vti dall'uk
ciao e ben venuto, che il tetto elettrico non serva a nulla è un opinione... è fichissimo! poi in fondo tutto si sitema e sicuramente hai l'unica del sol con guida a destra d'italia. spero di incontrarti presto al raduno!
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
certo son gusti ed esigenze!
Ciao gioss, benvenuto ufficialmente in famiglia. La macchina è stata un pò trascurata, ma se te la risistemi da solo con calma sei apposto! Per l'immatricolazione italiana non affidarti alle agenzie, cerca di fare il più possibile al PRA e Motorizzazione, vedrai che risparmierai molto.
In più ha la guida a destra, che di sicuro rende questa delSol una delle più particolari.
Deve tornare in piena forma in vista del raduno

In più ha la guida a destra, che di sicuro rende questa delSol una delle più particolari.
Deve tornare in piena forma in vista del raduno


-
- Supporter
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 14 ott 2009, 11:30
- Località: Italia
Hey benvenuto !! 

Visto che l'hai presa in UK, allora Welcome 

Ciao Ragazzi, scusate il ritardo ... grazie per il caloroso benvenuto
Diciamo che il risparmio non è stato parecchio .. fortunatamento potro' fare alcuni lavoretti insieme ad un amico con calma, gli interni e i sedili sono ok, nessuno strappo, qualche graffio nella parte posteriore, ma niente di che' .
Per l'immatricolazione non pensate si spende un paio di centoni in piu' rispetto al passaggio di proprietà, niente di grave .
p.s. come si quotano i vostri messaggi ?

Diciamo che il risparmio non è stato parecchio .. fortunatamento potro' fare alcuni lavoretti insieme ad un amico con calma, gli interni e i sedili sono ok, nessuno strappo, qualche graffio nella parte posteriore, ma niente di che' .
Per l'immatricolazione non pensate si spende un paio di centoni in piu' rispetto al passaggio di proprietà, niente di grave .
p.s. come si quotano i vostri messaggi ?
Ciao gioss, copia la parte che vuoi quotare e incollala all'interno della casella di testo che si crea al cliccare sull'icona con un foglio e una freccia rossa vicino all'icona dello smile quando scrivi un messaggio
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Ciao gioss, copia la parte che vuoi quotare e incollala all'interno della casella di testo che si crea al cliccare sull'icona con un foglio e una freccia rossa vicino all'icona dello smile quando scrivi un messaggio</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Bene ..grazie
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Ciao e benvenuto...complimenti per l'acquisto...se il motore è sano sei gia' a buon punto...sai com'e' spesso il voler risparmiare porta un sacco di casini....te lo dico per esperienza.... </font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Si il motore sembra ok, vi diro' di piu' dopo un bel tagliando
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">gioss nella foto dove si vede il retro della macchina con il cane hai immortalato uno spettro, mandiamola a MISTERO</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Eheh già stranissima quella foto ...
Bene ..grazie

