Chi lo conosce???

Un bar virtuale dove parlare di un po di tutto
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5510
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

l'Italia è corrotta forse più dei paesi del terzo mondo, ad ogni livello, quindi le maniere dolci non servono ad una mazza, la tendenza di noi italiani e di far finire tutto a "tarallucci e vino" è vero, ma anche cambiandola e cercando di fare qualcosa in democrazia e pacificamente non ne usciremo fuori.
Non in tutti i paesi è andata bene la rivoluzione non violenta, questo sarà uno di quelli mai succedesse.
djentsò
Supporter
Messaggi: 2258
Iscritto il: 19 ott 2009, 14:10
Località: Italia

va in coppia con questo?

Immagine
kuki
Supporter
Messaggi: 481
Iscritto il: 2 giu 2010, 0:37
Località: Italia

Di certo con questo.....
Immagine
Gene Sharp (1928) usa internet a fatica, ma questo suo manuale è diffuso in
rete soprattutto tra i più giovani. Studioso e professore di Scienze politiche
all’Università del Massachusetts, è impegnato da anni nella ricerca e nella
pianificazione di tecniche e strategie di ribellione nonviolenta ai regimi. I suoi
scritti, e principalmente questo libro, hanno ispirato movimenti di opposizione
in diverse parti del mondo, dalla Birmania (oggi Myanmar) alla Serbia di
Miloševi´c, fino, più di recente, alle rivolte di piazza che stanno sconvolgendo
il mondo arabo. È stato definito «il von Clausewitz della nonviolenza» e
l’istituzione che ha fondato (Albert Einstein Institution) da anni promuove
questa sua battaglia. Sharp si è formato sui testi di Mohandas Gandhi e sulla
storia della rivolta per l’indipendenza dell’India. La sua fede e militanza
all’insegna della nonviolenza gli causerà negli anni Cinquanta un periodo
di carcere per diserzione durante la Guerra di Corea (1950-1953). Oggi il
Medio Oriente è il banco di prova di questa rivolta fatta di consapevolezza,
non collaborazione e resistenza attiva.
Tratto dal libro Dalla dittatura alla democrazia...questo in tv lo danno.......
http://www.youtube.com/watch?v=CVqgde1We8E
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

tutto quello che dici è giusto...tranne una cosa...basta parlare di scie chimiche!...

[ti garantisco che so di cosa parlo e quelle che vediamo sono scie di condensazione]

cmq, a parte questa piccola digressione, sono interessato a questo testo...hai un pm
kuki
Supporter
Messaggi: 481
Iscritto il: 2 giu 2010, 0:37
Località: Italia

Ogni tanto che sta diventando spesso, qui da noi lasciano il cielo a rombi.......c'è un sito italiano in merito http://www.sciechimiche.org/scie_chimic ... 13....file inviato...
Il libro è di libera divulgazione e scaricamento non si infrangono regole a scaricarlo è scritto anche nella prefazione. Comunque forse è più breve cosi...
http://abtechno.org/index.php/2011/02/0 ... ivoluzioni
Rispondi