Qualcuno sa se si può regolare la frizione idraulica e come?
Io avrei voluto che la frizione staccasse un po' più bassa ma pensavo che essendo idraulica si autoregolasse.
Oggi però ho notato che il pistoncino che va alla frizione (anteriormente al cambio, alla sinistra dei collettori di scarico) ha un tirante filettato. Che serva a regolare la frizione?
Regolare Frizione
- Jack il bello
- Site Admin
- Messaggi: 3348
- Iscritto il: 7 lug 2009, 2:51
- Località: Italia
io avevo chiesto al mio mecca, ma mi ha detto di no essendo idraulica
Anche io avevo dato per scontato che non ssi potesse regolare, ma dopo aver visto quel tirante filettato sul pistoncino della frizione mi sono convinto che si può fare. Ma vorrei averne la certezza prima di andare a tentativi.
Del resto pensavo che non ssi dovessero regolare neanche le punterie essendo idrauliche, ed invece...
Del resto pensavo che non ssi dovessero regolare neanche le punterie essendo idrauliche, ed invece...
Le punterie non sono idrauliche, per questo hanno il grano e il controdado di regolazione.
Quello che sembra un tirante dovrebbe essere la valvola di spurgo del circuito idraulico.
si, se vedi una vite con esagono e un cappuccio in gomma è lo spurgo.