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Ciao e benvenuto...complimenti per l'acquisto...se il motore è sano sei gia' a buon punto...sai com'e' spesso il voler risparmiare porta un sacco di casini....te lo dico per esperienza.... </font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Si il motore sembra ok, vi diro' di piu' dopo un bel tagliando
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">gioss nella foto dove si vede il retro della macchina con il cane hai immortalato uno spettro, mandiamola a MISTERO</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Eheh già stranissima quella foto ...
Ciao Gioss e benvenuto !
Non fare nulla al tetto elettrico fino a quando non hai capito come funziona...è quasi sicuramente un problema di esposizione alle intemperie del mezzo che ha sciupato qualcosa di meccanico e ciò scombina i consensi delle varie centraline.Non è astruso come sembra all'inizio.
La macchina a me non mi sembra tanto sgarrupata...penso che ce la fai bene a fartela come vuoi tu.Quello che fai però fallo al livello dovuto altrimenti sono soldi buttati.Fai un piano partendo da quanto occorre lavorare sulla carrozzeria perchè per lavorare sul tetto spesso bisogna praticamente spogliare tutta la Del Sol ...a proposito di calendari se ne potrebbe fare uno di Del Sol "naked beuty"...
Non fare nulla al tetto elettrico fino a quando non hai capito come funziona...è quasi sicuramente un problema di esposizione alle intemperie del mezzo che ha sciupato qualcosa di meccanico e ciò scombina i consensi delle varie centraline.Non è astruso come sembra all'inizio.
La macchina a me non mi sembra tanto sgarrupata...penso che ce la fai bene a fartela come vuoi tu.Quello che fai però fallo al livello dovuto altrimenti sono soldi buttati.Fai un piano partendo da quanto occorre lavorare sulla carrozzeria perchè per lavorare sul tetto spesso bisogna praticamente spogliare tutta la Del Sol ...a proposito di calendari se ne potrebbe fare uno di Del Sol "naked beuty"...
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
se fosse veramente un paio di centoni.. andrei subito a prendermi una ek9 o una dc5!
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">se fosse veramente un paio di centoni.. andrei subito a prendermi una ek9 o una dc5!</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
stavo proprio pensando che anch'io mi sarei già preso una NSX-R oppure una R34...
...ma sono giusto i costi di reimmatricolazione a fare da deterrente
stavo proprio pensando che anch'io mi sarei già preso una NSX-R oppure una R34...
...ma sono giusto i costi di reimmatricolazione a fare da deterrente

- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">andrei subito a prendermi una ek9 o una dc5!</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
poi ti voglio vedere a guidare a destra

poi ti voglio vedere a guidare a destra


-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
solo il valore di un b16B (EK9) o un k20 giusto (DC5) vale come il doppio di tutta la macchina qui in italia! pensa a vendere anche tutti gli altri pezzi!!
swappare un b16b sarebbe il massimo, è sempre un 1600 ma nettamente migliore rispetto ad un b16a2 15cv in + senza fare nulla, allungo spropositato!
swappare un b16b sarebbe il massimo, è sempre un 1600 ma nettamente migliore rispetto ad un b16a2 15cv in + senza fare nulla, allungo spropositato!
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Ciao Gioss e benvenuto ! Non fare nulla al tetto elettrico fino a quando non hai capito come funziona...è quasi sicuramente un problema di esposizione alle intemperie del mezzo che ha sciupato qualcosa di meccanico e ciò scombina i consensi delle varie centraline.Non è astruso come sembra all'inizio. La macchina a me non mi sembra tanto sgarrupata...penso che ce la fai bene a fartela come vuoi tu.Quello che fai però fallo al livello dovuto altrimenti sono soldi buttati.Fai un piano partendo da quanto occorre lavorare sulla carrozzeria perchè per lavorare sul tetto spesso bisogna praticamente spogliare tutta la Del Sol ...a proposito di calendari se ne potrebbe fare uno di Del Sol "naked beuty"...</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Ciao, grazie dei consigli, ho letto tardi, sono riuscito a far partire l'apertura del tetto da pulsante sul cruscotto:
- s'è sollevato la bauliera
- s'è sollevato il tettuccio
e s'è bloccato in quel punto, son riuscito ad abbassare la bauliera ma il tettuccio è rimasto cosi', non si abbassa neanche con il manuale .
Con calma dopo aver recuperato il libretto di manutenzione vedro di trovare il problema .
Ciao, grazie dei consigli, ho letto tardi, sono riuscito a far partire l'apertura del tetto da pulsante sul cruscotto:
- s'è sollevato la bauliera
- s'è sollevato il tettuccio
e s'è bloccato in quel punto, son riuscito ad abbassare la bauliera ma il tettuccio è rimasto cosi', non si abbassa neanche con il manuale .
Con calma dopo aver recuperato il libretto di manutenzione vedro di trovare il problema .