Lettura conta kilometri
-
- Supporter
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 30 mag 2010, 20:16
- Località: Italia
Il condensatore il circuito insomma voglio risolvere sto problema prima che faccio collezione di multe
HONDA NUMBER ONE
come già detto non ho mai aperto il quadro strumenti per cui al momento non saprei che dirti.
Se tu riescissi a smontare e aprire lo strumento del tachimetro fai delle foto al circuito elettronico in modo che possa capire e cercare di aiutarti.
Comunque penso che non vi siano tanti condensatori all' interno tipicamente il problema viene generato dagli elettrolitici.
Se tu riescissi a smontare e aprire lo strumento del tachimetro fai delle foto al circuito elettronico in modo che possa capire e cercare di aiutarti.
Comunque penso che non vi siano tanti condensatori all' interno tipicamente il problema viene generato dagli elettrolitici.
Poche idee ben confuse
Non consigliatemi so sbagliare da solo
Non consigliatemi so sbagliare da solo
-
- Supporter
- Messaggi: 571
- Iscritto il: 30 mag 2010, 20:16
- Località: Italia
Ok domani lo smonto e metto foto
HONDA NUMBER ONE
mi raccomando prima di togliere l' indice del tachimetro verifica la posizione di calettamento altrimenti quando rimonti le indicazioni non saranno corrette.
Poche idee ben confuse
Non consigliatemi so sbagliare da solo
Non consigliatemi so sbagliare da solo
È sicuramente il quadro strumenti. Se riesci portalo dove li aggiustano per professione. Aggiustarlo ti costa poco trovarne un altro e comprarlo ti costa di più sicuramente. Con L occasione sostituisci tutte le lampadine e avrai un quadro strumenti nuovo 

La differenza tra un uomo e un bambino , sta nel costo dei suoi giocattoli...
Il problema è dovuto o al sensore della velocità sul cambio o al tachimetro in se dentro la strumentazione.
Nel mio caso il sensore della velocità andava perfetto. Cambiando l'intera strumentazione non vi è più stato problemi.
Nella mia strumentazione, sulla scheda dietro il tachimetro vi era una parte più scura. Penso abbia un po sofferto un condensatore che mi pare sia saldato li dietro. Da li lo scarto. Non ho poi più avuto tempo e voglia
di scoprire di preciso quale fosse il componente colpevole.
Nel mio vecchio thread c'è la foto:
viewtopic.php?f=36&t=79&hilit=segna+meno&start=15
Nel mio caso il sensore della velocità andava perfetto. Cambiando l'intera strumentazione non vi è più stato problemi.
Nella mia strumentazione, sulla scheda dietro il tachimetro vi era una parte più scura. Penso abbia un po sofferto un condensatore che mi pare sia saldato li dietro. Da li lo scarto. Non ho poi più avuto tempo e voglia

Nel mio vecchio thread c'è la foto:
viewtopic.php?f=36&t=79&hilit=segna+meno&start=15