
Finalmente
-
- Supporter
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 2 gen 2013, 19:17
- Località: Italia
Uno spettacolo, complimenti 

@Zen : Si, devi comprare i led smd, quelli micro, l'operazione è un po' laboroiosa, si tratta di smontare l'intera veglia, allargare i buchi del plexiglass diffondi luce sotto i fondini e piazarli la corona di led che dovesti precedentemente saldare con micropunta e 3 mano...diciamo ke una buona giornata d lavoro e ti pass ala paura 

Gli smd li ho presi in un negozio in zona mia che tratta led, in totale ce ne vogliono circa 20.
Beh..che dire, se vieni a Napoli ed hai un giorno libero lo facciamo insieme, in caso contrario posso fornirti informazioni dettagliate su come procedere, sappi che dopo aver montato tutto, dovrai ricalibrare il conta km , ma basta un normale navigatore gps
Per qualsiasi cosa ...a disposizione
Beh..che dire, se vieni a Napoli ed hai un giorno libero lo facciamo insieme, in caso contrario posso fornirti informazioni dettagliate su come procedere, sappi che dopo aver montato tutto, dovrai ricalibrare il conta km , ma basta un normale navigatore gps

Per qualsiasi cosa ...a disposizione

-
- Supporter
- Messaggi: 401
- Iscritto il: 12 gen 2011, 14:17
bizzi... che dire ! super lavoro ! io sto cercando di risistemare la strumentazione AC; avevo provato un paio d'anni fa con led ma non ho ottenuto un grande risultato (diciamo pure che mi sono applicato molto poco
) ... tu li hai usato sempre smd t5 o hai comprato ,da come ho capito, il kit plasma su moman?




Grazie Hyper,
allora, per il pannellino A/C ho utilizzato gli smd bianchi e per le lucine rosse delle manopole i led mini.
allora, per il pannellino A/C ho utilizzato gli smd bianchi e per le lucine rosse delle manopole i led mini.
Si ricomincia,
dopo mesi di abbandono lavori alla mia del sol, trovandomi nel restauro della EE8 ho approfittato per inserire qualche ricambio per la samba.
Guarnizione solenoide
Gommini blocco tetto (causa di scricchiolii)
Gommini pedali freno e frizione
Staffe supporto parafanghi sx/Dx
Supporto e blocco asticella cofano
2 Tappi rettangolari (quelli sul tunnel)
Guarnizione anteriore e clips cofano
Clips paratia tergivetro
Clips modanature battenti vetro sx dx e post
Varie vitarelle dei pannelli porta
Sdoppiatore tubi tergivetro sottocofano.
il tutto per la modica cifra di 130€
Ordinato pannellino luminoso a/c dello stesso colore del tachimetro.
Credo per mese prossimo di fare anche l'ordine per tutti i silent della Energy, compresi i supporti motore (dato che i miei sono alla frutta).
Per ora ho sostituito i gommini del tetto e devo dire che c'è una differenza enorme, finalmente non sento piu rumori...ieri mi sembrava di essere in un'altra auto!!
Domani credo di sostituire la guarnizione del solenoide, magari faccio un paio di foto, ma credo che oramai un po' tutti la sappiano cambiare.
PEr le clips delle modanature, le ho prese perchè avrei in mente una mezza follia, ma nello specifico è un test per poi proporre il prodotto alla clientela, prossimamente vorrei "dipparla" credo nero lucido e testare un po' la resistenza di questo Plastidip di cui tanto si parla e sparla.
Diciamo che questo prodotto lo conosco da tempo, ho fatto piccole cose lavorative e mi rifornivo dalla Foliatec, a dire il vero per piccoli pezzi è un'ottima soluzione, a distanza di quasi 4 anni vedo che la cosa si è evoluta e credo sia il momento di testarla
dopo mesi di abbandono lavori alla mia del sol, trovandomi nel restauro della EE8 ho approfittato per inserire qualche ricambio per la samba.
Guarnizione solenoide
Gommini blocco tetto (causa di scricchiolii)
Gommini pedali freno e frizione
Staffe supporto parafanghi sx/Dx
Supporto e blocco asticella cofano
2 Tappi rettangolari (quelli sul tunnel)
Guarnizione anteriore e clips cofano
Clips paratia tergivetro
Clips modanature battenti vetro sx dx e post
Varie vitarelle dei pannelli porta
Sdoppiatore tubi tergivetro sottocofano.
il tutto per la modica cifra di 130€

