Ciao a tutti è da un po' che non scrivo e frequento il forum, ho già letto i vecchi post ma non ho trovato nulla che fa al caso mio.
Non so perché dopo aver cambiato la batteria si è accesa la spia ABS e non di è più spenta, la pompa non carica.
Non so cosa guardare , perche' il rele nel vano motore ha detto l'elettrauto che e' a posto e che senza schema elettrico non sa dove guardare, il ponticello dice errore tre.
Cavolo la macchina era ferma, non può essersi rotto niente, al massimo sarà qualche fusibile da qualche parte!!!!
Spia Abs dopo sostituzione batteria
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1"> il ponticello dice errore tre</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Cosa significa tre?
Nel senso che da un impulso lungo e tre brevi?
Se fosse così, dovrebbe essere una perdita nel circuito di alta pressione...ossia a valle della girante, quindi in zona accumulatore.
Con questo problema faresti prima a cambiare tutto il blocco con uno usato funzionante, come ho fatto io.
In ogni caso puoi fare una prova per vedere se carica la pompa:
togli il relè principale e ponticelli i due contatti più esterni della riga da tre. A questo punto senti a orecchio se carica oppure il motorino elettrico gira a vuoto.
PS: la batteria e l'ABS non hanno nulla a che vedere e mi risulta anche difficile da pensare che questa operazione abbia fulminato qualcosa...
Cosa significa tre?
Nel senso che da un impulso lungo e tre brevi?
Se fosse così, dovrebbe essere una perdita nel circuito di alta pressione...ossia a valle della girante, quindi in zona accumulatore.
Con questo problema faresti prima a cambiare tutto il blocco con uno usato funzionante, come ho fatto io.
In ogni caso puoi fare una prova per vedere se carica la pompa:
togli il relè principale e ponticelli i due contatti più esterni della riga da tre. A questo punto senti a orecchio se carica oppure il motorino elettrico gira a vuoto.
PS: la batteria e l'ABS non hanno nulla a che vedere e mi risulta anche difficile da pensare che questa operazione abbia fulminato qualcosa...
-
- Supporter
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 nov 2009, 22:13
- Località: Italia
OK grazie appena riesco provo, cmq resta il fatto assurdo che da macchina ferma da giorni dopo la sostituzione ha smesso di caricare la pompa e la spia si è accesa prima non aveva mai dato alcun problema .
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Potrebbe anche essere una sfigatissima coincidenza... 

-
- Supporter
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 nov 2009, 22:13
- Località: Italia
Ho finalmente provato a ponticellare il relè e sembra che la pompa emette un sibilo continuo , come se caricasse all' infinito.
Cosa significa?
Cosa significa?
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Sembra che carica all'infinito oppure senti solo un rumore elettrico continuo?
Comunque il rumore deve cambiare, altrimenti vuol dire che non carica...
Comunque il rumore deve cambiare, altrimenti vuol dire che non carica...
-
- Supporter
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 24 nov 2009, 22:13
- Località: Italia
Rumore elettrico tipo sibilo zzzzzzzzz e basta
Ho paura che ponticellando il relé non smetta da sola.
Infatti nei forum americani raccomandavano di farlo con cautela, 7-8 secondi per volta, intervallati da stop un pochino più lunghi.
Infatti nei forum americani raccomandavano di farlo con cautela, 7-8 secondi per volta, intervallati da stop un pochino più lunghi.
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
No, ma infatti non smette...però deve cambiare rumore (in quei 7-8s devi sentire che carica l'accumulatore).
Comunque non c'è nulla da fare, o la smonti pezzo per pezzo e vedi dov'è il problema (al 90% è sulla girante) oppure la cambi con una usata (perché se dovessi prenderla nuova fai prima a vendere la macchina)
Comunque non c'è nulla da fare, o la smonti pezzo per pezzo e vedi dov'è il problema (al 90% è sulla girante) oppure la cambi con una usata (perché se dovessi prenderla nuova fai prima a vendere la macchina)
In Honda mi dicevano che quando l'ABS non "entra" mai in funzione, per scarso utilizzo, fondo sempre perfetto, macchina ferma per anni, etc.etc., col tempo l'olio del circuito separato ABS si trasforma in una pappetta, e la pompa non funziona più.
Quindi occorre smontaggio e lavaggio completo del circuito ABS, e riempimento con olio nuovo, con in più tutte le cautele necessarie quando si va attorno all'accumulatore di pressione.
Ossia un sacco di soldini di manodopera, visto che non è certo un lavoro da farsi da soli.
Quindi occorre smontaggio e lavaggio completo del circuito ABS, e riempimento con olio nuovo, con in più tutte le cautele necessarie quando si va attorno all'accumulatore di pressione.
Ossia un sacco di soldini di manodopera, visto che non è certo un lavoro da farsi da soli.
Quest'anno che l'ho presa una mezza dozzina di volte ho notato che me lo fa non sempre, ma a volte alterne.
Appena avrò un po' di tempo voglio aspirare l'olio dal serbatoio del circuito e sostituirlo, facendo poi attivare la pompa su qualche fondo a scarsa aderenza sperando che si rimescoli vecchio e nuovo.
Naturalmente se funziona andrà ripetuta l'operazione diverse volte, per minimizzare la quantità di olio vecchio.
Appena avrò un po' di tempo voglio aspirare l'olio dal serbatoio del circuito e sostituirlo, facendo poi attivare la pompa su qualche fondo a scarsa aderenza sperando che si rimescoli vecchio e nuovo.
Naturalmente se funziona andrà ripetuta l'operazione diverse volte, per minimizzare la quantità di olio vecchio.