Pagina 1 di 3

vti 93 consiglio

Inviato: 22 mag 2014, 4:44
da grandemacchina
Ciao a tutti, mi sono appena registrato...ho cercato sul forum ma nn ho trovato notizie fresche Immagine
Mi sto appassionando al marchio Honda e ho trovato una vti del 93 con solo 26.800 km !! Inutile dire che e' impeccabile...interni ancora nuovi...tettuccio elettrico, aria condizionata, sigla motore B16A2. E'un privato che la vende e vuole troppi soldini secondo me...ma secondo voi che siete esperti, quanto puo' valere? Nn e' iscritta asi.
Grazie raga di cuore..per l'aiuto!

Inviato: 22 mag 2014, 5:34
da Jack il bello
ciao e benvenuto!
dire che la macchina è nuova
cmq un vti con tetto elettrico se tenuto veramente bene aggira sulle 4000/4500.contro 3000/3500 del tetto manuale

Inviato: 22 mag 2014, 12:47
da oscar
ciao, benvenuto..... personalmente se rossa e con quei km lì io arriverei a 5000 Immagine

Inviato: 22 mag 2014, 13:35
da torp
Certo che 26000 km in 21 anni....sono un po sospetti. Significa non averla mai usata, proprio mai. Dovrebbe aver nuovo tutto, incluse le plastiche...sarebbe meglio approfondire con cura. C'èun libretto tagliandi?
I sedili come sono? I pedali? Il volante? Ci sino cose che, anche se pulite, non nascondono i segni del tempo. Quanto vuole? Se è tutto reale 5000 sono pure pochi...ma comunque un prezzo più che ragionevole.

Inviato: 22 mag 2014, 13:35
da torp
Benvenuto comunque!

Inviato: 22 mag 2014, 14:03
da oscar
a me ha detto gia' venduta a 7500 wow Immagine buon x lui.... Immagine

Inviato: 22 mag 2014, 15:29
da grandemacchina
buon per lui chi??? Lui che la vende o io che la compro??
Ebbene si... il parabrezza è perfetto senza scheggiature e righe dei tergicristalli, le plastiche nuove senza rigature/abrasioni basta guardare vicino il pannello comandi alzavetri...è la parte più delicata... poi la pedaliera..ho il dubbio se originale era in alluminio..boo comunque non era per niente consumata, il volante perfetto come nuovo. Tagliandi ne ha fatti solo il primo alla honda..poi un secondo da un meccanico generico nel 2010....prevedo gomme da cambiare e cinghia distribuzione... Immagine Immagine Immagine

Inviato: 22 mag 2014, 15:56
da grandemacchina
ne vale la pena allora? Mi era sorto un dubbio guardando il vano motore..se vedete dalla foto si nota una tonalità del rossa diversa dalla parte anteriore (dove c'è la targhetta codici) rispetto il resto vano motore....potrebbe aver fatto un botto?

Inviato: 22 mag 2014, 16:34
da torp
Quella roba cheha sul cofano non è originale.
I pedali non mi risulta fossero in alluminio
Per la verniciatura non saprei...potrebbe anche essere un effetto luce.

Per il rsto, dalle foto almeno, l'auto sembra tenuta benissimo. Anche se usata di più dei 27.000 deve comunque essere stata trattata con i guanti.
In generale è una delle meglio conservate (stock) che abbia visto in foto.

Le gomme saranno sicuramente da cambiare. Sulla cinghia non saprei...27.000 sono davvero pochissimi...non so se si usuri anche restando ferma, ma non credo.
direi che potrebbero servire un controllo liquidi, cambio olio e filtro aria e verificare la batteria (se è ferma da molto dovrebbe essere andata).

Così ad occhio non sembrerebbe aver bisogno di tanti lavori.

Per chi è l'affare? 7500 euro è un prezzo alto per una DelSol del 93, quindi lui ci guadagna molto.
D'altro canto potrebbe essere un affare anche per te. Se è tutto originale ti porti a casa un B16 praticamente nuovo e la versione tetto elettrico senza dover spendere nulla in futuro (salvo le cosette di cui sopra) per sistemarla.

Inviato: 22 mag 2014, 17:19
da Emilio
Benvenuto fra noi.

La pedaliera originale era in gomma.
I fendinebbia sono quelli originali Honda.
Quella (orribile) presa d'aria in stile americano bisognerà vedere se è solo posticcia ed incollata, oppure hanno bucato il cofano.
Anche nel caso di semplice incollatura è possibile una differenza di colore una volta rimossa.

La cinghia di distribuzione va fatta ogni 10 anni anche se la macchina sta ferma, per invecchiamento.
Ed a noi va ancora bene perché alcune Case raccomandano ogni 5 anni.

Falla prima vedere ad un amico carrozziere bravo.

In che zona d'Italia è la macchina?
Potrebbe essere vicino ad uno del forum.

Inviato: 22 mag 2014, 18:13
da grandemacchina
zona vicenza..già contattato Oscar....

Inviato: 22 mag 2014, 18:37
da Emilio
Allora invitalo al Raduno, è sotto casa !! Immagine

Inviato: 22 mag 2014, 19:28
da Jack il bello
per quanto ami la delsol , con 7500e mi prendo una S2000 del '99

Inviato: 22 mag 2014, 19:33
da Jack il bello
7500+ distribuzione 400e + gomme 300 + tagliando 150/200e arrivi a circa 8400e
per quella cifra deve avere eseguito almeno i lavori di cui sopra

Inviato: 22 mag 2014, 20:05
da TrafficBolt
Non mi pronuncio a riguardo del "periscopio" che ha sul cofano... Immagine

Riguardo al resto, dalla foto si intravedono i pedali e sembrano quelli in gomma originali.

I manicotti dell'A/C sembrano effettivamente nuovi.

Effettivamente mi soffermerei sulla differenza di colore nella parte anteriore.
Anch'io, in un primo momento, avevo pensato ad un effetto luce, però, guardando attentamente, proprio in basso si intravede una parte di paraurti e (va bene che è di plastica) sembra effettivamente diverso.