Pagina 2 di 3
Inviato: 12 nov 2011, 15:45
da Nico88
Io di solito le metto a circa 10kgm (100Nm)..
Inviato: 12 nov 2011, 15:51
da Emilio
110 Nm.
Inviato: 13 nov 2011, 1:39
da CAMAPOWER
Emilio i dischi si possono rettificare più volte, dipende ogni volta quanto materiale si porta vai naturalmente stando lontano dal limite di usura.
come avevo scritto prima è sicuramente un difetto congenito, ma perchè non si presenta a tutti? io non l'ho mai avuto, come Emilio, ne sui dischi originali (150000 km) ne su quelli forati che ho adesso.
mi sa che nel corso della produzione hanno cambiato qualcosa, probabilmente il mozzo dove ci sono avvitate le colonnette, oppure è veramente una cosa casuale.
Inviato: 13 nov 2011, 2:10
da Emilio
A me li rettificarono direttamente sulla macchina, con quell'accrocchio che si fissa al triangolo ed agisce come un tornio mentre il disco gira, mosso dal motore.
Mi dissero subito che era per tirare avanti solo un pochino, ma comunque anche ad occhio almeno mezzo mm x lato lo porta via.
Se pensi che questo lavoro non viene certo fatto su dischi nuovi, ma già usurati...
Inviato: 13 nov 2011, 2:42
da CAMAPOWER
chiaro chiaro, se si ha tanto "scalino" i dischi sono già consumati, non si può fare più di tanto.
Inviato: 13 nov 2011, 17:30
da djentsò
io li ho appena cambiati, dischi tarox sport japan con le pasticche americane rosse di emilio solo che dall'officina al garage (senza assicurazione) è stato il mio unico test, non vedo l'ra che arrivi maggio...
Inviato: 14 nov 2011, 10:07
da marchinodifuoco
non mi sembra di aver letto che pastiglie hai..
non è che sono vetrificate e fanno ovalizzare i dischi?
sembra cmq veramente strana questa ovalizzazione..
ad esempio, sento gente che gira in pista coi dischi stock e non ha nessun problema..
fossi in te la prox volta metterei quelli originali con paste buone!

Inviato: 14 nov 2011, 11:50
da Nico88
Marchino sulla mia ho montato delle pastiglie EBC rosse comprate nuove, le ho ricontrollate ieri e non sono vetrificate, anche perhé con i dischi baffati la superficie frenante viene perennemente ravvivata. Comunque il problema c'era già prima con i dischi originali e le pastiglie originali, non vorrei che gli attacchi del fusello sul porta pinza siano storti, anche solo di poco, per qualche motivo non ben identificato, cosi che la pinza lavora male..non so più che spiegazione darmi visto che ho sostituito tutto tranne pinza, porta pinza e fusello. Adesso sto aspettando che mi arrivino pinze e portapinze, ma se fosse veramente il fusello sarei a capo..ho anche alzato la macchina, tolto la ruota e fatto girare in prima marcia e si vedeva ad occhio nudo che il disco non ruota perfettamente in asse, e sicuramente supera latolleranza che mi aveva scritto Emilio..
Inviato: 14 nov 2011, 12:48
da marchinodifuoco
scusame le domande magari stupide
hai controllato i cerchi e i cuscinetti di ruota?
vibra a tutte le velocità?
la pastiglie le hai rodate?
è solo per capire meglio e magari aiutarti.
Inviato: 14 nov 2011, 15:56
da Nico88
Si allora i cuscinetti li ho messi nuovi da tutte e due le parti, la macchina se si marcia su strada non da segno di vibrazione sul volante, causata magari dall'equilibratura errata delle ruote, però appena tocco il pedale del freno questo vibra su e giù e il volante a dx e sx, e più premo e più vibra in modo assurdo, ho paura di rovinare la scatola dello sterzo in questo modo..oltre al fatto che veramente vibra tutta la macchina..sarà impossessata da qualche spirito

Inviato: 15 nov 2011, 0:29
da marchinodifuoco
Inviato: 15 nov 2011, 1:00
da CAMAPOWER
il mio era un problema semplice, non potevo fare le foto per un how to perchè in quei giorni qua a Torino stava diluviando, pure troppo...
comunque se volete apro una discussione su quello che è successo.
Nico prova a togliere anche il disco e vedere se il mozzo con le colonnette gira dritto.
Inviato: 15 nov 2011, 1:38
da Nico88
Sabato provo a smontare di nuovo e poi vi dico, grazie raga!

Inviato: 15 nov 2011, 10:09
da blackcrx
Cama apri una discussione e raccontaci..

Inviato: 15 nov 2011, 13:40
da marchinodifuoco
segreti industriali!
