Le mie mail con relativa risposta:
1. prima email
richiesta informazioni
da me / a infohai02 , 08/02/2007 19:19Mostra dettagli - Stampa - da: vincenzo.terzano
data: 08/02/2007 19:19
a: infohai02
Oggetto: richiesta informazioni
Riservatezza: normale
Priorità: alta
Nascondi dettagli - Stampa -
spett.Le HONDA ITALIA SPA,
oggi ho telefonato al numero verde 800-889977 per fare una
richiesta di autorizzazione ad istallare sulla mia vettura
(honda CRX del sol 1.6 esi del 1992 VIN: JHMEH61700S100614)
un tipo di pneumatico e cerchi superiore a quello previsto
sul libretto. Mio malgrado ho dovuto constatare la
scortesia di chi mi ha risposto che, senza neanche
passarmi l'ufficio competente, mi ha comunicato
l'impossibilità di presentare tale richiesta perchè la
Honda Italia come politica aziendale non rilascia
nullaosta a meno che la misura scritta sul libretto non
sia più in produzione e comunque mai se la macchina e
immatricolata prima del 1995. Questa risposta non mi
sembra possibile in quanto in tutti gli altri stati
europei questo avviene regolarmente e non capisco la
discriminante dell'anno di immatricolazione del veicolo.
chiedo quindi, se possibile, avere chiarimenti in merito.
Inoltre ci tengo a sottolineare che la persona che mi ha
risposto mi ha anche gentilmente informato che
tecnicamente io potrei "tranquillamente" installare i
cerchi ma che comunque Honda non rilascerà MAI il
nullaosta e che quindi non potrei MAI modificare il
libretto e che di conseguenza sarei soggetto a sequestro
del veicolo.che senso ha vietare a prescindere la
questione se tecnicamente è possibile farlo?
In attesa di vostra sicura risposta porgo i miei più
sentiti ringraziamenti per la considerazione, cordiali
saluti Terzano Vincenzo
PS: la stessa mail verrà inviata a tutte le case madri
HONDA di tutti gli stati d'europa e in giappone.
1.risposta
Re: Fw: richiesta informazioni
Da HAIOmologazioni / a me, 15/02/2007 14:43Mostra dettagli - Stampa - da: HAIOmologazioni
data: 15/02/2007 14:43
a:
vincenzo.terzano@poste.it
Oggetto: Re: Fw: richiesta informazioni
Riservatezza: normale
Priorità: normale
Nascondi dettagli - Stampa -
Egr. Sig. Terzano,
facendo seguito alla Sua richiesta siamo spiacenti di confermarLe ciò che
le ha già comunicato il nostro numero verde ossia della impossibilità di
fornirLe nulla-osta per montare pneumatici in alternativa.
La vettura è antecedente al ?96, data in cui è entrata in vigore
l?omologazione europea (OE), la quale ha sostituito in maniera definitiva
l?omologazione nazionale (OM). Da quella data infatti, l?omologazione
nazionale non è più stata modificabile, quindi è diventato impossibile per
noi aggiornare i vecchi modelli con nuovi penumatici.
Tecnicamente non è possibile installare dei pneumatici diversi da quelli
iscritti sul libretto anche senza il nulla osta.
Cogliamo l?occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti.
Federica Meneghelli
Honda Automobili Italia Spa
Direzione Post-Vendita
Ufficio Omologazioni
2.seconda mail
Re: Fw: richiesta informazioni
da me / a HAIOmologazioni , 15/02/2007 17:32Mostra dettagli - Stampa - da: vincenzo.terzano
data: 15/02/2007 17:32
a: HAIOmologazioni
Oggetto: Re: Fw: richiesta informazioni
Riservatezza: normale
Priorità: alta
Nascondi dettagli - Stampa -
Gentile sig. Meneghelli,
visti i recenti sviluppi del decreto Bersani
contenente il disegno di legge inerente la possibilità di
apportare modifiche alle autovetture senza necessità di
uno specifico nullaosta della casa produttrice vorrei
cortesemente sapere se esistono problemi tecnici al
veicolo per l'istallazione di tali Cerchi da 17.
