io non ho l'auto fino il 17 aprile, avevo bloccato l assicurazione per 6 mesi.
Romagna o Toscana indifferente
le altre destinazioni mi renderebbero povero, troppa benza!
Preferenze Raduno 2012
Jack - luogo indifferente - data indifferente
Oscar - 1° Molise - data 12/13
Enzocrx - luogo indifferente - data indifferente
Emilio - 1° Molise - 2° Romagna - 3° Toscana - data indifferente.
Simeon - 1° Emilia-Romagna - 2° Toscana - 3° Molise - Maggio.
Djentsò - 1° Molise - 2° Romagna - 3° Toscana - data indifferente (devo verificare i turni)
TrafficBolt - luogo indifferente - data 12/13
Mdf +Ikeroad - Romagna mia, metà maggio.
poppymusic -Romagna -Toscana meta' maggio
blackcrx - luogo indifferente - data indifferente
Rinox - 1°Toscana 2° Romagna 3° molise data
Oscar - 1° Molise - data 12/13
Enzocrx - luogo indifferente - data indifferente
Emilio - 1° Molise - 2° Romagna - 3° Toscana - data indifferente.
Simeon - 1° Emilia-Romagna - 2° Toscana - 3° Molise - Maggio.
Djentsò - 1° Molise - 2° Romagna - 3° Toscana - data indifferente (devo verificare i turni)
TrafficBolt - luogo indifferente - data 12/13
Mdf +Ikeroad - Romagna mia, metà maggio.
poppymusic -Romagna -Toscana meta' maggio
blackcrx - luogo indifferente - data indifferente
Rinox - 1°Toscana 2° Romagna 3° molise data
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">di dove sei p10?</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
varese
varese
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
raga per me va bene tutto ma se vogliamo attirare i romani, ad esempio, farlo in veneto di certo non aiuta!!
il centro italia tipo rimini o toscana è sempre da preferire a mio avviso!
il centro italia tipo rimini o toscana è sempre da preferire a mio avviso!
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
ciao alle, presentati nella sezione "io e la mia delsol"
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">il centro italia tipo rimini o toscana è sempre da preferire a mio avviso!</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
per la geografia vetta d'italia è il punto più a nord dello stato italia. mentre Melito in calabria il comune più a sud, escludendo le isole che probabilmente hanno il primato ai confini estremi della sicilia verso sud... Portopalo di Capo Passero è un minuscolo paesino di circa 3000 anime a 20 metri sul livello del mare in provincia di Siracusa.
se prendiamo googlemaps e calcoliamo un percorso che va da melito (per non prendere il traghetto) a vetta d'italia percorreremo dai 1438 ai 1494 km a seconda del percorso consigliato. questo vuol dire che il centro italia si trova a metà strada cioè circa 700km. se riparto da melito e percorriamo 708km c'è, guarda un po', ROMA. se partiamo da vetta d'italia e percorriamo 718km c'è TERNI.
<u>detto questo il centro dell'italia è più a sud della romagna o della toscana (contando anche la sicilia), senza nulla togliere a queste splendide regioni la via di mezzo sarebbero lazio, umbria e abbruzzo.</u>
La geografia della Repubblica italiana comprende la descrizione di tutti gli elementi geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) presenti entro i confini odierni dello Stato italiano. Geograficamente l'Italia è costituita da tre parti: una continentale, delineata a nord dalle Alpi e a sud dalla linea convenzionale che congiunge La Spezia con Rimini; una peninsulare, che si allunga nel Mediterraneo in direzione nord ovest-sud est; una insulare, che comprende le due maggiori isole del Mediterraneo, la Sardegna e la Sicilia presso la quale, in corrispondenza dell'isola di Pantelleria, si ha la minima distanza dall'Africa, circa 70 chilometri.
I confini territoriali si estendono complessivamente per 1800 chilometri.
Confina ad ovest con la Francia, a nord con la Svizzera e l'Austria e ad est con la Slovenia. I microstati San Marino e Città del Vaticano sono enclavi interamente comprese nel suo territorio, mentre il comune di Campione d'Italia costituisce una exclave situata nella regione italofona del Canton Ticino in Svizzera.
http://it.wikipedia.org/wiki/Geografia_ ... a_Italiana
per la geografia vetta d'italia è il punto più a nord dello stato italia. mentre Melito in calabria il comune più a sud, escludendo le isole che probabilmente hanno il primato ai confini estremi della sicilia verso sud... Portopalo di Capo Passero è un minuscolo paesino di circa 3000 anime a 20 metri sul livello del mare in provincia di Siracusa.
se prendiamo googlemaps e calcoliamo un percorso che va da melito (per non prendere il traghetto) a vetta d'italia percorreremo dai 1438 ai 1494 km a seconda del percorso consigliato. questo vuol dire che il centro italia si trova a metà strada cioè circa 700km. se riparto da melito e percorriamo 708km c'è, guarda un po', ROMA. se partiamo da vetta d'italia e percorriamo 718km c'è TERNI.
<u>detto questo il centro dell'italia è più a sud della romagna o della toscana (contando anche la sicilia), senza nulla togliere a queste splendide regioni la via di mezzo sarebbero lazio, umbria e abbruzzo.</u>
La geografia della Repubblica italiana comprende la descrizione di tutti gli elementi geografici (pianure, mari, rilievi, laghi e fiumi) presenti entro i confini odierni dello Stato italiano. Geograficamente l'Italia è costituita da tre parti: una continentale, delineata a nord dalle Alpi e a sud dalla linea convenzionale che congiunge La Spezia con Rimini; una peninsulare, che si allunga nel Mediterraneo in direzione nord ovest-sud est; una insulare, che comprende le due maggiori isole del Mediterraneo, la Sardegna e la Sicilia presso la quale, in corrispondenza dell'isola di Pantelleria, si ha la minima distanza dall'Africa, circa 70 chilometri.
I confini territoriali si estendono complessivamente per 1800 chilometri.
Confina ad ovest con la Francia, a nord con la Svizzera e l'Austria e ad est con la Slovenia. I microstati San Marino e Città del Vaticano sono enclavi interamente comprese nel suo territorio, mentre il comune di Campione d'Italia costituisce una exclave situata nella regione italofona del Canton Ticino in Svizzera.

http://it.wikipedia.org/wiki/Geografia_ ... a_Italiana
Vabbè, se è per quello in Umbria (non ricordo il comune) c'è una piazza con una iscrizione al centro che la indica proprio come "Centro d'Italia".
modificato foglio per conteggio in automatico delle preferenze
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... n_US#gid=0
https://docs.google.com/spreadsheet/ccc ... n_US#gid=0
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">se lo facessimo a Torino saremmo in 4-5!
</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
allora tutti in Umbria!
io resto x la mia, una regione diversa ogni volta x non discriminare niente e nessuno, sempre che ci sia la disponibilità di chi può organizzare. PS. x chi è convinto che la quantità di auto ai raduni sia meglio della qualità dei partecipanti disposti a spostarsi, personalmente io mi diassocio al partecipare!

allora tutti in Umbria!
io resto x la mia, una regione diversa ogni volta x non discriminare niente e nessuno, sempre che ci sia la disponibilità di chi può organizzare. PS. x chi è convinto che la quantità di auto ai raduni sia meglio della qualità dei partecipanti disposti a spostarsi, personalmente io mi diassocio al partecipare!