Pagina 2 di 3

Inviato: 26 feb 2013, 10:49
da marchinodifuoco
Emilio

Immagine

il nostro ken shiro dell'economia!

Inviato: 26 feb 2013, 14:56
da torp
Immagine
non ho nula a che fare con la discussione ma non posso che apprezzare la disamina di Emilio.
Detto ciò vorrei complimentarmi anche con Nanoprom. Non è da tutti essere così svegli ad attuare una strategia di comunicazione del prodotto che anche coinvolga proprio il target più sensibile (appassionati) direttamente nei forum/siti tematici specifici.
Parlo sul serio.Per pura curiosità di natura professionale sarei curioso di sapere se tale azione è stata condotta (magari solo per una casuale passione per la delSol del produttore) solo su questo forum o se invece è stata estesa anche ad altri forum/gruppi tematici specifici. Specifico che non sto facendo polemica ; si tratta solo di una curiosità di natura professionale.
Detto ciò , per pura trasparenza, consiglierei a nanoprom di presentare se stesso e la sua azienda in una delle sezioni del forum.
E' bello che i forum abbiano dei contatti diretti chi produce o distribuisce prodotti di interesse per gli iscritti. La lunghezza del canale si riduce; il bacino dei potenziali clieti è maggiore ed i loro feedback sono certamente più utili per migliorare il prodotto.

Inviato: 26 feb 2013, 14:59
da nanoprom
Ciao.
Non posso dire che il mio protettivo sia il n1 uno al mondo perché non gli ho provati tutti,
Il denaro ha un valore altissimo e se una persona ci pensa prima di spendere 24Euro ha ragione.


Per l'acquisto a Londra, lascio perdere.
In tutta la discussione vedo una persona attenta e precisa, penso che tu abbia letto in modo negativo quello che ho scritto, non voleva essere il senso.
Il tuo essere attento e preciso, mi piace molto.
Quindi ti chiedo di acquistare una bottiglia in Inghilterra,quando ti è' arrivata usala su 1/2 parabrezza,io ti spedisco una salvietta in omaggio per l'altra metà.
Con la stessa determinazione ti chiedo una verifica.
Grazie ciao
Gian Luca
Immagine

Inviato: 26 feb 2013, 17:00
da djentsò
come giustamente fatto notare, visto che il prodotto è relativo agli esterni penso sia giusto spostarlo nella sezione carrozzeria.
per il resto penso che un dibattito civile così come lo si sta portando avanti non possa far altro che chiarire i dubbi sul prodotto in modo da renderlo più appetibile all'eventuale clientela.

Inviato: 26 feb 2013, 22:50
da Emilio
Farò una verifica ben volentieri.
Anche se qui in Toscana ho il sentore che le piogge stiano finalmente per terminare.

Andava fatta ai precedenti raduni, con tutta l'acqua che abbiamo preso... Immagine

Inviato: 26 feb 2013, 23:04
da supercrigsxr
interessante,il polish piu che altro mi piacerebbe testarlo Immagine

Inviato: 27 feb 2013, 13:22
da nanoprom
Tranquillo il prodotto e' ottimo anche per la rimozione dei moscerini.
Non funziona solo per la pioggia.
Grazie per la tua osservazione,la colgo per sottolineare l'utilizzo in tutte le stagioni.
Ciao Immagine

Inviato: 7 mar 2013, 10:20
da nanoprom
Naturalmente non posso comunicare la casa automobilistica...

COMUNICAZIONE INTERNA Modena, 28/01/2013
OGGETTO: Report prova Nanoprom STOP RAIN, SPORT POLISH, Eco Bio 1000 del 27/10/2012
Componente di prova : STOP RAIN :
e/o in contenitore SPORT POLISH :
ECO BIO 1000 :
Fornitura NANOPROM.
Oggetto di prova :
Varie vetture STAMPA (PS a PS)
Condizioni di prova :
Nizza – temperatura ambiente da 3°C a 18°C Tempo da sereno a pioggia leggera
Risultati :
Sono stati applicati i prodotti forniti su alcune vetture stampa per confronto con vetture prive del trattamento.
Stop Rain : ESITO POSITIVO
Il trattamento è stato applicato su N°6 vetture. E stato ritenuto efficace a condizione di procedere rigorosamente con la seguente procedura :
- Pulire il parabrezza con il detergente fornito nella confezione
- Asciugare con il panno in tessuto
- Applicare il prodotto con l’apposito erogatore
- Distribuzione del prodotto con il panno in tessuto
- Lasciare asciugare
- Rimuovere il prodotto in eccesso
Tale procedura garantisce :
- Sotto pioggia leggera a forte, non necessita di utilizzo spazzole tergi
- (Attenzione, il sensore pioggia attiva i tergicristalli con il dimmer su auto)
- Visibilità garantita
- Non necessita un ulteriore trattamento (nel periodo breve di prova eseguita : 2
settimane)
Gli ultimi 3 punti sono importanti ai fini dell’efficienza del prodotto. Se il prodotto non viene distribuito ed asciugato correttamente, l’efficacia può essere compromessa : vibrazioni tergicristalli, macchie visibili su parabrezza, ...
soluzione idrofobica da applicare con salviette umidificate
liquido concentrato ad azione detergente rivestimento “Easy-to-clean” e detergente
Immagine

