Candele particolari

Problemi, consigli, impianti
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

per motivi di lavoro ho effettuato una serie di prove atte al fine di ottimizzare le prestazioni di motori da competizione (Porsche)aspirati raffreddati ad aria ( serie 993.Potendo disporre dei motori posti al banco dinamometrico in sala termica abbiamo provato tutti i tipi di accensione e bobine nonchè candele di commercio.Praticamente si è visto, dal punto della potenza, nessuna significativa variazione.Cambiava però la gidabilità.Ho costruito un sistema multispark capacitivo che permetteva di triplicare la "potenza" della scintilla fino a circa 4000R Rpm ( 6 cyl) e si è notatoche era possibile ridurre l' angolo di anticipo di conseguenza miglior efficenza.Ultimamente, prendendo spunto da questo http://www.aquapulser.com/performance_i ... stems.html ho costruito un fac-simile ed effettivamente è notevole ma non ho ancora potuto provarlo su di un motore.Scusate la prolissità Immagine Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

le prime che hai messo sembrerebbero uguali ad altre con più elettrodi, quindi non si possono bocciare, semplicemente non cambia nulla rispetto alle altre.
le torque master le avevo messe in preventivo sempre per la Delta anni fa, ma non le conosco, non so se ci sia un reale beneficio.
con l'impianto di serie per migliorare la scintilla e la durata delle candele devi cambiare materiale, usare candele al platino o all'iridio.
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">le prime che hai messo sembrerebbero uguali ad altre con più elettrodi, quindi non si possono bocciare, semplicemente non cambia nulla rispetto alle altre.</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

Infatti il punto è questo...
cioè, nelle classiche candele con più elettrodi (per esempio 4), è abbastanza visibile che avviene comunque una scintilla alla volta su uno dei quattro elettrodi;
mentre su queste sembrerebbe che avvengono sempre otto scintille contemporaneamente.

Però, se mi dite che sono uguali, significa che è solo un'impressione ed, in realtà, avviene sempre una scintilla alla volta...
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

@ Emilio guarda qs video a proposito di scarica superficiale Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

oops dimenticommi link: eccolo http://www.ed2.biz/mad_hornet_sparkamplifier.htm Immagine
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Elektron, non vedo il link del video che mi dici.

Comunque, potenza a parte, la migliore scintilla ci dovrebbe consentire di utilizzare la benzina fino all'ultima goccia e quindi di ottimizzare i consumi, cosa non da poco adesso.
Certo andrà fatto il dovuto rapporto costi/benefici.
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

@ Emilio scorrendo verso la metà della videata.Il sistema "plasma " ha come primo scopo la riduzione dei consumi e delle emissioni.Considera che, come da diversi filmati in Tube, è possibile far "esplodere" l'acqua.In effetti un sistema di accensione molto performante migliora il rendimento termico di conseguenza riduce i consumi.
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Stavi scrivendo il link mentre rispondevo.
Sì, lo vedo, adesso più che una candela sembra una saldatrice ad arco. Immagine
Molto interessante, la candela così sollecitata ha la stessa durata o si consuma prima?
(per quanto possa importare, io sulla Smart ho il cambio ogni 60.000 km.)

Per l'iniezione d'acqua in camera di scoppio ricordo che su Autosprint di inizio anni '80 ne parlavano per la Renault F1 Turbo, ed a sua volta facevano riferimento ad esperienze Alfa Romeo di 15 anni prima (forse la GTA?).
E c'era in giro addirittura la pubblicità di qualche kit after-market, ma non ricordo dei test di questi kit sulle riviste; o erano bufale oppure troppo rivoluzionari e destabilizzanti per l'industria.
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

ricordi bene ma all' epoca l'iniezione di acqua miscelata a benzina serviva ad abbasare le temperature della camera di scoppio, mentre intendevo dire che il combustibile è solo acqua.Ti dirò che con il prototipo che ho relizzato provato alcune ore in laboratorio più che l' usura è da tener d'occhio la temperatura della candela che servirà più fredda.
D'altra parte un' accensione "standard" fornisce circa 80mJ mentre con il plasma si arriva a 500mJ !!.Tieni conto che lo state of the art dei sistemi di accensione sarà di tutt' altro genere non ci sarà più la candela come la conosciamo.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Grande.
Poi apri qualche altro post di carattere tecnico, dove spero metterai i link alle novità che conosci.Immagine

Chiedo scusa ai pischelli presenti nel forum per questi amarcord da capelli bianchi... Immagine Immagine Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

il problema non sono i capelli bianchi ma.... l'averli ( i capelli).Comunque non vorrei tediare o usurpare il forum con questioni espressamente tecniche, però è sepre piacevole scambiare opinioni, idee, commenti ecc. ecc.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Elektron, sei in forum dedicato ad una Honda che all'epoca aveva la maggiore potenza specifica per un aspirato, roba che (pochissimi) altri avrebbero raggiunto sì e no 10 anni dopo ed a prezzi molto maggiori.
Se non apprezziamo le raffinatezze tecniche noi chi vuoi che le apprezzi... Immagine

E poi le esperienze o conoscenze di ognuno possono sempre arricchire gli altri, ed il forum è proprio il posto giusto. Immagine

Vai tranquillo e posta tutto quello che vuoi. Immagine
Elektron
Supporter
Messaggi: 585
Iscritto il: 29 nov 2011, 22:43
Località: Italia

avendo collaborato in un team racing Porsche, per 10 anni, mi sono reso conto di quanto sia difficile ottenere elevate potenze specifiche da un' aspirato mantenendo un' accettabile affidabilità.
Per questo ho sempre apprezzato i motori,di un certo tipo ed epoca, Honda.Noi con i Porsche (raffreddati ad aria)difficilmente andavamo oltre i 110 cv/ lt !!!! con tanto di mappature fatte al banco freno motore.
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

X Traffic: a me sembra, da come sono costruite, che non possono avere più scintille, poi sai...mai viste e mai provate, ma quanto costano?

X Emilio: il miglior costo/beneficio sui nostri motori si ha se spendi poco...io ho preso le candele all'iridio su ebay perchè costano uguali a quelle stock comprate dal ricambista, quindi non è una spesa folle, come già scritto da qualche altra parte so che quelle all'iridio funzionano meglio perchè avevo notato una netta differenza sulla mia vecchia moto, da qui le ho messe anche sulla macchina, sulle descrizioni dicono che hanno una scintilla più corposa e calda a parità di impianto, che hanno una maggiore autopulizia anche con temperature basse e che durano il doppio rispetto alle stock.
Rispondi