Filtro aria CDA

Problemi, consigli sulla meccanica
Rispondi
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Avevo letto tempo fa la discussione sui filtri d'aria...fra quelli trattati non mi pare ci fosse il BMC CDA (che Christian ha sull'integra). Cosa ne pensate? Si perderebbe comunque qualcosa ai bassi in favore di un sound + corposo oppure, x il fatto che è tutto bello insaccato in un fustino stile dixan, potrebbe portare a dei miglioramenti?
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Ciao Zen, io monto proprio il cda sulla mia, ricordo che lo montai poco prima di finire lo scarico, da un bel sound ma io l' ho montato sopratutto per aiutare agli alti, me ne accorgerò davvero dopo la mappa ma già cosi ha aiutato rispetto normale pannello. Gli faccio pescare aria dove prima c'era il risuonatore, la presa frontale te la sconsiglio visto che smagrisce troppo ed entra un sacco di schifo (insetti e varie) che raccogli per strada.

Ai bassi non ho perso nulla. Ne trai veramente vantaggio se lo ottimizzi con una mappa, cosi mi hanno detto tutti.
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

per aumentare l'apporto di aria devi aumentare la potenza del motore.. sennò hai solo perdite soprattutto in basso

metti il filtro a pannello e vivi sereno
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Il pannello è una buona soluzione se non vuoi mappare ne fare altro, in prospettiva di lavori futuri il cda ti aiuta.

Il cda è praticamente un cono incapsulato quindi con un volume d'aria a disposizione limitato, sulla mia va benissimo e ancora ho la ecu stock.
Rispondi