Rumore sterzo??

Problemi, consigli sulla meccanica
Rispondi
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Ciao a tutti, sinceramente non saprei dirvi se l'abbia sempre fatto ma oggi in particolare mi sono accorto che lo sterzo in zona morta (auto spenta) se lo oscillo destra/sinistra si sente come un battito metallico appena accennato, lo si avverte chiaro e netto da sotto al cofano.

Non so se mi sono spiegato bene, a quel che ne so ho ipotizzato possano essere gli ingranaggi della cremagliera che hanno un po' di gioco, possibile secondo voi? Il liquido del servosterzo è ok.

Detto questo lo sterzo non ha assolutamente nessun problema, ma non vorrei ne avesse in futuro tanto per capirci.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

O quelli o le testine hanno preso gioco.
Alza le ruote a prova a scuoterle a mano.
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Grazie Emilio, ma rischio qualcosa? Fare un dritto non è nelle mia lista delle cose da fare in strada Immagine
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Per il gioco alla scatola di sterzo non rischi niente, per le testine sì.
Visto che (nella peggiore delle ipotesi) non costano tanto, io comincerei con un controllo proprio lì.
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

La metto su un ponte al + presto anche se credo che le testine e relativi gommini/perni siano a posto. Controllare non fa mai male comunque!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Se fosse il gioco della scatola guida è regolabile, qundi non devi cambiare nulla
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Per quanto riguarda le testine le ho controllate ieri sterzando sia a destra che sinistra per avere un minimo d'accesso e sembrano ben fissate, d'altra parte non ricordo proprio di aver mai preso marciapiedi o simili quindi di colpi a parte le irregolarità della strada niente.

Non sapevo si potesse regolare il gioco, sai dirmi come? Grazie!
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

A memoria non ricordo...bisogna svitare una ghiera, stringere il dado di regolazione alla copp giusta un paio di volte, meglio che guardi il manuale
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Immagine
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

A chi dovesse interessare credo di aver trovato una guida sulla regolazione:

http://forum.hondaclub.it/viewtopic.php?f=62&p=1507012
Avatar utente
blackcrx
Supporter
Messaggi: 2343
Iscritto il: 20 ott 2009, 20:07
Località: Pisa, Italia

Le testine controllale bene e tutte.
Se fossero quelle e fossero parecchio usurate si rischia molto.
A me alla Smart mi si è quasi staccata una ruota mentre andavo Immagine
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Grazie del consiglio black, ci tengo a tenermi sia la delsol che la vita, le 2 testine sono a posto, l'ho usata oggi e non si avverte nulla di strano nella guida, l' unica cosa è che mi piacerebbe uno sterzo quel poco + consistente e se riesco gli do una regolata in quel senso.

Le smart sono trappole, avrei paura a farci una curva a 20km/h, a me da fastidio solo il semplice fatto che esistano! Immagine
Rispondi