io l avevo pagata 13e, però poi erano aumentati un po i listini
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
nuovo acquisto
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
calcola che l originale è un semplice tubo nero di ferro
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
D16>B16
Non ho avuto modo di verificare negli ultimi anni, ma in Honda si trovavano e costavano poco, in fondo è solo 'n pezzo de' fèro!, come dicono a Roma.
Le aftermarket si fanno pagare per l'estetica racing (controproducente in caso di controlli di polizia).
Le aftermarket si fanno pagare per l'estetica racing (controproducente in caso di controlli di polizia).
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
http://www.honda.it/cars/dealer-search/ ... tml?q=Roma
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
D16>B16
Bene, vedo che c'è anche il famoso VaccariJack il bello ha scritto:http://www.honda.it/cars/dealer-search/ ... tml?q=Roma
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Altra cosa, mi hanno consigliato di montare sempre filtri olio originali perche hanno delle alette sagomate in maniera particolare per il flusso dell olio e sui motori specialmente vtec che girano alti sono migliori, é vera questa cosa?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A mio avviso direi proprio di no, ma non sono certo ferrato sull'argomento.
Qualunque sia il numero dei giri motore, il filtro è interessato dalla portata della pompa, ossia quanti litri/minuto deve filtrare.
Ovviamente ci devi mettere solo filtri di ottima qualità, ma credo che qualunque delle solite 5-6 marche top vada benissimo.
In rete trovi diversi filmati dove dissezionano vari filtri, buoni oppure no, mettendo a confronto le particolarità costruttive.
Numero delle pieghettature della carta, la sua ampiezza, la superficie totale dedicata al filtraggio, la grossezza della trama e quindi dei particolari minimi intercettabili, la presenza o meno della valvola di sovrappressione (una sferetta con molla, niente di che) la robustezza dell'involucro, ed altri particolari interni.
A me piacciono anche i K&N, ma soprattutto per quel bullone saldato al fondo dell'involucro, che ti consente di avvitare e svitare senza dover usare chiavi apposite.
La raccomandazione magari è di cambiarlo SEMPRE, ad ogni cambio olio.
Qualunque sia il numero dei giri motore, il filtro è interessato dalla portata della pompa, ossia quanti litri/minuto deve filtrare.
Ovviamente ci devi mettere solo filtri di ottima qualità, ma credo che qualunque delle solite 5-6 marche top vada benissimo.
In rete trovi diversi filmati dove dissezionano vari filtri, buoni oppure no, mettendo a confronto le particolarità costruttive.
Numero delle pieghettature della carta, la sua ampiezza, la superficie totale dedicata al filtraggio, la grossezza della trama e quindi dei particolari minimi intercettabili, la presenza o meno della valvola di sovrappressione (una sferetta con molla, niente di che) la robustezza dell'involucro, ed altri particolari interni.
A me piacciono anche i K&N, ma soprattutto per quel bullone saldato al fondo dell'involucro, che ti consente di avvitare e svitare senza dover usare chiavi apposite.
La raccomandazione magari è di cambiarlo SEMPRE, ad ogni cambio olio.
venerdi sono andato dal rivenditore di ricambi honda, leonori aurelia, 55 euro + iva... direi che i prezzi sono aumentati!
a parte questo sono riuscito a contattare un dei vecchi proprietari per chiedere delle cose sulla macchina, si chiama massimiliano e dice che tempo fa si era sentito con jack per dei pezzi degli interni. il mondo è piccolo 


Purtroppo devo confermare
http://www.lingshondaparts.com/honda_ca ... ock_05=hcr
Adesso 65 euro Ivata...
(+ eventualmente 16 Euro dei dadi)
http://www.lingshondaparts.com/honda_ca ... ock_05=hcr
Adesso 65 euro Ivata...

(+ eventualmente 16 Euro dei dadi)
