento lasciare perdere e tenermelo malfunzionante...

Io controllerei se "geometricamente" l'inizio e la fine della scala sono allo stesso punto.
Se tutto l'arco corrisponde, ai 200 giri di attacco zona rossa non ci farà caso nessuno.
Idem se il 220 si trova nello stesso posto tra i vari tachimetri ed il 240 è solo posto più in basso.
Se tutto l'arco corrisponde, ai 200 giri di attacco zona rossa non ci farà caso nessuno.
Idem se il 220 si trova nello stesso posto tra i vari tachimetri ed il 240 è solo posto più in basso.
Guardando i quadri strumenti che si trovano in vendita, mi sembra che la scala sia esattamente la stessa, si vede bene nell'annuncio seguente: nel tachimetro tutte le "tacche" sono nello stesso punto, anche nel contagiri le posizioni delle cifre sono identiche e l'unica differenza è nella zona rossa
https://www.ebay.it/itm/Speedometer-Ins ... SwN~Zbo5mc
Acquistando una strumentazione completa usata, si potrebbe comunque sostituire solo il tachimetro, giusto? E' quello che nel tuo link di lingshondaparts, Emilio, è contraddistinto dal numero 8. A quel punto l'unica differenza sarebbe che avrei un fondo scala a 240 e non più a 220.
Da inesperto
mi domando: quale è il modo, una volta montato il nuovo strumento, di "spostare" le cifre del contachilometri in modo che corrisponda al chilometraggio attuale effettivo?
https://www.ebay.it/itm/Speedometer-Ins ... SwN~Zbo5mc
Acquistando una strumentazione completa usata, si potrebbe comunque sostituire solo il tachimetro, giusto? E' quello che nel tuo link di lingshondaparts, Emilio, è contraddistinto dal numero 8. A quel punto l'unica differenza sarebbe che avrei un fondo scala a 240 e non più a 220.
Da inesperto

Se prendi quello del link il chilometraggio è praticamente identico al tuo, cosa più unica che rara. 
