nuovo delsolista !
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
se fosse sporco il minimo sarebbe sempre sballato, invece a caldo si stabilizza
A caldo il motorino del minino si esclude l'aria passa da un condotto che c'è sul corpo farfallato
Ciao! Spero che la macchina ti dia soddisfazioni...intanto ti invidio il viaggio per prenderla...sembra il finale di ufficiale e gentiluomo. La Del Sol è una macchina che rimarrà per il semplice motivo che pur nei suoi limiti non è partita da dei compromessi.
io sono di Monza,si è stata un'avventura, giornata da 30 ore che rimarrà nella storia, ma è stata una mazzata, ma daltronde non potevo aver ferie e anche Alain facendo ciclo continuo era incasinato ma ne è valsa la pena...le prime svuteccate! paura! spettacolo!cazzo duro !
ora sto facendo piccole cose come il porta batteria, la plastica alla base del parabrezza, e pulizia interna all'abitacolo, più che altro per passare il tempo visto che il meteo è stato una una merda;
si su fb sono abbastanza attivo e spero di incontrarvi di persona prima o poi;
per quanto riguarda il minimo si nel primo minuto e mezzo dopo l'accensione è altalenante ma tutto li, non mi va di riportarla stock sinceramente, dovrei provare a fargli la regolazione del minimo come consiglia un mio amico, c'è una procedura e la farò assieme a lui appena possibile;
son un pò così per l'estirpazione dell'abs ma non penso sia indispensabile;
comunque grazie mille del ben venuto! <3
ora sto facendo piccole cose come il porta batteria, la plastica alla base del parabrezza, e pulizia interna all'abitacolo, più che altro per passare il tempo visto che il meteo è stato una una merda;
si su fb sono abbastanza attivo e spero di incontrarvi di persona prima o poi;
per quanto riguarda il minimo si nel primo minuto e mezzo dopo l'accensione è altalenante ma tutto li, non mi va di riportarla stock sinceramente, dovrei provare a fargli la regolazione del minimo come consiglia un mio amico, c'è una procedura e la farò assieme a lui appena possibile;
son un pò così per l'estirpazione dell'abs ma non penso sia indispensabile;
comunque grazie mille del ben venuto! <3
-
- Supporter
- Messaggi: 2347
- Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41
Riguardo l'ABS, ti dico che effettivamente ho girato per un bel po' senza che funzionasse ma, da quando l'ho messo a posto. è capitato in un paio di occasioni che mi abbia salvato il c..o
-
- Supporter
- Messaggi: 4116
- Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
- Località: Italia
avanti così!


Anche a me con la mappatura mi capita di avere un minimo piuttosto oscillante (tra i 900 e 1100 giri), ma non mi da fastidio.
Per quanto riguarda l'ABS nella mia è rotto, ma sono in attesa di riattivarlo: per io che ne faccio un uso sostanzialmente stradale oltre ad essere una sicurezza in più ti permette una guida in generale più rilassata, senza farsi venire il cuore in gola ogni volta che premi il pedale in una situazione di emergenza.
Per quanto riguarda l'ABS nella mia è rotto, ma sono in attesa di riattivarlo: per io che ne faccio un uso sostanzialmente stradale oltre ad essere una sicurezza in più ti permette una guida in generale più rilassata, senza farsi venire il cuore in gola ogni volta che premi il pedale in una situazione di emergenza.
Con i freni stock c'è poco da bloccare...
a parte gli scherzi l'abs bisogna averlo

a parte gli scherzi l'abs bisogna averlo
Impossibile da rimettere no, ma non ho idea di quanto costa, mai guardato
Io i pezzi ce li dovrei avere quasi tutti, a ritrovarli nel casino...
-
- Supporter
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 14 ott 2009, 11:30
- Località: Italia
Benvenuto 
Mandaci qualche foto

Mandaci qualche foto
Io l'archibugio sotto la batteria c'è l'ho ancora, che poi é il cuore dell'impianto ed é ad alta pressione (quello descritto nell' adesivo sotto il cofano), manca sicuro il ripartitore di frenata e non so che altro, dovrei guardare sul del sol di Marco o avere uno spaccato dell'impianto completo...il problema è anche da chi far fare il lavoro,è una cosa delicata da fare...per le foto io scrivo via cellulare e non ho capito come fare a metterle su...
Il fascione alla base del parabrezza è verniciato e ho rifatto le guarnizioni al di sotto che erano (quel poco rimasto) cotte , poi comprerò le Clip varie e rimetto la guarnizione sopra, purtroppo una delle due guarnizioni ai lati è tagliata e usurata, si riesce a trovare?
Il fascione alla base del parabrezza è verniciato e ho rifatto le guarnizioni al di sotto che erano (quel poco rimasto) cotte , poi comprerò le Clip varie e rimetto la guarnizione sopra, purtroppo una delle due guarnizioni ai lati è tagliata e usurata, si riesce a trovare?