Ciao ragazzi, so che l'argomento è stato dibattuto altre volte ma vi scrivo per una vostra opinione di conferma o smentita di una mia ipotesi.
Ho una perdita di olio dal motore. Vi evidenzio il punto esatto nella foto. Ho già cambiato guarnizione coperchio punterie e solenoide vtec. Secondo voi è la guarnizione della testa?
se proprio proprio ti da fastidio quella perdita io ho un motore con 106k km sbronzinato, cambi albero e bronzine (che ho già) e vai con il liscio. Proviene da una signora di circa 65 anni, unica proprietaria dal 95, è perfetto (tralasciando le bronzine) ed è già stato pulito il circuito dell'olio, basta farlo girare anche una 50ina id km con un olio anche scrauso e poi cambiarlo di nuovo. Dubito sia stato sfruttato.
150€ senza cambio
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">fai prima a prendere tutto il motore..</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Grazie dei contributi. Per il momento non penso cambierò l'intero motore. Cercherò di capire meglio da dove provenga esattamente la perdita diopo una lavata al motore; al momento non ho alcun problema particolare: temperatura regolare (sia in città che autostrada, nessuna perdita vistosa di olio (nessuna macchia a terra), niente morchia oleosa nel liquido di raffreddamento, nessun fumo di alcun colore, nessun problema di avvio motore...
Magari dopo l'estate faccio rifare guarnizione e dato che è aperto, trovando un buon meccanico non troppo esoso, ne approfitto anche per fargli dare una bella sistemata.
quoto Emilio, verifica tutto prima di smontare, se fosse come sul b16 dove la guarnizione del solenoide o il tappo dell'albero a camme perde con 20 euro te la cavi.
Al momento vedo ancora un filo di olio ma non sono riuscito a pulire a fondo, causa continue piogge, e verificare da dove esca. Comunque confermo di non aver riscontrato alcun problema ne macchia a terra...e l'auto, nell'ultimo mese, la ho usata ogni giorno.