Pagina 2 di 2

Inviato: 21 nov 2009, 13:57
da CAMAPOWER
Anche la mia fa così, ma non ho ancora pulito niente, tanto devo montare quello dell'ITR, che ho già pulito.

Inviato: 28 mag 2012, 17:42
da torp
Riprendo questo "vecchio" post per non sporcare il forum con inutili ripetizioni.
Anche io ho notato un problema simile, ma sul mio D16Z6.
Dopo l'accensione per 1 minuto, 1 minuto e 1/2 si mantiene tra i 1000 o più sopra ma poi scende parecchio. Ferma agli stop, ad esempio, in folle è tra i 500/700 giri. Sembra voglia quasi spegnersi ma non succede mai e appena do un filo di gas, va regolare.
Ho letto questo post ma non ho ben capito:
1. quale sia la guarnizione collettori/corpo farfallato.
2. quale sia il motorino del minimo e come pulirlo. Come dovrei spruzzare lo spray per la pulizia carburatori?Lo devo smontare? mi consigliate uno spray?

Le due parti le ho cercate sugli esplosi di hondaoriginalparts.com ma non sono riuscito ad individuarle(nonostante la foto di Cama)...colpa mia che, purtroppo, non ci capisco molto mi sa... Immagine

Qualcuno di voi ha poi risolto in un modo o nell'altro?
Altre idee/suggerimenti? (possibilmente che non siano vai dal meccanico... Immagine )

Inviato: 28 mag 2012, 17:48
da marchinodifuoco
capitano ogni tanto queste cose quando vado in officina dal mio amico...
le cose son 2
problema elettrico
problema di benzina/aria

per il primo si controllano candele e cavi
per il secondo devi tirare giù il corpo farfallato, pulirlo e rimontarlo
una revisione agli iniettori non farebbe male
controllo pompa benzina

Inviato: 28 mag 2012, 18:15
da torp
Grazie mille Marchino!
Proverò quanto suggerisci! In caso di problemi della pompa non mi si dovrebbe accendere la spia motore?

Inviato: 28 mag 2012, 23:33
da CAMAPOWER
Torp prima di tutto prova la pulizia, lo spray va spruzzato sull'imbocco del corpo farfallato naturalmente togliendo il tubo in gomma, con motore acceso e sui 2500 giri/m.
Il motorino del minimo è dietro il "polmone" dei collettori d'aspirazione, scusa ma non posso mettere una foto, non mi funziona più una minchia...

Inviato: 29 mag 2012, 0:00
da torp
Grazie Cama! Cercherò online uno spray adatto e poi ci lavoro.

Inviato: 29 mag 2012, 0:09
da CAMAPOWER
Bardhal

Inviato: 29 mag 2012, 0:10
da torp
Mitico! Un fulmine! mi risparmio la ricerca allora Immagine

Inviato: 29 mag 2012, 12:41
da marchinodifuoco
ho appena pulito i collettori ITR e sono pronti da montarli.. cmq dietro c'è il motorino del minimo, in genere è sempre lui a sporcarsi..
conta che i vapori dell'olio vanno nel collettore di aspirazione e contribuiscono a smerdare tutto col tempo.

Inviato: 29 mag 2012, 15:29
da kuki
Con la civic avevo un problema simile all' inverso, cioè,
non voleva scendere di giri, a freddo e a caldo si manteneva sui 2000 giri. Dopo tanti tentativi, per ultimo ho fatto la prova a montare un altro gruppo farfallato usato, e il motore riprese a girare regolarmente. Vediamo cosa non va, sotto il gruppo farfallato c'è un regolatore di minimo meccanico con una molla compressa da un perno, che tramite un gommino tappa un forellino, questo si era allentato e la molla ciondolava dentro l' alloggio, lasciando all' aria flusso non regolato. Può essere che questa molla si sia bloccata e non apre bene l' il flusso di aria con conseguente abbassamento del minimo? Non saprei......

Inviato: 29 mag 2012, 16:37
da torp
questo fine settimana mi metto di buona lena e provo un pò tutto!
Grazie mille dei suggerimenti

Inviato: 29 mag 2012, 17:28
da Emilio
Bene, torp Immagine
Mi raccomando di documentare (se puoi) tutti i lavori con foto, così risulterà molto più utile agli utenti del forum.

Inviato: 30 mag 2012, 1:44
da CAMAPOWER
potrebbe essere sia il motorino del minimo che la valvola del minimo a freddo, cioè come dice kuki, bisogna pulire tutto e/o smontare e provare, niente di difficile o dispendioso se è solo sporcizia.