Dischi forati/baffati x esi

Problemi, consigli sulla meccanica
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Le pinze dovrebbero essere a posto (salvo, appunto, il pistone che probabilmente non scorre come dovrebbe).
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Non capisco quel "salvo il pistone". Quando si parla di problemi alle pinze, 9 volte su 10 è proprio il pistone.
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Ma nel caso fossero i dischi "storti" non dovrebbero esserci vibrazioni allo sterzo oltre che sul pedale?!

Sulla mia precedente accord avevo proprio questo problema dei dischi e in frenata tremava/vibrava lo sterzo.
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Il pistone dovrebbe essere a posto. Finchè non metto su il "restore kit" (cioè 2 guarnizioni e la valvolina nuova) non ho però la certezza.
Per quanto riguarda i dischi, non vibra il volante nè il pedale a cose normali. Oggi il volante era ok, solo il pedale vibrava.
Tra l'altro ogni tanto mi sembra di sentire proprio il rumore di sfregamento delle pastiglie e odore quasi di bruciato.
La ruota, con auto sul ponte, gira ma è frenata e si sente sfregare mentre dietro, x esempio, dopo aver pulito i tamburi e ingrassato le superfici in cui poteva esserci sfregamento, girano libere.
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Intanto cerca di capire bene qual'è il problema, prima di sostituire pezzi che magari andavano pure bene, mentre c'era solo bisogno di pulire, verificare, registrare, etc..
I soldi di questi tempi vanno spesi con molto occhio.
Immagine
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Qui i dischi (metto il link di db così si vede grande)
https://www.dropbox.com/s/w0vvzsedgt5lr ... 182338.jpg

https://www.dropbox.com/s/5acmine6m2pud ... 182357.jpg

a parte le righe non sembrano messi male, però magari potrebbero avere qualche crepa o altro che ad occhio nudo (o cmq con i cerchi su) non si vede.
Ora, non so se la vibrazione dipenda da quello o da altro, ma x star dalla parte del sicuro li cambio e amen.
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Hai ragione :) altro motivo x cui preferisco prenderli lisci e ventilati e per cui non ho cambiato le pinze ma provo il kit di ripristino freni.
Sui freni e l'assetto e la tenuta sono un po' maniaco...ho fatto troppi dritti e troppe sculate x i miei 13 anni di patente :)
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Per diminuire drasticamente dritti e sculate c'è una soluzione semplice e gratuita: Alleggerire il piede destro! Immagine

Ovviamente nei casi in cui sia tutto a posto, se succedono queste cose ad andature stradali è giusto preoccuparsi, ma se si gioca a fare i piloti ognuno poi si prende le sue responsabilità.
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

No no...io "corro" solo in autostrada (in realtà di solito sto nei limiti dato che ci sono tutor ovunque...giusto sulla Imola-Ravenna provo l'auto).
Probabilmente ho una guida brusca, quello si, e in alcune rotonde o sul bagnato mi sono trovato a dover gestire l'alfa, la peugeot e di recente la delsol :)

Nel caso della delsol credo dipenda dal fatto che queste gomme non fanno x me...su bagnato in curva capita che l'auto sculi un po'. Prox giro gomme direzionali e via :)
Avatar utente
torp
Supporter
Messaggi: 562
Iscritto il: 22 ott 2010, 1:36
Località: Italia

Zen ti confermo che i dischi in europa sono gli stessi. Stessi codici e dimensioni. Cambiati poco tempo fa.
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

^_^ ok, meglio...+ scelta :D

Grazie x la info (mi risparmio di dover togliere una ruota e misurare)
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

http://www.youtube.com/watch?v=ZQXync5g21M

Questo anche dall'altro lato...il disco gira x un po' poi sfrega...per questo pensavo anche di cambiare i dischi :)
Emilio
Supporter
Messaggi: 4341
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Nun me piase...
Rider
Supporter
Messaggi: 431
Iscritto il: 24 gen 2013, 17:31
Località: Italia

Dal video non si capisce bene, dovresti dirci tu se sempre nello stesso punto hai + difficoltà a far girare il disco, perché in quel caso allora struscia su una delle pastiglie ed è il disco ad essere deformato.
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

In realtà sembra sfreghi sempre...xò si, in un punto è più fatica girarlo...

Ora l'incognita è...spendo 170€ + sped x degli ebc baffati (i baffati pare siano rumorosi) o sto sugli 80€ x dei trw lisci o meno ancora x dei japan o delle marche che non conosco? (Col rischio ovalizzino o arrugginascano).

Non faccio pista, non ho l'abs (quindi quando la ruota si pianta, l'auto scivola), non corro troppo...

Non avendo mai provato dei baffati non so se alla fine contino o meno, nel mio caso...i tubi in treccia (x esempio), sì, sicuramente l'auto frena meglio...xò...non ho notato un cambio così incredibile...idem la pompa nuova...

Quindi non so se andare al risparmio, cavarmi il dubbio che siano i dischi ad avere dei problemi e in futuro valutare altro o provare subito dei baffati e amen (tra l'altro...ogni quanto si cambiano? Io sulla peugeot in 10 anni e 130mila km li avrò cambiati una volta sola, xkè ormai ero andato ad inciderli (ehm...dovevo cambiare le pastiglie da un po')...di regola ogni quanto?
Rispondi