Pagina 4 di 10

Inviato: 23 ott 2013, 4:43
da Bizzi8
alla fine dell'illuminazione stock utilizzerei solo quella per illuminare le lancette, magari su porebbe optare per qualche led ad alta luminosità, tantp poi la luce viene diffusa dal diffusore in plexiglas della lancetta, c'è da dire anche che i fondini sono regolabili in intensita e di conseguenza la luce del pannello aria, ho optato per bianco ghiaccio e rosso perchè, come scrivevo prima, sono rimasto troppo affezionato dalla colorazione della tt, e poi...a parer mio credo sia la piu sobria e nello stesso tempo sportiva :)

Inviato: 24 ott 2013, 21:09
da Bizzi8
Bene, alla fine..pensandoci bene il pannello aria è possibile farlo anche hand made, basta comprare una striscia di led smd e delle resistenze, un paio di microled rossi se si vuole illuminare anche manopola aria e regolazione bocchetta, un saldatore, stagno, succhiastagno, guaina termorestringente, un eventuale reostato per regolare l'intensità della luce, tanta ma tanta pazienza e mano ferma.

20 euro + spedizione risparmiati pe ril pannello, anzi...16 dato che tra led, resistenze e guaina ho speso 4 euro Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Scusate per la risoluzione delle foto ma il mio cell fa leggermente ca***e.....

Inviato: 24 ott 2013, 21:16
da Emilio
Grande passione e mano, vedo. Immagine
Penso che tra un po' potresti ricevere del lavoro da fare a domicilio. Immagine

Inviato: 24 ott 2013, 23:20
da Bizzi8
Ehehe...grazie Emilio, è sopratutto passione, il resto è tutto studio ed esperienza :)
...Per qualsiasi cosa sono a tua disposizione Immagine

Inviato: 24 ott 2013, 23:38
da Emilio
Guarda che se ci mettessimo tutti insieme potremo diventare una rete di restauri:

Jack ha fatto i pellami per gli interni;
Elektron potrebbe revisionare l'elettronica;
Camapower tutta la meccanica in generale;
Supersghi specialmente le elaborazioni;
Tu gli interni e varie;
Blackcrx ed Oscar la documentazione on-line ed i siti specializzati;
qualcun'altro (non ricordo chi) è abile con la carrozzeria;
ed altre mille specializzazioni sul forum ci sono.

Io mantengo aggiornata la rubrica con i vostri indirizzi e telefoni ... Immagine

Inviato: 25 ott 2013, 0:01
da TrafficBolt
Anche a bassa risoluzione si vede che è un ottimo risultato!
Immagine

PS:
io mi aggiungo nella lista come problem solver e specializzato nell'adattamento di pezzi provenienti da altre Honda... Immagine

Inviato: 25 ott 2013, 0:05
da Emilio
Beh, qui problem solver lo siamo un po' tutti, ma effettivamente come "ibridatore" sei il più ferrato. Immagine

Inviato: 25 ott 2013, 0:09
da CAMAPOWER
l'effetto dei led è bello, ma non so se ho voglia di farmi lo sbattone...

Inviato: 25 ott 2013, 2:12
da Bizzi8
sarebbe una bella società a delinquere Immagine ....ma sarebbe fantastico!!!!
Diciamo che in linea di max io già faccio questo...nel restauro mi occupo quasi di tutto io, poi dipende dall'entità...anni fa mi sono incaponito con la verniciatura, ho passato nottate a documentarmi, studiare e provare...ho lavorato con vetroresina e carbonio, verniciato qualche auto e qualche carena moto,mi manca un po' di esperienza pratica a livello di motore in part. la termica sull'elettronica e sulla tappezzeria, ma per quest'ultima sto facendo esperienza con una mia santa amica che mi affianca, a breve posto il lavoro dei pannelli porta:)
Proprio in virtù di questo, come scrivevo gg fà, insieme ad un amico che è nel settore auto da 30 anni stiamo prendendo un grande garage e qualche attrezzatura per restauri auto/moto e lavoretti di customizzazione auto, ma nulla di estremo...quindi..il posto c'è..siete i benvenuti
In più, vorremmo specializzarci su honda crx,civic e tutti i modelli d'interesse che abbiano una certa età.
SOno molte le cose che vorrei fare e da un lato c'è una paura non indifferente nel iniziare questa cosa, perchè si sa, qui in campania non c'è terra buona su cui poter coltivare (in tutti i sensi).
Dall'altra parte penso che questa cosa delle auto d'epoca sia vicina ad un bum, vedo che sopratutto in TV, che è uno dei maggiori vettori, fanno programmi di restauro e customizzazione auto a morire, tra l'altro, le auto che oggi risultino esser d'epoca sono molto piu attuali rispetto a 30 anni fa, ergo la concezione di "catorcio" sta andando a sparire....che dire...spero vada tutto a gonfievele.. ..chi vivrà vedrà Immagine

