Omologazione misure alternative

Test, consigli, esperienze sui pneumatici
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

esatto esatto

qua non lo so, è dal 2005 che non vado alla motorizzazione.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Beh, io ho omologato la mia nel 2003 e quella di Luca di Fregene tra il 2004 ed il 2005.
Dico tra il 2004 ed il 2005 perché ci avrò messo quasi un anno.
(dopo 7 mesi dal collaudo positivo il libretto non era ancora arrivato e abbiamo dovuto denunciare lo smarrimento e rifare il duplicato).
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

pensa come lavorano...non possiamo pretendere, sono veramente messi male, come fanno ad amologare dei cerchi, per altro senza il bisogno di prove tecniche complicate, quindi quasi solo burocratiche, troppo difficile per loro...
se io al lavoro perdo un documento mi licenziano e mi denunciano e sicuramente guadagno meno di loro.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Ad onor del vero (dovo averci fatto un sacco di viaggi ed annusato l'ambiente) devo dire che sì ce n'era una buona metà fatta di tipici burocrati da mandare a vangare nei campi circostanti, a l'altra metà che lavorava anche per loro.
Però la distribuzione degli orari non la facevano i manovali ma gli veniva calata dall'alto, ed il documento era andato perso perché per un annetto avevano mandato parte delle pratiche alla MCTC di altra provincia limitrofa.
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

credo che un po' da tutte le parti sia come scrivi tu
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

ciao ma se uno riuscisse ad omologare le 195 50 r15 V
come indice di carico è obbligato a mettere l'85 o può anche mettere l'82?
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Nelle tabelle Honda c'è scritto 85, quindi non possono scendere.
criss988
Supporter
Messaggi: 256
Iscritto il: 27 feb 2010, 13:45
Località: Italia

ragazzi.. stavo pensando e vorrei provare un giorno a passare in motorizzazione da me a viterbo a sentire cosa dicono....
mi sapete dire con precisione a chi mi dovrei rivolgere????

se mi passassero il 195/50 r15 sarei un signore..
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

Quoto Emilio, sia con l'indice di carico che con quello di velocità si può solo salire, mai scendere, anche con misure uguali.
Le tabelle di comparazione CUNA danno la 195/55 15" come alternativa alla 195/60 14", se guardano queste tabelle non fanno omologare i 195/50 15"...
criss988
Supporter
Messaggi: 256
Iscritto il: 27 feb 2010, 13:45
Località: Italia

allora continuerò a girare abusivo.. Con spalla da 55 sembra una jeep minchia!
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Le tabelle di comparazione CUNA danno la 195/55 15" come alternativa alla 195/60 14", se guardano queste tabelle non fanno omologare i 195/50 15"...</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
E' vero, però mi pare di ricordare che fosse ammessa una tolleranza massima del 5% rispetto all'equivalenza perfetta, e col 195/50 siamo solo sul 2-3% in meno.
Inoltre se decidono di accettare le tabelle Honda (senza far caso al famoso OM-OE) poi dopo non credo si mettano a sindacare su cosa la Casa prescrive nelle tabelle medesime.
Purtroppo, al fine di rompere ancora di più i *oglion*, nella seconda omologazione che feci a Pisa per un amico inserirono pure la misura del canale dei cerchi (5,5) e forse "sbagliarono" il codice portandolo addirittura a 86, come sono le gomme montate.
Questo a testimonianza di come (pur accettando dei documenti), ogni autoveicolo viene poi trattato come esemplare unico, e quindi sottoposto a "visita e prova".
axvolta
Supporter
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 mag 2010, 3:31

Immagine ciao a tutti,la mia del sol vti monta 205/40 r17
quando lo aquistata la misura era gia su libretto,tralaltro scritta in basso rispetto alle altre misure,proprio nel riquadro sotto,io spero che sia regolare...nessuno a mai detto niente...
Avatar utente
Jack il bello
Site Admin
Messaggi: 3348
Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
Località: Italia

ciao, axvolta presentati nell'apposita sezione grazie Immagine

riguardo alla tua omologazione fossi in te controllerei in motorizzazione, non vorrei avessero aggiunto i cerchi sul libretto con una stampante ad aghi.....
nel caso andresti incontro a guai molto grossi
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">riguardo alla tua omologazione fossi in te controllerei in motorizzazione, non vorrei avessero aggiunto i cerchi sul libretto con una stampante ad aghi..... nel caso andresti incontro a guai molto grossi</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

ciao axvolta, nella tua presentazione magari metti una scansione del tuo libretto, così vediamo insieme com'è la situazione
a presto
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

occhio criss che se non hai la misura a libretto ti può andare bene per eventuali controlli (solo pochi centinaia di euro e sequestro)
ma in caso di sinistro (tocchiccio sotto) le assicuraz non pagano!
Ax fallo controllare, non si sa mai, il 17 è una misura troppo esagerata per la sol
Rispondi