Duraflex - Osservazioni,prove

Pulizia, modifiche, consigli sulla carrozzeria
Blade_il_diurno
Supporter
Messaggi: 378
Iscritto il: 14 ott 2009, 11:30
Località: Italia

Come alcuni di voi sapranno la Extremedimensions in america produce bodikit in questo nuovo materiale,il Duraflex appunto, che è un misto di gomma,fibra di vetro e una resina flessibile.
Il risultato è un materiale resistente agli urti, molto flessibile che non si spacca, ed è quindi indicato per le parti di carrozzeria tipo i paraurti che sono i più soggetti a toccarsi con oggetti o veicoli vedi nei parcheggi e coi marciapiedi. Per avere una idea di come è fatto vi rimando ai video su youtube qui:

Video di presentazione della ED
http://www.youtube.com/watch?v=LJejj3G9Kl4
Video amatoriale di un paraurti in duraflex
http://www.youtube.com/watch?v=HFxkFHmFKD4

Ora che io sappia in europa non ci sono case che fanno una roba del genere. Volevo avere qualche parere da voi al riguardo e sapere se qualcuno di voi ha acquistato qualche parte di carrozzeria in duraflex,visto che sto pensando di ordinare 2 paraurti. L'anteriore R34 style come quello di lanciaevo per capirci e il posteriore Xtreme style.

Inoltre da quel che ho capito questi componenti arrivano tutti in quel colore dei video, un nero opaco. Ma volendo riveniciare un paraurti di questo materiale che tipo di vernice bisogna usare? Una vernice normale si spaccherebbe credo.Dovrebbe essere molto elastica per adattarsi ai comportamenti del paraurti.
djentsò
Supporter
Messaggi: 2258
Iscritto il: 19 ott 2009, 14:10
Località: Italia

li ho visti anche io sti video con sto paraurti miracoloso. è molto interessante ma il prezzo mi sembra alto, hai visto solo le minigonne quanto vogliono???
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Avevo visto qualcosa in passato, ma questi video mi lasciano abbastanza perplesso.

Mi spiego meglio:
-prove di torsione come quelle i paraurti originali oppure after-market in ABS le sopportano "quasi" bene come quelli, diciamo un buon 3/4.
-negli schiacciamenti o urti su spigoli non fanno mai vedere se sono rimasti segni nella parte colpita.
-mi pare anche un tantino strano il suono metallico quando lo colpiscono con la mazza da baseball.


Detto ciò per la verniciatura non dovrebbero esserci problemi: hai fatto caso in giro quante utilitarie si vedono con i paraurti originali con gli angoli "rovesciati" da un urto e la verniciatura ancora perfetta?
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Io ho notato la modella...a parte questo sicuramente sono verniciabili, altrimenti ne venderebbero ben pochi, però come dice Emilio non fanno vedere i danni, saranno anche migliori di altri, ma non so quanto convengano.
Il rumore metallico verrà dalla mazza in alluminio.
Avatar utente
oscar
Supporter
Messaggi: 1601
Iscritto il: 5 dic 2009, 19:20

Sicuramente attutiscono i colpi meglio di quelli di serie ma..... bisogna valutare se il prezzo vale la candala!!! io quando parcheggio un pò ci sto attento, e in caso di incidente.....non so quanto ritornino alla loro forma originale Immagine
Blade_il_diurno
Supporter
Messaggi: 378
Iscritto il: 14 ott 2009, 11:30
Località: Italia

Beh per i prezzi ve lo dico subito un paraurti costa tra i 140 e i 170 dollari, cioè molto poco in confronto ai 300-400 euro di uno in vetroresina preso qui. Ciò che costa sono le spese di spedizione e la dogana, ancora quantificare visto che sto aspettando ancora l'email del tipo che mi deve rispondere. In ogni caso io credo si aggiri attorno ai 500 dollari. Il che se ordiniamo 2 paraurti rimane sempre in conveniente rispetto a qui. Vi faro sapere a breve.
Avatar utente
oscar
Supporter
Messaggi: 1601
Iscritto il: 5 dic 2009, 19:20

Non costano molto! la fregatura è proprio la spedizione.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Provate anche a vedere se ha qualcosa "Showoff" in Olanda, che importa un casino di roba da tutto il mondo.
I prezzi ovviamente saranno più alti, ma la dogana è già passata ed il costo del trasporto è accettabile.
djentsò
Supporter
Messaggi: 2258
Iscritto il: 19 ott 2009, 14:10
Località: Italia

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Io ho notato la modella...</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
quando l'ho vista uscire pensavo ad un porno....

per i paraurti se li compriamo in blocco potrebbe risparmiarsi su trasporto e dogana.

per quanto riguarda il parcheggiare, gli americani sono sbadati, loro non ci mettono attenzione per questo hanno bisogno dei paraurti di gomma.
Avatar utente
oscar
Supporter
Messaggi: 1601
Iscritto il: 5 dic 2009, 19:20

man detto (tempo fa e fonti non sicure) che esiste anche una lamiera (di cui hanno già fatto prototipi di pezzi d'auto ) con effetto memoria, praticamente dopo il colpo piano piano riprende la forma originale..... ora dò un occhio nel web che dicono!!!!!
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Io parcheggio con molta attenzione, ma quando usi l'auto tutti i giorni per lavoro (fino alla scorsa estate) devi lasciarla dove trovi posto, ed allora sono gli "altri" che te la rovinano con sportellate e retromarce assassine, con auto normali, per non parlare di Jeep, SUV e camioncini.
Il fatto è che questi imbecilli se non vedono un cofano con stella a 80 cm. da terra per loro dietro non c'è niente, e la nostra è bassa di muso...
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Infatti la mia fiancata sinistra e il paraurti posteriore sono massacrati, la fiancata destra e l'anteriore no solo perchè gli ho fatti riverniciare l'anno scorso...altrimenti...
Avatar utente
Jack il bello
Site Admin
Messaggi: 3348
Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
Località: Italia

io invece per schivare una macchina mi sono agganciato alla cerniera dello sportello di un camioncino parcheggiato e e ho fatto tutta la fiancata.....poi non contento mentre facevo manovra con tutti i vetri appannati ho preso un paletto con il dietro e ho fatto tinco un fanale + il passaruota e graffiato il paraurti.....

speriamo che nel nuovo anno qualcuno mi tamponi!!!
Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Vediamo se quest'anno avrò voglia di sistemare il resto, la fiancata è piena di piccoli bolli, delle portiere degli altri, sembra mitragliata... Immagine il paraurti posteriore è rigato in più punti e un po' storto.
Avatar utente
oscar
Supporter
Messaggi: 1601
Iscritto il: 5 dic 2009, 19:20

penso che per chi addoperi l'auto quotidianamente bene o male qualche stiscietto o bozzetto sia inevitabile , c'è li ha anche la mia Immagine
Rispondi