Scusate l'ot

Inviato: 25 ott 2013, 3:25
da Zen
Io penso, vedendo le 2 auto nuove che ho e confrontandole con quelle che ho avuto e l'attuale che tutto sommato, tolto qualche ammenicolo riguardante la sicurezza (controlli di trazione, abs e airbag vari), il mondo dell'auto si sia concentrato molto (troppo) sull'elettronica non offrendo, quindi, nulla di nuovo rispetto ad auto che ad oggi hanno 15/20 anni.
Mettiamoci anche il fatto che le auto nuove costano una fortuna e nel giro di uno o due anni si svalutano quasi della metà (nel mentre, stai ancora pagando le rate), che costa una fortuna mantenerle (assicurazioni/bolli/meccanici specializzati e non) e che i motori sono sempre + tirati, complessi, facili a rotture e incastrati male...e questo sta facendo si stiano crollando molti miti riguardo le affidabilità (forse dovuto anche al fatto che molte case ormai sono sotto la stessa e quindi si portano dietro soluzioni e problemi noti, senza grosse innovazioni o differenze)
Non ha senso, quindi, x me, puntare sul nuovo (a meno che non si giri molto x lavoro o non si voglia fare gli sboroni con la tedescona).

C'è anche da dire che preferisco le linee anni 90/primi 2000 (si parla sempre di auto alla portata dei comuni mortali) e che, appunto, tutto sommato, tolti bluetooth, navigatori e minchiate varie, non hanno niente da invidiare alle auto nuove, quanto meno motoristicamente e a livelli di comfort.
Se poi ci metti il fatto che un auto ASI costa poco da mantenere, magari vale molto di più dell'auto di 7 anni fa in caso di incidente e i soldi iniziano a scarseggiare...ecco che il mercato delle auto "vintage" assume un certo fascino ;)
(pareri e riflessioni personali, non è che me ne intenda o segua gli andamenti di mercato ^_^)

Ps. in bocca al lupo x la tua nuova avventura...fossi + vicino, un salto da te lo farei volentieri, sulla mia ci sono ancora parecchi lavori da fare (almeno x me che sono pignolo) e mettersi li con qualcuno che ne abbia un'idea e abbia manualità, sarebbe il massimo ^_^

Inviato: 25 ott 2013, 12:35
da marchinodifuoco
e via coi restauri! Immagine
le auto anni 90 sono le migliori!

Inviato: 25 ott 2013, 16:12
da Bizzi8
CREPIIIIII... Immagine Immagine......la penso esattamente come te e Marchio...le auto che oggi sono 20ennali sono le migliori, in particolar modo le Honda, pensa che la mia è stata ferma su di un terreno erboso per quasi un anno e mezzo, l'ho alzata sul ponte con l'ansia...pensando fosse fradicia....macchè....solo piena di piante, ma perfettamente sana!!...anche il mio amico meccanico sessantenne, mi guarda e mi fa : Ma hai capito che questa è una Honda!! Immagine Immagine
Anyway...spero che tuto vada liscio...magari mando una mail a Dmax e gli propongo di fare un pilota stile "I maghi delle auto" Italiano :D

Inviato: 4 nov 2013, 0:06
da Bizzi8
Finalmente il lavoro di "taglia/cuci/incolla è finito Immagine
direi che come prima volta alle prese con la macchina da cucire non è affatto male, devo ovviamente ringraziare anche la mia Santa amica che ha dato un enorme aiuto...
approfittando del taglia cuci ho fatto la Rev.2 dell archetto sopra la strumentazione, ora sto pensando seriamente a come fare per i sedili...
Per quanto riguarda la strumentazione sono in attesa dei fondini e nel contempo sto studiando un metodo su come illuminare in maniera uniforme e corposa le lancette, in effetti una soluzione c'è, mi servirebbe una sorta di anelletto del diametro di 5,5 mm che si illumini, basterebbe attaccarlo sotto la plastica del supporto fondini..ed il gioco è fatto, si potrebbe anche fare in casa, ma in tutta onestà mi rompo di creare 4 anelli con i microled smd...in alternativa esistono dei fogli elettroluminescenti...una fi*ata pazzesca, ma a conti fatti sarebbe una spesa troppo elevata per una cosa così superflua...
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Inviato: 4 nov 2013, 11:48
da TrafficBolt
Stai facendo un gran lavoro di restauro...complimentoni!

Devo dire che, personalmente, non mi fa impazzire la cucitura in mezzo all'archetto...de gustibus...

Immagine

Inviato: 4 nov 2013, 19:58
da Zen
Anche a me non entusiasma la cucitura li, xò complimenti x il lavoro :)
Per le lancette, tempo fa pensavo a 3 soluzioni:
1) bisognerebbe capire come fanno nelle auto nuove. L'altro giorno ho preso su la hyundai di mio fratello e l'effetto delle lancette è proprio quello che vorrei io. Bella rossa e luminosa. A quel punto si potrebbe cannibalizzare un cruscotto da uno sfasciacarrozze.
2) Alternativamente si potrebbe attaccare sopra (o sotto se ci stesse) un el-stripe, ma credo anch'io sarebbe uno sbattimento non da poco.
3) Provare a fare una lancetta in plexy colorato e illuminare quella con un smd x vederne l'effetto.

3 soluzioni non proprio plug n play ;)