In sostanza la macchina che problemi potrebbe avere con
quei cerchi?
grazie per l'attenzione riservatami, cordiali saluti
Terzano Vincenzo
2.risposta
Re: Fw: richiesta informazioni
Da HAIOmologazioni / a me, 21/02/2007 11:45Mostra dettagli - Stampa - da: HAIOmologazioni
data: 21/02/2007 11:45
a: vincenzo.terzano
cc: HAIOmologazioni
Oggetto: Re: Fw: richiesta informazioni
Riservatezza: normale
Priorità: normale
Nascondi dettagli - Stampa -
Egregio Sig. Terzani,
in merito ai più recenti sviluppi della Normativa non possiamo che
attendere comunicazioni ufficiali da parte del Ministero dei trasporti.
Per quanto concerne il suo caso specifico, non posso fare altro che
confermare quanto dichiarato dal servizio di numero verde (gli operatori
chiaramente sono impossibilitati a girare le telefonate sulle nostre linee
interne) e quanto spiegato dalla mia collega, Sig.ra Meneghelli.
La sua auto è cioè troppo anziana ed il suo codice di immatricolazione di
tipo OM, ovvero squisitamente nazionale, e non di tipo OE, taglia qualsiasi
possibilità di modifica a quella che è l'auto nella sua originalità.
Per quanto concerne le vetture immatricolate OE, sono state comunicate e
registrate presso il Ministero dei trasporti (e consultabili presso gli
uffici periferici della Motorizzazione civile) delle apposite fiches di
estensione, con combinazioni alternative di pneumatici e cerchi.
E' nostra precisa politica non andare oltre e non rilasciare nulla osta per
non creare disparità e fare alcun tipo di discriminazione fra i nostri
clienti.
Dal punto di vista squisitamente tecnico, sulle auto di più recente
introduzione sconsiglio caldamente qualsiasi tipo di intervento mirato alla
modifica (o che in seconda battuta coinvolga) dei parametri geometrici e di
assetto, in quanto si andrebbero ad alterare i parametri di riferimento per
l'elettronica di gestione sia del motore che dei sistemi di sicurezza (ABS,
TCS, EPS, EBD, ESP, VSA, e più recentemente Cruise Control, ACC, CMBS,
AFS... senza poi andare a considerare l'impianto SRS). Il rischio non è
solo quello di vanificare questi sistemi ma può addirittura implicare che
questi stessi sistemi vengano ad essere controproducenti per la guida e la
sicurezza.
Su un'auto come la sua, praticamente scarna di tali tecnologie, non vi sono
simili motivi ostativi e le conseguenze di modifiche sui sistemi di
sospensione (i pneumatici, in cooperazione con i cerchi, sono il primo
elemento filtrante delle asperità stradali e a tutti gli effetti devono
essere considerati come facenti parte delle sospensioni) si rifletterebbero
sulle caratterisitiche di guida (a cominciare dai consumi e dal rumore di
rotolamento: due specifiche normative che fino ad ora hanno contribuito al
rifiuto di nulla osta): non è matematico che una combinazione
pneumatico-cerchio più generosa sia positiva per un'auto (le stesse Formula
1 montano un cerchio da 13", se non erro, di sicuro non i 17" con cui lei
intende equipaggiare la sua auto), la sterzatura ne risentirebbe e un
troppo differente raggio di rotolamento potrebbe influenzare in modo
negativo la cinematica delle sospensioni. Personalmente non me la sentirei
di annullare in un attimo anni di progettazione e di attività di ricerca e
sviluppo dei tecnici Honda.
Detto ciò, fintanto che una nuova Normativa non venga pubblicata sulla
Gazzetta Ufficiale, confermo che la situazione attuale non le consente
l'adozione di altre combinazioni, se non quelle approvate dalla Casa madre.
Certo di averle fatto cosa gradita,
porgo i miei cordiali saluti
Ing. Vito Giorgio Colonna
Honda Automobili Italia Spa
Direzione Post-Vendita
Ufficio Omologazioni
3.terza mail
cortesemente ho messo la coda tra le gambe, ho abbassato le orecchie e sono tornato mogio mogio nella cuccia.
