Decreto milleproroghe approvato! mah...
mamma mia...
Posto la foto del mio libretto almeno mi sapete dire qualcosa. Io ce l'ho scritta a mano con il timbro e firma. Premetto che ancora non mi hanno fermato, ma secondo voi potrebbero fare storie per una omologa così "spartana" ?
L'auto è stata riimmatricolata nel 2003...

L'auto è stata riimmatricolata nel 2003...



Dipende dal timbro che hai messo, secondo me si potrebbe andare dal minimo di "falso in atto pubblico" fino ad "attentato alla sicurezza dei trasporti" passando per "contraffazione di sigillo di stato".
Credo che ti converrebbe far cancellare le foto dall'admin, dichiarare lo smarrimento del libretto e richiederne il duplicato.
Però se sul forum c'è qualcuno esperto di cose legali è meglio che ci illumini...
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Oppure prova così:
fai una fotocopia del tuo libretto, ne dichiari lo smarrimento e poi vai in motorizzazione a fare il duplicato dove chiedi, a questo punto, che quella roba ti venga trascritta (ma con la stampante!!).
Il problema è che, per trascrivertela, a loro deve risultare la modifica nel sistema e, visto l'artigianalità della cosa, dubito che ci sia.
fai una fotocopia del tuo libretto, ne dichiari lo smarrimento e poi vai in motorizzazione a fare il duplicato dove chiedi, a questo punto, che quella roba ti venga trascritta (ma con la stampante!!).
Il problema è che, per trascrivertela, a loro deve risultare la modifica nel sistema e, visto l'artigianalità della cosa, dubito che ci sia.
Invece di rifare il libretto nuovo, non basta andare in motorizzazione dicendo che si è presa l'auto usata già con il libretto in queste condizioni e chiedendo quindi se anche a loro risulta l'omologazione o meno
Si rischia qualcosa a fare così?

-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
scusate ma se il carico delle nostre carriole è 86..
comìè possibile che ci sia un 80? e poi W???? su una ESì?
che cazzata! ma chi è quel mona (alla veneta) che ha fatto una roba del genere?
comìè possibile che ci sia un 80? e poi W???? su una ESì?
che cazzata! ma chi è quel mona (alla veneta) che ha fatto una roba del genere?
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
poi sempre farlo controllare in motorizzazione... se dovesse esserci vai di smarrimento come dice Emilio..
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
X Emilio:
mi sembra di ricordare che sul libretto di andre.eh6 si facesse riferimento al protocollo 0600 (solo che non ricordo il continuo)...magari è lo stesso tuo
mi sembra di ricordare che sul libretto di andre.eh6 si facesse riferimento al protocollo 0600 (solo che non ricordo il continuo)...magari è lo stesso tuo
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
un libretto così me lo fa anche im mio falegname con 30mila lire 

-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
non c'ha manco le unghie!!!




Il protocollo sarà pure lo stesso, ma a me ritirarono il libretto e ne dettero uno nuovo.
In seguito ho saputo di adesivi da applicare come quelli del cambio di residenza o di proprietà.
Ma sempre roba meccanografica che ha un codice ed è memorizzata nel cervellone.
Le annotazioni manuali timbrate sono out da almeno una quindicina d'anni, credo.
In seguito ho saputo di adesivi da applicare come quelli del cambio di residenza o di proprietà.
Ma sempre roba meccanografica che ha un codice ed è memorizzata nel cervellone.
Le annotazioni manuali timbrate sono out da almeno una quindicina d'anni, credo.

Nel '96 o '97, non ricordo bene, ho aggiunto una misura per la Delta, ero andato in motorizzazione e mi avevano ritirato il libretto e rifatto nuovo.