Io sulla civic vti avevo le k102 silenziosissime e incollate all'asfalto sull'asciutto, non la stessa cosa su bagnato. Ho letto delle recenzioni su un sito simile e non sono eccezionali sul bagnato.........E' pure vero che non è facile trovare una gomma con la stessa resa sia sull'asciutto che sul bagnato (non farebbero i treni diversi per le corse), ma leggendo i commenti rilasciati da chi le ha usate parlano bene delle Toyo......
Quelle Toyo sono quelle che uso io in inverno, da cercare però con codice di velocità "V", costano di più di quelle del link.
La tenuta delle CF1 non è malvagia, ma la spalla è molto morbida, per guidare un po' allegro bisogna guidare più progressivamente rispetto ad una carcassa più rigida, ma una volta caricata la gomma e fatta deformare la mescola tiene.Quelle gomme bisognerebbe tenerle un paio di decimi di bar più gonfie, per l'asciutto, rispetto al consigliato.
Nessuno ha ancora provato le nuove Bridgestone RE 720? Quelle vecchie mi sembravano un po' più rigide delle Toyo.
ieri le ho trovate le hankook!
il tizio però ne ha 3 a stock, intando ne prendo 2 poi se trovo la quarta gli prendo anche l'altra!
è un sito che non conoscevo
comunque ho chiamato Hankook Italia e mi ha dato il nominativo di tagliabue di lissone,
è uno dei + grossi grossisiti di hankook, ditelo al vostro grossista.
lo stock di queste gomme è cmq abbastanza povero
dato che c'è poco stock magari sarebbe ideale prenderle,
ma chi lo sa magari in futuro riparte la produzione.
ci sono pur sempre le CF-1 e le continental premium contact
ieri sono arrivate queste belle gommette, oggi le farò montare
già guardandole così sembrano + larghe e molto rigide.. vedremo la resa..
per ora ne ho prese 2 che metterò dietro, davanti passerò le RE720 che sono ancora al 50 %..
mi sento + sicuro con le gomme nuove dietro