Pagina 2 di 10

Inviato: 7 ott 2013, 2:21
da Bizzi8
Grazie per la disponibilità, se vieni a Napoli hai una cena di pesce pagata ;)..uno dei due manuali che ho è diviso in vari pdf tra cui circa 200 pagine dedicate al tetto.
Per quanto concerne il fatto del kit, io non vado di fretta, tanto tra iscrizione Asi ed ass.ne starà ferma per un mesetto minimo, fammi sapere il costo in modo che se si adatta alle mie tasche, appena avrai un po' di tempo per cercarlo lo prendo Immagine

Inviato: 7 ott 2013, 9:49
da Emilio
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">.uno dei due manuali che ho è diviso in vari pdf tra cui circa 200 pagine dedicate al tetto.</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Allora è quello giusto, alla fine c'è lo schema elettrico.Immagine

il kit è questo:
https://www.delsol.it/forumdelsol/topic.asp?TOPIC_ID=588
(ho anche parecchia altra roba nel mercatino)


Per la cena di pesce mi limiterò a tornare nella mia Livorno e mandarti il conto... Immagine

Inviato: 8 ott 2013, 23:41
da Bizzi8
ahahaaahha....sperimao che sian economici come qui allora :D

Ho visto il post nel mercatino....molto interessante...appena metto mano sulla "questio" assetto ci faccio un bel pensierino :)

Nel mentre...ho finalmente alzato l auto...e devo dire che è in ottime condizioni a parte le 4 cuffie dei semiassi anteriori e quella dei tirantini sterzo, per le prime non ho avuto problemi a reperirle (di buona marca non originali) ...ho letto in giro che sono compatibili con quelle della chroma, per le cuffie tirantini sterzo ho appena visto su fk automotive.
Per quanto riguarda gli ammo che sono montati su sono degli Fkautomotive, credo regolabili, almeno al posteriore...non li conosco affatto, ma credo che qualitativamente sian tipo V-maxx.

Inviato: 9 ott 2013, 0:52
da torp
Complimenti Bizzi! non credevo davvero sarebbe stato possibile. Hai fatto un bellissimo lavoro.

Inviato: 9 ott 2013, 13:28
da Bizzi8
Grazie Torp :)...son stati 3 gg di full immersion nel garage ma in fondo nn stava così male.

Inviato: 9 ott 2013, 22:42
da andreact88
Benvenuto e complimenti :D

Inviato: 10 ott 2013, 0:56
da Zen
Grazie x l'info sul prodotto siliconico ^_^ Lo cercherò a breve e vediamo. Sul riverniciare ci avevo pensato ma, dato che sono un cane con le vernici, preferisco aspettare si rovini ulteriormente e casomai cambiarlo ;)

Il rumore della benzina mi sembra strano (o meglio, qui sul forum non mi pare di averne mai letto), xò alcuni dicevano di sentire un effetto acqua dal posteriore. Questo era dovuto all'ostruzione di 2 scarichi fra baule e parte dietro ai sedili (in pratica la fessura dove scende il vetro dietro).

Inviato: 10 ott 2013, 2:50
da Bizzi8
De nada ;) ....io lo compro dal fornitore di materiale per carrozzeria costa circa 25 euro, e ci fai milioni di plastiche ...solo che...puzza a peste :D....ti consiglio anche di cercare in Crukkia su ebay.de ...ne trovi a bizzeffe di plastiche a prezzi anche decenti, io ho preso la consolle centrale del cambio perchè lo sportellino stereo era mancante, prezzo 30 € spedita.

Per il fatto del rumore acquatico proverò a cercare qualche discussione...anche a me sembra strano come rumore, secondo me può essere l'acqua che entra dal lunotto posteriore...credo sia l'unica soluzione ... Immagine

Inviato: 18 ott 2013, 14:53
da Blade_il_diurno
Benvenuto ! Immagine

Inviato: 19 ott 2013, 21:01
da Jack il bello
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">Per il fatto del rumore acquatico proverò a cercare qualche discussione...anche a me sembra strano come rumore, secondo me può essere l'acqua che entra dal lunotto posteriore...credo sia l'unica soluzione ... </font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

è l'acqua depositata nel vano vetro posteriore.
sarebbe anche impossibile sentire il rumore della penzina dal serbatoio sotto la macchina Immagine

Inviato: 20 ott 2013, 14:50
da Bizzi8
Si, infatti lo pensavo anche io, non so se smontare la paratia posteriore e spilare i buchetti o provare come hai fatto tu con pila, filo di ferro e cu*o :)

Inviato: 20 ott 2013, 17:30
da Jack il bello
se smonti tutto attenzione xche il pannello in alluminio del divisorio oltre ad avere le viti ha anche una colla mormida tipo pongo e se tiri troppo forte rischi di piegare la lamiera.inoltre svita solo le viti all'esterno perche quelle verso il centro sostengono il motorino guide e vetro.
consiglio mio usa un ferro.fai meno danni ;)

Inviato: 21 ott 2013, 0:24
da Bizzi8
Grazie jack, domani proverò prima con il metodo cu*o, in caso contrario smonto la paratia, mi ero già documentato sul manuale, c'è un a pagina apposita allo smontaggio e risoluzione problema, il problema principale sarà se e quando aprirò la paratia,secondo me..mi ritroverò inondato d'acqua :)

Inviato: 21 ott 2013, 13:25
da marchinodifuoco
che meraviglia!
complimenti! Immagine

Inviato: 21 ott 2013, 18:01
da TrafficBolt
<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">oltre ad avere le viti ha anche una colla mormida tipo pongo</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

dovrebbe essere un isolante proprio per evitare che non trasudi nulla in abitacolo...