Hyperlupo227 : eccomi qua !

Presentazioni per tutti quelli che avevavo, non hanno o cercano una delsol...
supercrigsxr

io li mettero a montante..... Immagine
Hyperlupo27
Supporter
Messaggi: 401
Iscritto il: 12 gen 2011, 14:17

@ traffic : ma guarda ho fatto un po' di prove e cmq con l'inclinazione giusta non è "invisibile" in quella posizione .. certo non è immediata come la wide che ho messo al posto della bocchetta...ma mi accontento...

@ cri ... attento a mettere manometri sul montante...ti va via un bel po' di campo visivo per via della conformazione del montante del nostro parabrezza

@ cama : puoi anche appenderli allo specchietto come i dadi ^^ Immagine
Avatar utente
CAMAPOWER
Supporter
Messaggi: 5512
Iscritto il: 17 ott 2009, 17:13
Contatta:

bell'idea, grazie, sicuramente la seguirò... Immagine
Avatar utente
Zen
Supporter
Messaggi: 1270
Iscritto il: 7 gen 2013, 1:43
Località: Italia

Io li ho visti in mezzo al cruscotto, metà incassati metà fuori, sul montante e dove li ha messi Hyperlupo (anche la camaro mi pare li abbia li in basso).
Alternativamente si potrebbe pensare di sostituire l'orologio sul cruscotto?
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

ottimo l'oblò pressione olio.. in caso di anomalia te ne accorgi subito Immagine
ma la temperatura ce l'hai già?
Hyperlupo27
Supporter
Messaggi: 401
Iscritto il: 12 gen 2011, 14:17

Immagine

Immagine


e oggi si porta in rettifica ... spianatura e sedi valvole ...
marchinodifuoco
Supporter
Messaggi: 4116
Iscritto il: 18 gen 2010, 22:31
Località: Italia

Immagine Immagine
complimenti Lupone!
Hyperlupo27
Supporter
Messaggi: 401
Iscritto il: 12 gen 2011, 14:17

ma grazie..niente di che comunque..abbiamo allargato un po ..lucidato dove serviva ..e accompagnato gli angoli ..quello che dovrebbe fare è la spianatura... togliamo 10/10 e vediamo che esce fuori ... kabooommm Immagine
Hyperlupo27
Supporter
Messaggi: 401
Iscritto il: 12 gen 2011, 14:17

@ ZEN : avevo gia' pensato all'idea di sostituire l'orologio nella strumentazione....e visto che ne ho uan in piu' non è detto che non ci provi Immagine

@ marchino : ho la wide e ora ho aggiunto la pressione Olio ...la temperatura no ... poi magari la metto piu in la, perchè ho comprato una flangia da mettere dopo il filtro dell'olio, con gia predisposti due ingressi per 2 manometri .. uno l'ho usato per la pressione appunto, e su uno ora ho un tappo, proprio perchè magari in un secondo mmomento butto su pure la TEMP OLIO
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">ma la temperatura ce l'hai già?</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>

Se vogliamo basterebbe la pressione, perchè comunque all'aumentare di una cresce anche l'altra.

Ora non ricordo la legge fisica che si applica nei liquidi e probabilmente è qualcosa di non-lineare in cui vadano inserite viscosità, densità, Reynolds, ecc., quindi sicuramente non è un calcolo che si fa a mente istante per istante.
Però dovrebbero esistere delle formule empiriche che ti danno un risultato con una buona approssimazione, quindi basterebbe segnarsi alcuni valori significativi in modo da sapere che a tali valori di pressione corrisponde una certa temperatura!
supercrigsxr

bella lupe',se va forte quanto è bella sara' una spada! Immagine
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

<BLOCKQUOTE id=quote><font size=1 face="Arial,Helvetica,Sans-Serif" id=quote>RIFERIMENTO:<hr noshade size="1">perchè comunque all'aumentare di una cresce anche l'altra.</font id=quote></BLOCKQUOTE id=quote>
Veramente dovrebbe essere il contrario, la temperatura alta rende l'olio più fluido e quindi la pressione diminuisce.
Comunque poi la pressione dà indicazioni diverse se viene misurata verso l'inizio oppure alla fine del circuito.
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

Emilio perchè non apri il tappo del radiatore quando è caldo?
Immagine
Emilio
Supporter
Messaggi: 4353
Iscritto il: 17 ott 2009, 20:17
Contatta:

Perché quello è un circuito sigillato e pieno, e l'acqua diventa vapore poco sopra i 100, con l'olio in ambiente sigillato succederebbe forse a 400 gradi.
Ma perché tu non fai il cambio dell'olio a freddo?? Immagine
TrafficBolt
Supporter
Messaggi: 2347
Iscritto il: 30 ago 2010, 16:41

E' ovvio che è un'esagerazione quella del radiatore...
ma credimi che in qualunque parte di questa galassia all'aumento di pressione di qualunque fluido ne aumenta anche la temperatura.
Così come qualunque fluido aumenta la sua "fluidità" all'aumentare della temperatura, semplicemente perchè aumenta la sua energia cinetica.
Stando al tuo discorso sui circuiti sigillati, non dovrebbe nemmeno mai aumentare la pressione dell'olio.

Altra domanda, perchè si scalda l'olio dei freni?
Rispondi