Pagina 1 di 2

finalmente a piedi... spinterogeno completo

Inviato: 17 lug 2012, 13:05
da ydefix84
qualche settimana fa ero in viaggio verso un market per comperare dell'affettato per cena ma all'improvviso durante la marcia l'automobile gli prese un accidente e morente cominciò pian piano la sua decelerazione fino a fermarsi per poi non partire più... costretto a chiamare il soccorso stradale ho fatto portare l'auto da un piccolo gommista (anche meccanico) in provincia di Torino dove è rimasta per quasi una settimana. Alla fine della storia ha cambiato lo spinterogeno completo di bobina e centralina; costo 250E + 80E manodopera, dicendo anche che il pezzo è riuscito a prenderlo non nuovo altrimenti sarebbe costato soltanto 650E e passa. Lo spinterogeno vecchio mi è stato restituito anche quello completo di tutto ma non mi ha garantito che il suo contenuto (bobina e centralina) funzioni al 100%. Dalle foto si vede che quello restituito presenta fili sfilacciati e dunque imputa a questo fatto il problema. Che ne pensate voi tutti?
Immagine e io che pensavo fosse un piccolo problema di RELE'
Immagine
Immagine

Inviato: 17 lug 2012, 13:28
da marchinodifuoco
Grazie per le info..
ma presentati prima!! Immagine
c'è la sezione apposita! grazie
ciao

Inviato: 17 lug 2012, 13:29
da marchinodifuoco

Inviato: 17 lug 2012, 16:25
da ydefix84
sono registrato da anni ma mi conoscevate con profilo differente, ho cambiato dato che avevo problemi ma dalla mia firma digitale sicuramente mi riconoscerete... (profilo nuovo, topo nuovo!)

Inviato: 18 lug 2012, 0:37
da CAMAPOWER
i fili così scoperti non sono belli...se si toccano il pick up non funziona...la bobina puoi controllarla con un tester, c'è la procedura sul manuale d'officina, anche tutto il resto puoi tenerlo di scorta.

io ho "venduto",diciamo regalato, a Marchino uno spinterogeno completo a 40 euro mi sembra...

Inviato: 18 lug 2012, 2:32
da ydefix84
ancora non mi è chiaro se sono stato furtato dal meccanico o è stato onesto
Immagine

Inviato: 18 lug 2012, 8:16
da Emilio
Se hai seguito il forum in qualche discussione si parlava di quelli tedeschi a 180 euro nuovi.

Inviato: 18 lug 2012, 11:02
da TrafficBolt
Immagine che fine ha fatto Pedrito!??

Inviato: 18 lug 2012, 12:51
da blackcrx
Con le patate Immagine

Inviato: 18 lug 2012, 15:44
da ydefix84
<u>Pedrito è nella sua tomba già da tempo...
</u>

Tornando allo stato attuale dell'auto invece a parte che verso i 3500rpm e 4000 la lancetta del contagiri fa dei colpetti di tosse ma a parte vedere la lancetta ballare altro non si manifesta durante questo sintomo; oggi tornando dal mare, con aria condizionata accesa, una spia è comparsa lungo il tragitto per la prima volta nella sua storia, la spia dei "fumi di scarico". Dopo nemmeno un chilometro ho spento, riacceso e non è + ricomparsa. Ah, ho proseguito senza aria cond. Immagine

ps x amministatore: come si ridimensiona la firma digitale, l'enorme cavia peruviana invade il forum occupando troppo spazio

Inviato: 18 lug 2012, 15:45
da ydefix84
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Se hai seguito il forum in qualche discussione si parlava di quelli tedeschi a 180 euro nuovi.
</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

Completi di centralina e bobbbina?

Inviato: 18 lug 2012, 23:14
da marchinodifuoco
ma lo balla il merengue? Immagine Immagine

Inviato: 19 lug 2012, 0:25
da CAMAPOWER
non c'è la spia fumi di scarico, ma la spia avaria motore generica, devi fare il check e controllare da cosa deriva, ma visto i sintomi della lancetta probabilmente non legge bene il pick-up.

Inviato: 19 lug 2012, 12:28
da ydefix84
infatti a intuito pensavo fosse la spia del motore ma poi mia moglie manuale d'uso e manutenzione alla mano ha sparato un altra spia... comunque attualmente l'auto è in un officina qui in Calabria dove si spera siano meno impediti del nord; in serata spero di avere delle BUONE novità

Ah, esiste una sezione dove si indicano le varie officine da noi provate?

Dove sono stato io non lo consiglio a nessuno anche se non era colpa sua ma da chi mi ci aveva mandato

Inviato: 19 lug 2012, 12:32
da TrafficBolt
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">manuale d'uso e manutenzione alla mano</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

ora che mi ci fai pensare, anche a me sembra di aver letto sul manuale che quando si accende la spia del check c'è un problema al catalizzatore o qualcosa di simile...
ma la verità è che dovresti ponticellare e verificare il codice di errore che ti da