Pagina 1 di 1

Alfredo

Inviato: 16 mar 2011, 0:33
da Alfredomarra
Ciao ragazzi, sono nuovo. Mi chiamo Alfredo, ho 26 anni e sto cercando una nuova avventura su 4 ruote. Ho avuto una renault 4 (la mia prima macchina Immagine ), una Audi 100 e una Skoda Felicia (di mia mamma in realtà). Ora è ora di cominciare a fare sul serio (anche in pista) e pensavo di cercare una CRX...quindi eccomi qui per tutti i consigli del caso.

Inviato: 16 mar 2011, 0:43
da Emilio
Benvenuto.
Di dove sei?
Qualcosa c'è in vendita nel mercatino. Immagine

Inviato: 16 mar 2011, 0:46
da CAMAPOWER
Benvenuto!

Segui Emilio, guarda nel mercatino auto.

Inviato: 16 mar 2011, 8:18
da TrafficBolt
Benvenuto!
Se però intendi fare prevalentemente pista, permettimi di consigliarti una EG6...è telaisticamente molto più adatta e più leggera!
Immagine

Inviato: 16 mar 2011, 10:37
da marchinodifuoco
se ti piace la Sol prendine una, se devi fare tantissima pista, prendi un EG6 o una vecchia crx..
nel mercatino vedi quella di riccardo o Mrk se non vuoi spendere tanto..
VTI naturalmente! ;-)
benvenuto!

Inviato: 16 mar 2011, 11:58
da dareeo
ciao! se hai soldi e culo io consiglio caldamente la mitica ek4 type r

Inviato: 16 mar 2011, 13:41
da marchinodifuoco
quella è l'EK9!

Inviato: 16 mar 2011, 16:09
da Alfredomarra
Grazie a tutti del benvenuto.

Sono del trevigiano!

Ho guardato bene la macchina di Riccardo nel mercatino e sembra carina! Ma voi con tutte ste cifre mi state facendo sbroccare Immagine !

Andateci piano, sono verginello..

Inviato: 16 mar 2011, 16:16
da Emilio
Lasciali perdere, quelli sono Hondisti.
Io che mi interesso solo di CRX ti dico di imparare solo queste 2 sigle (utili anche per ricambi).
EH6 = Esi
EG2 = VTi

Immagine

Inviato: 16 mar 2011, 17:49
da Jack il bello
EH6 = Esi 125cv
EG2 = VTI 160cv
Immagine

Inviato: 16 mar 2011, 20:33
da blackcrx
Benvenuto Alfredo!!! Vedi di entrare a far parte della nostra famiglia di delsolisti!! I modelli principali sono EH6 ESi e EG2 VTi. L'ESi ha un motore di 125 CV 1.6 SOHC, con freni a tamburo posteriori e tetto manuale. Il VTi ha un motore di 160 CV 1.6 DOHC, con 4 freni a disco e ABS, disponibile col il tetto manuale o elettrico. Queste sono le principali differenze, ognuno ha i suoi pregi e difetti. C'è da dire che nel VTi si riscontrano spesso problemi con l'ABS e dove presente con gli ingranaggi del tetto elettrico, che aggiunge anche peso in pista. In ogni caso ha un motore con 35 CV in più. La ESi non ha particolari problemi, infatti non avendo ABS e tetto elettrico è praticamente esente da problemi del tipo. Inoltre ha pure anche lei un motore spinto che da soddisfazioni e consuma meno. Ti parlo da possessore di una ESi, certe volte posso sembrare un pò di parte Immagine
Comunque se vuoi il top della categoria e full optional ti serve una VTi con tetto elettrico!

Inviato: 16 mar 2011, 21:51
da Emilio
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">nel VTi si riscontrano spesso problemi con l'ABS e dove presente con gli ingranaggi del tetto elettrico</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

Sicuramente ciò che non c'è non si può rompere, ma direi che spesso è una parola esagerata.
Io in 460.000 km non ho mai avuto problemi di ABS e solo qualcuno di tetto, ma dopo i 300.000 km.

Purtroppo spesso si trovano macchine usate i cui proprietari per risparmiare hanno fatto la manutenzione dove capita e non in Honda, con grossi problemi derivati da questo.

Inviato: 17 mar 2011, 20:35
da marchinodifuoco
beh, l'abs si può sempre togliere..rimangono sempre 4 freni a disco. Immagine