Ordinato pannellino luminoso a/c dello stesso colore del tachimetro.
Credo per mese prossimo di fare anche l'ordine per tutti i silent della Energy, compresi i supporti motore (dato che i miei sono alla frutta).
Per ora ho sostituito i gommini del tetto e devo dire che c'è una differenza enorme, finalmente non sento piu rumori...ieri mi sembrava di essere in un'altra auto!!
Domani credo di sostituire la guarnizione del solenoide, magari faccio un paio di foto, ma credo che oramai un po' tutti la sappiano cambiare.
PEr le clips delle modanature, le ho prese perchè avrei in mente una mezza follia, ma nello specifico è un test per poi proporre il prodotto alla clientela, prossimamente vorrei "dipparla" credo nero lucido e testare un po' la resistenza di questo Plastidip di cui tanto si parla e sparla.
Diciamo che questo prodotto lo conosco da tempo, ho fatto piccole cose lavorative e mi rifornivo dalla Foliatec, a dire il vero per piccoli pezzi è un'ottima soluzione, a distanza di quasi 4 anni vedo che la cosa si è evoluta e credo sia il momento di testarla

Bene, questa sera mi son dedicato alla sostituzione della guarnizione del solenoide e delle staffe parafanghi, che praticamente sono quelle che danno la posizione giusta ed allineano il tutto coni fari.
Iniziamo con la guarnizione, approfitto per fare un piccolo How-to.
La situazione iniziale era la seguente
Un po' di sgrassatore x motori o normale sgrassatore, fate agire per qualche minuto e lavate con pompa, o meglio Idropulitrice.
Sconnettete il connettore verde e quello nero Svitate i 3 perni con boccola da 10, possibilmente snodata, mettete una pezza sotto il solenoide in modo da far assorbire l'olio che uscirà nel distacco.

Pulite bene la superfice da entrambe le parti, per pulire quella del solenoide si puo usare uno spazzolino da denti in modo da eliminare i residui della vecchia guarnizione o di eventuale sigillante che qualche M.D.M. ha precedentemente messo, fate questa operazione cercando di non far cadere detriti all interno del solenoide
Prima di inserire la nuova guarnizione non dimenticate di olearla in modo da farla inserire meglio, dopodichè rimettete il solenoide in posizione e stringete i 3 perni precedentemente svitati.
Poi, se siete mentalmente deviati grattate, incartate e verniciate ( ad alta temp.) le parti arrugginite e spazzolate i perni, u po' di pulitore per i cotatti..e via

Iniziamo con la guarnizione, approfitto per fare un piccolo How-to.
La situazione iniziale era la seguente

Un po' di sgrassatore x motori o normale sgrassatore, fate agire per qualche minuto e lavate con pompa, o meglio Idropulitrice.

Sconnettete il connettore verde e quello nero Svitate i 3 perni con boccola da 10, possibilmente snodata, mettete una pezza sotto il solenoide in modo da far assorbire l'olio che uscirà nel distacco.


Pulite bene la superfice da entrambe le parti, per pulire quella del solenoide si puo usare uno spazzolino da denti in modo da eliminare i residui della vecchia guarnizione o di eventuale sigillante che qualche M.D.M. ha precedentemente messo, fate questa operazione cercando di non far cadere detriti all interno del solenoide


Prima di inserire la nuova guarnizione non dimenticate di olearla in modo da farla inserire meglio, dopodichè rimettete il solenoide in posizione e stringete i 3 perni precedentemente svitati.
Poi, se siete mentalmente deviati grattate, incartate e verniciate ( ad alta temp.) le parti arrugginite e spazzolate i perni, u po' di pulitore per i cotatti..e via


-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia



bravo bel lavoro!
Grassie 
Intanto....dato che questa settimana sono un po' più libero ,in attesa della scocca della EE8 ho iniziato a smontare i parafanghi e paraurti della del sol per sistemare la carrozzeria in seguito a vari piccoli danni.
Morale della favola, mannaggia a me!!...ora smonto tutta la carrozzeria, porte, cofano,tetto, para posteriore, li preparo e me li porto in forno ...ho decisole cambio colore, sono indeciso tra nero lucidisssimo e grigio titanio....il nero mi fa impazzire, ma grigio titanio con cerchi neri ..come si suol dire "spaKKa"
Avendo tutto smontato posso portare i pezzi nudi in forno , pulirmi tutto (motorini vetro guarnizioni etc) e rimontare il tutto.
Il vantaggio è che la spesa per cambiare colore mi verrà sui 400 €
....solo che mi secca rimanere appiedato per un paio di settimane 


Intanto....dato che questa settimana sono un po' più libero ,in attesa della scocca della EE8 ho iniziato a smontare i parafanghi e paraurti della del sol per sistemare la carrozzeria in seguito a vari piccoli danni.
Morale della favola, mannaggia a me!!...ora smonto tutta la carrozzeria, porte, cofano,tetto, para posteriore, li preparo e me li porto in forno ...ho decisole cambio colore, sono indeciso tra nero lucidisssimo e grigio titanio....il nero mi fa impazzire, ma grigio titanio con cerchi neri ..come si suol dire "spaKKa"
Avendo tutto smontato posso portare i pezzi nudi in forno , pulirmi tutto (motorini vetro guarnizioni etc) e rimontare il tutto.
Il vantaggio è che la spesa per cambiare colore mi verrà sui 400 €






