Premesso che io mi ci sono per ora solo affacciato, e quindi di lavori ne ho fatti pochi, in compenso ho ben chiaro in testa il concetto: PERSONALIZZAZIONE!!!
Il tuning nasce come forma di personalizzazione del proprio veicolo, per renderlo più affine a se stesso.
Diciamo che l'auto dovrebbe diventare all'incirca lo specchio dell'anima del proprietario...
Ora, che il tuning sia piacevole o meno all'occhio è un fatto che <u>DEVE</u> passare in secondo piano, dato che comunque dobbiamo ricordare che un'appassionato, come noi del resto, ci ha messo tempo, soldi e passione!
In secondo piano dicevo passa il buon gusto, ovvero quel che è il risultato dello specchiarsi dell'anima del proprietario sulla carrozzeria, sui cerchi e su quant'altro possa essere modificato su un veicolo...
E son d'accordo che spesso su quello si possa discutere...
C'è inoltre da ricordare, che il tuning non è che l'ultima nata in fatto di mode di personalizzazione auto, perchè è stata preceduta da quelle che sono ormai vere e proprie culture o lifestyle, ovvero il Customizing e l'Hot Rodding, nate negli anni '50 negli stati uniti.
Inoltre, non dimentichiamo l'aspetto fondamentale del tuning, ovvero l'avvicinare il più possibile il nostro mezzo al nostro gusto personale, anche tramite piccole migliorie o aggiustamenti insignificanti, che però ci fanno godere di più la nostra carrozza.
Quindi, mettere i led come posizioni, tappare il buco del retronebbia, mettere uno spoiler sull'ESi (nel nostro caso), lottare per mettere i mistici 15", mettere sedili sportivi, un'impianto audio più potente, filtri dell'aria sportivi ecc. ecc. è comunque TUNING!
E ora sfido chiunque qui dentro a dire che non è almeno un tuner dilettante.


Ora tocca a voi, sbizzarritevi!!!
