William e la sua CRX Vti
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
cioè non hai messo in crisi i freni? non ci credo! vedendo le prestazioni ed il peso dell'auto e l'impianto frenante sottodimensionato..sembra impossibile.. cmq meglio così! mi fa piacere! ottimo
-
- Supporter
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 3 lug 2010, 16:24
- Località: Italia
Giuro, che centra nn è ke facevo staccate tipo motoGP, sapendo che nn frena poi cosi tanto.
all'inizio non esageravo con le staccate, ma mentre battagliavo con la 500 Abarth ho fatto 4/5 giri tirati quasi al limite, e non ho notato tutto questo malfiducia nei freni se occorreva + potenza nella frenata, piggiavio giu il piede e lei frenava + forte!!! senza cedere nelle staccata!!
all'inizio non esageravo con le staccate, ma mentre battagliavo con la 500 Abarth ho fatto 4/5 giri tirati quasi al limite, e non ho notato tutto questo malfiducia nei freni se occorreva + potenza nella frenata, piggiavio giu il piede e lei frenava + forte!!! senza cedere nelle staccata!!
-
- Supporter
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 3 lug 2010, 16:24
- Località: Italia

terzo stop artigianale!!!!!



scarico libero!!!!

foto della bimba con i cerchi da 15!!!!
Ciao William, le hai messe le cinture a 4 punti? Parlavi anche di una staffa porta cinture: bisogna rovinare gli interni per montarla? Scusa la curiosità ma l'argomento mi interessa molto. Ultimamente devo risparmiare per rifare l'assetto, i freni e qualche ritocco di carrozzeria ma l'argomento mi va molto a genio. Specialmente i collegamenti delle cinture. Il sedile fisso ti ha salvato... In che senso? Racconta, racconta!
-
- Supporter
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 3 lug 2010, 16:24
- Località: Italia
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">cm ti trovi con lo scarico scatalizzato? il sound è aumentato molto? che terminale hai? </font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
allora il suono e aumentato molto, e sembra che invece di benzina vadi a fagioli
...
ha un suono all'inizio molto cupo sembra quasi un V8, e se si va a basse andature senza dare molto gas il suono rimane cupo con qualche scorreggetta qua e la..... invece se si parte allegramente dai semafori o in accelerazione sembra una mitragliatrice!!!!!
cmq lunedi prossimo rimonto il catalizzatore, ma effettuando con un punteruolo alcuni buchi all'interno delle celle, in modo di allargare un po il flusso dell'aria che esce dal motore.
per quanto riguarda le cinture a 4 punti, nelle sabelt ha una placca per l'attacco posteriore piatto a forma di triangolo smussato sugli angoli e con un'angolazione rivolta verso l'alto.
per la crx vendono un kit comprendente di barra posteriore che in pratica si devono bucare le plastiche che sono sopra le casse posteriori che vanno in alto verso la plafoniera centrale.
Io invece l'ho fatta + semplice
togliendo il vano porta oggetti posteriore ci sono delle staffe di rinforzo gia forate ma senza filettatura.
io facendo un intaglio nella copertura del porta oggetti posteriore e fissando la staffa delle cinture in uno di quei buchi e facendo uscire la cintura da quella fessura ho risolto il tutto senza fare grosse barre che rimangono ad altezza lunottino posteriore e tutte queste altre cose, rimane + discreto e semplice!!!!
allora il suono e aumentato molto, e sembra che invece di benzina vadi a fagioli



ha un suono all'inizio molto cupo sembra quasi un V8, e se si va a basse andature senza dare molto gas il suono rimane cupo con qualche scorreggetta qua e la..... invece se si parte allegramente dai semafori o in accelerazione sembra una mitragliatrice!!!!!


cmq lunedi prossimo rimonto il catalizzatore, ma effettuando con un punteruolo alcuni buchi all'interno delle celle, in modo di allargare un po il flusso dell'aria che esce dal motore.
per quanto riguarda le cinture a 4 punti, nelle sabelt ha una placca per l'attacco posteriore piatto a forma di triangolo smussato sugli angoli e con un'angolazione rivolta verso l'alto.
per la crx vendono un kit comprendente di barra posteriore che in pratica si devono bucare le plastiche che sono sopra le casse posteriori che vanno in alto verso la plafoniera centrale.
Io invece l'ho fatta + semplice


io facendo un intaglio nella copertura del porta oggetti posteriore e fissando la staffa delle cinture in uno di quei buchi e facendo uscire la cintura da quella fessura ho risolto il tutto senza fare grosse barre che rimangono ad altezza lunottino posteriore e tutte queste altre cose, rimane + discreto e semplice!!!!
-
- Supporter
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 3 lug 2010, 16:24
- Località: Italia
x quanto riguarda le prestazioni e molto + rapida a salire di giri, e all'entrata del vtec diventa veramente brusca e nervosa tanto che in curva bisogna parzializzare e gestire il muso altrimenti va dritta senza darti altre opportunità.
e riguardante il sedile fisso mi ha salvato quando ho avuto l'incidente con la silvia xke praticamente facendo drift, ci siamo scontrati ed il telaio dalla mia auto dalla parte del giudatore(dove ho preso la botta) era rientrato di 25 cm!!!!!
ed il sedile non ha fatto una piega essendo di vetroresina.
considerando che si nono strappate le guide dal telaio ed il sedile si e tagliata leggermente l'imbottitura dalla parte dove è entrato in collisione con la portiera, per aprirla in 2 l'abbiamo dovutra prendere a calcioni da dentro e con un palo di acciaio cementato pieno a fare da leva!!!!
posso dire che mi ha salvato Costole, bacino e soprattutto una bella sportellata alla testa!!!
da quel giorno ho giurato fedelta ai sedili fissi, e sopratutto alla sabelt!!!!

e riguardante il sedile fisso mi ha salvato quando ho avuto l'incidente con la silvia xke praticamente facendo drift, ci siamo scontrati ed il telaio dalla mia auto dalla parte del giudatore(dove ho preso la botta) era rientrato di 25 cm!!!!!
ed il sedile non ha fatto una piega essendo di vetroresina.
considerando che si nono strappate le guide dal telaio ed il sedile si e tagliata leggermente l'imbottitura dalla parte dove è entrato in collisione con la portiera, per aprirla in 2 l'abbiamo dovutra prendere a calcioni da dentro e con un palo di acciaio cementato pieno a fare da leva!!!!
posso dire che mi ha salvato Costole, bacino e soprattutto una bella sportellata alla testa!!!
da quel giorno ho giurato fedelta ai sedili fissi, e sopratutto alla sabelt!!!!