Inviato: 7 mar 2013, 10:21
da nanoprom
Sport Polish : ESITO POSITIVO
Il trattamento è stata applicato il prodotto su xx telaio xx
L’applicazione del rivestimento garantisce una qualità visiva della vernice vettura migliore. (confrontato con vetture prive di tale trattamento e con parte di carrozzeria non trattate)
Tale miglioramento è stato validato anche dopo 3 mesi dalla prima applicazione ad ogni lavaggio vettura.
Il rivestimento ha resistito anche a percorrenze su fondo stradale con sale, neve, ...
La valutazione su vetture del parco stampa richiede più tempo e km.
Eco Bio 1000 : ESITO POSITIVO
Anche se provato in un periodo non critico per i vari rischi (moscerini, piste bianche, ...), il detergente ha dimostrato la sua capacità a :
- Limitare l’adesione dei corpi estranei sulle parte di carrozzeria a rischio (paraurto anteriore in particolare)
- Facilitare il lavaggio della carrozzeria e limitare il danneggiamento della vernice.
La valutazione in periodo estivo potrà confortare questa prima ottima valutazione.
Conclusioni :
VALIDATION ritiene idoneo l’utilizzo dei prodotti in oggetto per garantire una migliore qualità d’aspetto, un mantenimento della vernice e dell’aspetto estetico della carrozzeria.

Immagine

Inviato: 7 mar 2013, 14:39
da Jack il bello
Immagine

Inviato: 7 mar 2013, 16:59
da supercrigsxr
ottimo! da provare Immagine

Inviato: 7 mar 2013, 20:57
da djentsò
Immagine

Inviato: 22 mar 2013, 21:24
da Jack il bello
Ho provato anche il 2° prodotto che mi hanno inviato, si tratta dello sport polish
dopo avere lavato bene l'auto l'ho passato e dopo mezzora rimosso con un panno in microfibra.
La macchina ha ripreso il suo colore vivo, colore che si era opacizzato a casua di sporco e smog.
ora è veramente splendente Immagine
l'ho applicato anche su frecce, specchietti e maniglie, e anche li ha fatto il suo dovere sono tornate lucide
sono riusciuto anche a rimuovere dei micro segni neri sul cofano che penso fosse catrame.
NB non va applicato su plastiche porose o gomma, nello specifico guarnizioni, minigonne e lip(x chi ce l'ha), diventerebbero bianche
grazie alla nanotecnologia è stato anche più facile lavarla , lo sporco è venuto via più facilmente.

come mi hanno consigliato l'ho applicato anche su cromature un po ossidate, ed sono tornate lucenti.

concludendo questo prodotto fa quello che forse fanno altri polish, ma in più riesce a respingere lo sporco,prolungando la pulzia della macchina, e in fase di lavaggio facilità la rimozione dello sporco.inoltre puà essere anche usato per la pulizia dei vetri internamente ed esternamente.
in pratica è un prodotto multiuso che va oltre la rimozione di micrograffi, come la maggiorparte dei polish.
CONSIGLIATO

Immagine

Inviato: 22 mar 2013, 22:07
da torp
A puro titolo informativo io ho recentemente provato un prodotto anti pioggia analogo : rai off di arexons. Non sono in grado di dire se sia un prodotto meno buono di quelli proposti ma il mio feedback é buono. Sotto una pioggia modesta, marciando in autostarda, ho attivato le spazzole solo due o tre volte. In termini di durata del trattamento, avendolo applicato da poco (ca due settimane) non posso pronunciarmi. Il costo é stato pari a ca 10 euro. Processo di applicazione facilissimo e veloce.

Inviato: 22 mar 2013, 22:11
da Jack il bello
quello della arexon penso sia a base di siliconica quindi non confrontabile con quelli basati su nanotecnologie
hai notato se quando azioni i tergi si notano degli aloni dove passa la spazzola?