Pagina 4 di 5

Inviato: 24 mag 2011, 1:44
da djentsò
se ne parla il prossimo anno

Inviato: 26 mag 2011, 13:45
da marchinodifuoco
ciao DJ
questo dovrebbe essere il tuo, pensaci
http://www.subito.it/accessori-auto/hon ... 111231.htm

Inviato: 26 mag 2011, 17:16
da blackcrx
Ma quello in annuncio non è un B20Z1? e come scritto sul motore potrebbe avere 500242km Immagine Immagine

Inviato: 26 mag 2011, 23:36
da CAMAPOWER
Honda CRV, non CRX...

Inviato: 27 mag 2011, 11:35
da andre.eh6
io ho montato un cambio d16z6 su un d16y8...

Inviato: 27 mag 2011, 13:02
da blackcrx
Su questa accoppiata non ci dovrebbero essere problemi, il D16Y8 è quello che ha montato Soichiro sulla Motegi e quindi il cambio dovrebbe essere uguale in tutto e per tutto al D16Z6 della ESi

Inviato: 30 mag 2011, 16:02
da marchinodifuoco
Dj, ma rottamai in zona?

Inviato: 30 mag 2011, 18:14
da andre.eh6
anche io ho il problema al cuscinetto del cambio. fa rumore in prima e in seconda poi va calando con le altre marce (tipo che in 4a è pressochè impercettibile), infatti avevo preso il cambio da alecrx per montarlo sulla mia solo che l'ho dato a mio fratello visto che aveva un po' più urgenza di me sulla sua ej8, che appunto monta il d16y8 e va da dio.
Cmq a presto sistemerò anche il mio.
Domanda: attorno a quanto si aggira la spesa del cuscinetto?
Se la spesa risulta elevata mi sa che mi conviene fare il check up al b16 che ho in garage e swappare. :) Immagine

Inviato: 30 mag 2011, 21:50
da blackcrx
Il cuscinetto in se ha un costo si può dire irrisorio, è il lavoro di buttare giu e rimontare che costa. Se uno se lo fa da se risparmia Immagine

Inviato: 30 mag 2011, 22:05
da djentsò
sto valutando l'ipotesi di non farlo fare in conce... in fondo, sarebbe da cambiare solo un cuscinetto... almeno così dicevano le rassicuranti parole del meccanico honda di Emilio....però se poi il cambio da problemi? con che faccia la riporto in conce!

Inviato: 31 mag 2011, 0:29
da andre.eh6
Io lo vedo come un lavoro fattibile anche da sè avendo un manuale sotto mano o la supervisione di qualcuno che se ne intenda. DOvendo già aprire il B16 per cambiare i paraolii e la trasmissione se riesco a farlo in fretta faró qualche foto per delucidazioni... Più sta a trovare il tempo ....

Inviato: 31 mag 2011, 2:03
da marchinodifuoco
se dovete tirare giù il cambio, tantovale fare kit friz nuovo e volano + leggero! Immagine

Inviato: 31 mag 2011, 3:33
da CAMAPOWER
più che tirarlo giù il problema è aprirlo e rimontarlo bene

Inviato: 31 mag 2011, 10:17
da marchinodifuoco
una volta che smonti tutto piano piano, un buon meccanico ci mette 10 minuti a sostituire il kit friz e volano..
basta avere un po di manualità.. e poi se ce l'ho fatta io.. ce la farebbe chiunque! Immagine

Inviato: 31 mag 2011, 10:32
da Emilio
Cama intendeva rimontare BENE il cambio "dentro", una volta che è stato aperto e tolti gli ingranaggi.
E' un lavoro di pazienza e di precisione.
Credo che il manuale della Casa aiuti per le istruzioni e per le tolleranze ed i giochi da rispettare, ma trovare una persona esperta e coscienziosa è senz'altro meglio.
Ed alle volte tutte le interruzioni che ha chi lavora in concessionaria non aiutano davvero ad esprimere calma e precisione.
Meglio un'officina specializzata (a trovarne).