Io penso, vedendo le 2 auto nuove che ho e confrontandole con quelle che ho avuto e l'attuale che tutto sommato, tolto qualche ammenicolo riguardante la sicurezza (controlli di trazione, abs e airbag vari), il mondo dell'auto si sia concentrato molto (troppo) sull'elettronica non offrendo, quindi, nulla di nuovo rispetto ad auto che ad oggi hanno 15/20 anni.
Mettiamoci anche il fatto che le auto nuove costano una fortuna e nel giro di uno o due anni si svalutano quasi della metà (nel mentre, stai ancora pagando le rate), che costa una fortuna mantenerle (assicurazioni/bolli/meccanici specializzati e non) e che i motori sono sempre + tirati, complessi, facili a rotture e incastrati male...e questo sta facendo si stiano crollando molti miti riguardo le affidabilità (forse dovuto anche al fatto che molte case ormai sono sotto la stessa e quindi si portano dietro soluzioni e problemi noti, senza grosse innovazioni o differenze)
Non ha senso, quindi, x me, puntare sul nuovo (a meno che non si giri molto x lavoro o non si voglia fare gli sboroni con la tedescona).
C'è anche da dire che preferisco le linee anni 90/primi 2000 (si parla sempre di auto alla portata dei comuni mortali) e che, appunto, tutto sommato, tolti bluetooth, navigatori e minchiate varie, non hanno niente da invidiare alle auto nuove, quanto meno motoristicamente e a livelli di comfort.
Se poi ci metti il fatto che un auto ASI costa poco da mantenere, magari vale molto di più dell'auto di 7 anni fa in caso di incidente e i soldi iniziano a scarseggiare...ecco che il mercato delle auto "vintage" assume un certo fascino

(pareri e riflessioni personali, non è che me ne intenda o segua gli andamenti di mercato ^_^)
Ps. in bocca al lupo x la tua nuova avventura...fossi + vicino, un salto da te lo farei volentieri, sulla mia ci sono ancora parecchi lavori da fare (almeno x me che sono pignolo) e mettersi li con qualcuno che ne abbia un'idea e abbia manualità, sarebbe il massimo ^_^