-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Ma sei pazzo!? Vuoi coprire il samba?!!!
Lo so è una mezza follia ma nonostante il samba sia uno splendido colore lo vedo un po' troppo appariscente, credo che al 90% opterò per il titan grey, non so se verniciarla adesso o attendere di finire la EE8, non vorrei ritrovarmi in garage con due macchine smontate stile bburago 
Intanto..Interni smontati, sedili disassemblati, pannellino a/c pronto per la Rev2.0.
Smontando i pannelli porta e disassemblandoli ho deciso di sistemare anche la sgradevole piega conseguente al distacco classico del rivestimeto, ora sono sotto pressione, domani faccio foto e minitutorial su come risolvere.

Intanto..Interni smontati, sedili disassemblati, pannellino a/c pronto per la Rev2.0.
Smontando i pannelli porta e disassemblandoli ho deciso di sistemare anche la sgradevole piega conseguente al distacco classico del rivestimeto, ora sono sotto pressione, domani faccio foto e minitutorial su come risolvere.
Io direi di riverniciarla di un colore originale disponibile in Italia, al massimo di un altro colore originale Honda disponibile anche all'estero
Si, infatti vorrei optare per il titan grey, o simile della S2k.
http://paintref.com/cgi-bin/paintdetail.cgi?ppg=915971
Domani vado a scegliere la tonalità ed il materiale di cui necessito per stilare un quantum.
Mattinata dedicata al lavaggio delle staffe sedili ,sistemazione e misurazione dei pezzi da rivestire in modo che domattina presto sposto il tutto nel lato tappezzeria.
Farò i sedili in similpelle nera ed un tessuto similalcantara molto bello, cuciture gemelle color bianco, per il disegno vorrei optare per una replica dei sedili Motegi ma è tutto da vedere perchè rispetto ai sedili tradizionali il tessuto è incollato e non fissato con le astine di ferro.
Per i pannelli laterali ant/post, tasche altoparlanti ant ed il volante li rivestirò con il medesimo tessuto similalcantara dei sedili, sempre con cuciture gemellate bianche.

Questo è il risultato del pannello porta, certo non è perfetto ma sicuramente meglio di prima.
Nel contempo ho smanettato con smd,resistenze e microswitch per illuminare i vani del tunnel centrale..
Pr la ceneriera ho utilizzato un smd rosso ed un microswitch, mentre per il vano piu grande il medesimo smd, ma per comandare l'accensione ho usato un premistop di un Mbk Booster, che messo in una specifica posizione blocca anche lo sportellino aperto.
Ho iniziato anche a capire come sistemare gli smd in modo da illuminare l'ellisse che circoscrive i tasti di selezione bocchette aria, credo di creare degli scavi per i filamenti e led in modo da non creare spessori.
Ma tutto ciò se ne parla in settimana prossima...ora..mi godo la meritata Domenica
...Buona Domenica a tutti.
https://lh3.googleusercontent.com/-0Nn9 ... M01227.jpg
http://paintref.com/cgi-bin/paintdetail.cgi?ppg=915971
Domani vado a scegliere la tonalità ed il materiale di cui necessito per stilare un quantum.
Mattinata dedicata al lavaggio delle staffe sedili ,sistemazione e misurazione dei pezzi da rivestire in modo che domattina presto sposto il tutto nel lato tappezzeria.
Farò i sedili in similpelle nera ed un tessuto similalcantara molto bello, cuciture gemelle color bianco, per il disegno vorrei optare per una replica dei sedili Motegi ma è tutto da vedere perchè rispetto ai sedili tradizionali il tessuto è incollato e non fissato con le astine di ferro.
Per i pannelli laterali ant/post, tasche altoparlanti ant ed il volante li rivestirò con il medesimo tessuto similalcantara dei sedili, sempre con cuciture gemellate bianche.

Questo è il risultato del pannello porta, certo non è perfetto ma sicuramente meglio di prima.

Nel contempo ho smanettato con smd,resistenze e microswitch per illuminare i vani del tunnel centrale..
Pr la ceneriera ho utilizzato un smd rosso ed un microswitch, mentre per il vano piu grande il medesimo smd, ma per comandare l'accensione ho usato un premistop di un Mbk Booster, che messo in una specifica posizione blocca anche lo sportellino aperto.



Ho iniziato anche a capire come sistemare gli smd in modo da illuminare l'ellisse che circoscrive i tasti di selezione bocchette aria, credo di creare degli scavi per i filamenti e led in modo da non creare spessori.
Ma tutto ciò se ne parla in settimana prossima...ora..mi godo la meritata Domenica

https://lh3.googleusercontent.com/-0Nn9 ... M01227.jpg
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
grigia non è male, molto particolare, e si vede poco lo sporco!