-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
lo scarico è uno spettacolo.. il terzo stop artigianale un po meno.. ma lo hai trovato originale?
-
- Supporter
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 3 lug 2010, 16:24
- Località: Italia
grazie x lo scarico!!!!, lo so il terzo stop non è che sia il massimo, xò mi era preso questo pallino e anche io nn sono riuscito a trovarlo in giro x i vari siti, allora ne ho adattato uno di derivazione Mercedes....
cmq se lo guardi da vicino si vedono alcune imperfezioni, ma d'altronde è fatto a mano ed aggiustato nel migliore dei modi possibili, considerando che ha una diversa curvatura, aveva un supporto che ricopriva il terzo stop in plastica e un prolungamento nella parte bassa del terzo stop, il risultato e + che accettabile!!!
se lo vedi anche da 2 metri di distanza nn si notano tutti questi difettucci!!!
cmq se lo guardi da vicino si vedono alcune imperfezioni, ma d'altronde è fatto a mano ed aggiustato nel migliore dei modi possibili, considerando che ha una diversa curvatura, aveva un supporto che ricopriva il terzo stop in plastica e un prolungamento nella parte bassa del terzo stop, il risultato e + che accettabile!!!


se lo vedi anche da 2 metri di distanza nn si notano tutti questi difettucci!!!
Caspita che pacca che hai fatto! Ho provato a vedere nelle foto ma non si intravedono le cinture e la barra...
Non c'é un modo per montare le cinture 4 punti senza rovinare gli interni? Io sono più portato verso un sedile reclinabile ma comunque sportivo. Sulla macchina che avevo prima avevo uno Sparco Rev Con adattamento cintura di serie, devo darti ragione, la guida in un fisso é puro spettacolo. Ma fra una cosa e l'altra l'unico a riuscire ad entrarci ero io
Per quanto riguarda lo scarico... Immagino che bel sound in fase rilascio apertura!
Tempo fa mi avevano detto che il catalizzatore ha una vita media di 20000km, può essere?! Se è vero portiamo in giro solo zavorra...
Non c'é un modo per montare le cinture 4 punti senza rovinare gli interni? Io sono più portato verso un sedile reclinabile ma comunque sportivo. Sulla macchina che avevo prima avevo uno Sparco Rev Con adattamento cintura di serie, devo darti ragione, la guida in un fisso é puro spettacolo. Ma fra una cosa e l'altra l'unico a riuscire ad entrarci ero io

Per quanto riguarda lo scarico... Immagino che bel sound in fase rilascio apertura!
Tempo fa mi avevano detto che il catalizzatore ha una vita media di 20000km, può essere?! Se è vero portiamo in giro solo zavorra...
I nostri sono interamente metallici, ma anche alla peggiore utilitaria del terzo mondo durano 80.000 km come minimo.
Il mio ad oltre 250.000 catalizzava ancora, solo che poi si sono rotti dei pezzettini dentro e faceva rumore con le vibrazioni.
20.000? Si vede che c'è parecchia gente in giro che parla solo perché sente (e male) la TV o perché vuol vendere qualcosa.
Il mio ad oltre 250.000 catalizzava ancora, solo che poi si sono rotti dei pezzettini dentro e faceva rumore con le vibrazioni.
20.000? Si vede che c'è parecchia gente in giro che parla solo perché sente (e male) la TV o perché vuol vendere qualcosa.
Era il capo officina della concessionaria, in sintesi a 70000km mi si erano gia staccati dei pezzetti metallici del catalizzatore della mia vecchia macchina... Soluzione... Tubo dritto! 
Anche la del Sol inizia ad avere qualche pezzetto di catalizzatore che vaga e dice: "c'è nessuno!". Fastidio!

Anche la del Sol inizia ad avere qualche pezzetto di catalizzatore che vaga e dice: "c'è nessuno!". Fastidio!

-
- Supporter
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 3 lug 2010, 16:24
- Località: Italia
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">ma quale "ferro" và bene x fare lo scarico??</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
il mio è acciaio puro quello con i controkojoni e non "acciaio" come lo chiamano marmittisti e altri venditori di tubi!!!!
il mio me lo ha portato un'amico direttamente dal tunificio di terni che lavorano solamente ACCIAIO di alto valore!!
Il diametro credo che vada bene un 60, anche xke se nn sbaglio originariamente dovrebbe essere da 55.
quindi in conclusione credo che un tubo di acciaio di diametro da 60 se VTI vada bene!!!

il mio è acciaio puro quello con i controkojoni e non "acciaio" come lo chiamano marmittisti e altri venditori di tubi!!!!
il mio me lo ha portato un'amico direttamente dal tunificio di terni che lavorano solamente ACCIAIO di alto valore!!
Il diametro credo che vada bene un 60, anche xke se nn sbaglio originariamente dovrebbe essere da 55.
quindi in conclusione credo che un tubo di acciaio di diametro da 60 se VTI vada bene!!!

