Pagina 3 di 3

Inviato: 25 apr 2012, 23:56
da TrafficBolt
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">X Traffic: a me sembra, da come sono costruite, che non possono avere più scintille, poi sai...mai viste e mai provate, ma quanto costano?</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

però nel video che ho postato si vedono più scintille contemporaneamente o sono ubriaco?

cmq costano 14,95$ l'una, con una spedizione di 19$ e se ne si prendono da otto in su (quindi 2 set, nel caso qualcun altro del forum volesse provarle) c'è uno sconto del 15%.

Quindi per un set solo, compreso di spedizione, verrebbe circa 15€ a candela; mentre per due set, sempre compreso di spedizione, verrebbe circa 11.50€ a candela...

Inviato: 26 apr 2012, 0:28
da Soichiro
Ciao ragazzi,
vi ho seguito con attenzione anche se ho capito il 20 % di quello che dite ,questo 20 però è meglio di Piero Angela,siete davvero un forum di elite!
Continuate....non sempre e solo candele però...
A proposito di due tempi...davvero non c'è una foto di Emilio sul Gamma 500? Questo sì che era uno scoop.
Comunque ad uso dei comuni mortali che devono cambiare candele un paio di nomi li dovreste dare!

Inviato: 26 apr 2012, 0:30
da TrafficBolt
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Comunque ad uso dei comuni mortali che devono cambiare candele un paio di nomi li dovreste dare!</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

per stare sulle scelte di mamma Honda...NGK e Denso

Riguardo invece ai discorsi di gente coi capelli bianchi, mio papà mi diceva che negli anni '70 sulla Giulia aveva le candele della Lodge a quattro elettrodi che costavano ben 1.200£ contro le 300£ delle Magneti Marelli e delle Champion a singolo elettrodo...
Immagine

Inviato: 26 apr 2012, 1:13
da CAMAPOWER
quoto Traffic, NGK o Denso, non sbagli.

Inviato: 26 apr 2012, 10:37
da Elektron
quoto per il tipo di candela
@traffic il problema della Alfa era la conformazione della camera di scoppio che, specialmente nell'uso cittadino, tendeva ad imbrattare le candele.Ai quei tempi cominciavano ad apparire le prime accensioni elettroniche CDI (scarica capacitiva) e L' Alfa optò per la CDS o nel Montreal le Bosch

Inviato: 26 apr 2012, 10:53
da Emilio
Io a fine anni '70 avevo l'Alfasud Sprint, e poi l'Alfetta GTV nei primi anni '80, ed un pochino di imbrattamento c'era ancora, ma si risolveva con delle belle tirate.
Ricordo ancora un bell'autovelox che presi ed alla pattuglia dissi "dovevo pulire le candele!".
La risposta dell'agente fu: "E sa con 150.000 lire quante candele ci comprava!"
(ancora studente, ebbi un prestito dalla zia per non farlo sapere in famiglia, restituito con comode rate mensili...)

Inviato: 26 apr 2012, 20:55
da Elektron
+/- nello stesso periodo, aimè non più studente, avevo il 124
sport e per evtare l' imbrattamento (con le eventuali tirate al fine di pulire le candele) montai l' accensione elettronica
della Amtron (kit di montaggio) ma finchè non riuscii a modificarla erano più i guai che altro (mi piantò anche durante il viaggio di nozze)!!!! Immagine

Inviato: 26 apr 2012, 21:33
da Emilio
In effetti, era il mio ultimo anno di liceo, e devo dire che l'assaggio delle spese necessarie alla gestione auto/moto mi consigliò, finite le superiori, di andare subito a lavorare.
Da allora ogni centesimo guadagnato è stato "fumato" dallo scappamento.
Scusate l'off-topic. Immagine